Totiano* Report post Posted January 3 Difficile capire dove mettere questo post, trattandosi di naviglio militare diventato mercantile.... In ogni caso è in vendita lo storico motoscafo ex MBN 1054, ovvero lo storico motoscafo di rappresentanza imbarcato sull’Incrociatore lanciamissili portaelicotteri Vittorio Veneto, sembra a "soli" 7.500 euro. Il Veneto, lo sappiamo, è stato in servizio tra il 1969 e il 2003, e per parte del periodo è stata nave ammiraglia della Marina Militare, sembrava dovesse diventare nave museo ma poi, nel 2021 è stata demolita in Turchia. Tra i natanti legati alla sua storia c’è quello che veniva adibito a ‘lancia del Comandante’. La barca, lunga 8,90 metri, larga 3,25 metri e con un pescaggio di soli 90 centimetri, è stata costruita in legno e varata nel 1964 presso il cantiere toscano Picchiotti, all’epoca già fornitore per la Marina Militare. La sigla sta a significare che appartiene alla categoria motoscafi (M), che la sua lunghezza è compresa tra i 6 e i 9 metri (B) e che la sua alimentazione è a nafta o gasolio ( N ). Il numero invece indica l’ordine di iscrizione nel registro del naviglio minore della Marina Militare. Nel 2006 il motoscafo è stato acquistato all’asta da un privato e restaurato presso un cantiere veneziano. Dal 2008 ha navigato in perfette condizioni, esibendo le linee di una motobarca d’altri tempi e le particolarissime cabine in alluminio chiodato. Il motore Aifo di bordo è in grado di spingere l’imbarcazione a circa 12 nodi di velocità. che dire... Share this post Link to post Share on other sites
darth * Report post Posted January 3 Facciamo una colletta ???? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted January 4 Qualche sede ANMI ben "fornita" potrebbe pensarci Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted January 7 Inserisco per gli appassionati "come me" di barche storiche anni '60/'70 il link al bellissimo racconto alla storia della sua seconda vita... IL MOTOSCAFO DI RAPPRESENTANZA DELL’INCROCIATORE Vittorio Veneto Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted January 7 (edited) Qualcuno è in grado di aprire il link o è il mio pc che si rifiuta ? EDIT: Se è questo lo ho trovato qui https://www.barchedepocaeclassiche.it/barche-d-epoca-e-classiche/barche-classiche-a-motore/161-il-motoscafo-di-rappresentanza-dell-incrociatore-vittorio-veneto-cerca-nuovo-armatore.html Edited January 7 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
alfonso senatore Report post Posted January 26 Buongiorno, bellissimo scafo Danilo. Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted January 29 (edited) Scafo pesante , piccola pala del timone e piccolissima ruota del timone, una sola elica... un incubo le manovre con quel motoscafo. erano belli i salottini di prua e poppa. più che il comandante trasportava l'ammiraglio, solo perché la manovra di varo e alaggio era lunga e problematica mentre, se alla fonda, gli MCN erano sempre disponibili in acqua. Ritengo che 7.500 sono troppi per una barca così anziana e bisognosa di continue attenzioni. nella foto della V.Veneto appaiono solo gli MBN e, credo, un NC simile a quello in dotazione alla Vespucci. Negli anni 90 c'erano due MCN e un MBN sul "ponte delle barche", mentre la gru sempre quella. Edited January 29 by nostromodiroma Share this post Link to post Share on other sites