fanghino Report post Posted December 17, 2022 (edited) TITOLO: WOLF CALL - MINACCIA IN ALTO MARE (titolo originale Le chant du loup) ANNO: 2019 NAZIONE: Francia GENERE: Azione, Drammatico, Guerra DURATA: 115 min. (colore) REGIA: Antonin Baudry SCENEGGIATURA:Wolfgang Petersen PROTAGONISTI François Civil, Omar Sy, Mathieu Kassovitz, Reda Kateb, Paula Beer, Etienne Guillou-Kervern TRAMA: Esordio cinematografico del regista francese Antonin Baudry, Wolf Call - Minaccia in alto mare ci trasporta nelle profondità del mare, in uno spazio angusto, quello di un sottomarino, il Titane, all'interno del quale ogni suono può diventare una possibile minaccia. Per questo, Chanteraide, giovane militare della marina francese, soprannominato dai suoi colleghi oreille d’or - orecchio d'oro - deve far uso del suo orecchio perfetto, una rara abilità, per riconoscere qualsiasi suono trasmesso dai radar e tenere al sicuro i compagni. Tuttavia, durante una delicata operazione lungo le coste della Siria per il recupero di alcuni commilitoni, Chanteraide percepisce il sonar di un sottomarino nemico, ma commette un errore, innescando una catena di eventi che potrebbero portare allo scoppio di una guerra nucleare di proporzioni mondiali. A Chanteraide non resterà che fare tutto il possibile per impedire che questo accada. da Wolf Call - Minaccia in alto mare: trama, cast e curiosità su un thriller passato in sordina (comingsoon.it) COMMENTI: Su rai play ho potuto guardare questo bellissimo film, non lo conoscevo. Dialoghi per me incomprensibili, penso renda bene l'idea del livello si specializzazione e di cosa sia in grado di fare un battello e il suo equipaggio. Edited December 19, 2022 by Totiano Share this post Link to post Share on other sites
darth * Report post Posted December 17, 2022 Buonasera a tutti, mi pare di ricordare che nel forum già parlammo di questo film, ci sono delle cose abbastanza "strane" che fecero discutere se ricordo bene. non sono riuscito a trovare la vecchia discussione per confermare queste cose. vado a memoria. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted December 18, 2022 Anche io ero convinto fosse stato recensito, ma possiamo provvedere ora. nota per Fanghino, il subforum corretto per parlare e recensire film è questo Romanzi e Cineteca - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici , attendo il nulla osta per spostarlo e se vuoi, puoi seguire la traccia degli altri post per trasformarlo in recensione Share this post Link to post Share on other sites
fanghino Report post Posted December 19, 2022 On 18/12/2022 at 12:19, Totiano said: Anche io ero convinto fosse stato recensito, ma possiamo provvedere ora. nota per Fanghino, il subforum corretto per parlare e recensire film è questo Romanzi e Cineteca - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici , attendo il nulla osta per spostarlo e se vuoi, puoi seguire la traccia degli altri post per trasformarlo in recensione Carissimo Totiano, in realtà non so perchè, ma non sono riuscito a postarlo nella sezione corretta. Mi scuso di questo, e certamente sono assai curioso di apprendere dalle recensioni che seguiranno, quanto è fedele alla realtà, o verosimile, la storia che il film ci presenta. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted December 19, 2022 Ci mancherebbe! In effetti solo i moderatori possono spostare le discussioni, per cui provvedo. Trasfromo anche il tuo post iniziale in modo da adeguarlo al forma delle recensioni Naturalmente sentiti libero di modificare trama e commenti come preferisci! Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted March 6 Ho approfittato di un recente passaggio di questo film per vedermelo. Innanzitutto una tirata d'orecchi al titolista, ci vuole un bel coraggio per tradurre in inglese un titolo francese... i cugini d'Oltralpe saranno inorriditi. Buona l'idea iniziale, il sottomarino che non dovrebbe esistere e la sua conferma... analogica. Poi un cliché già visto con il nostro Orecchio d'oro apparentemente fuori gioco. La crisi finale è, come al solito, ad alto tasso di improbabilità geopolitica ma con una serie serrata di colpi di scena (forse anche troppi) dove tutti cercano di seguire quello che è il loro dovere. Nelle scene finali a bordo dei due sottomarini coinvolti ci vedo un omaggio agli equipaggi del Minerve e dell'Euridyce anche se non so se questo fosse nei piani del regista. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted March 6 In effetti, specie in alcune scene finali, è davvero poco verosimile come film di fantasia non è malvagio, però... Share this post Link to post Share on other sites
STV(CP) * Report post Posted March 11 Avete acceso la mia curiosità…. Ho messo RaiPlay… Share this post Link to post Share on other sites