ammiraglia88* Report post Posted December 15, 2022 Qualche giorno fa un'amica mi ha segnalato questa triste notizia ... ha fatto il nostromo per 13 anni sulla nave scuola Vespucci ed ora, Mario Garuti, ci ha lasciato. Cercando in internet ho trovato questa pagina che ne parla: https://www.lanazione.it/sarzana/cronaca/mario-garuti-vespucci-1.8331750 Eccovi un estratto: Mario Garuti: addio al primo nostromo del Vespucci, la nave più bella del mondo Vezzano Ligure (Spezia), 29 novembre 2022 - Dev’essere stata un’emozione davvero grande poter servire come primo nostromo, per il tempo record di 13 anni, sulla nave più bella del mondo. Mario Garuti ha potuto godersi l’orgoglio di una simile esperienza professionale a bordo dell’Amerigo Vespucci dal 1981 al 1994. Vezzanese d’adozione, si è spento ieri intorno alle 7.30 all’ospedale San Bartolomeo di Sarzana, dove era ricoverato. Il 9 dicembre avrebbe compiuto 77 anni. Nato a Ferrara nel 1945, all’età di 18 anni si era trasferito nello spezzino come volontario della Marina Militare con l’intento di coronare il suo sogno a bordo dell’antico veliero. Una grave e lunga malattia l’ha portato (***) Una vita dedicata al lavoro e al mare con ben 28 anni 10 mesi e 2 giorni prestati al servizio dell’Amerigo Vespucci, da molti riconosciuta come la nave più bella del mondo dove, per ben 7 anni, ha ricoperto il rinomato ruolo di primo nostromo. Imbarcato per molti anni ha iniziato a prestare servizio sulla Regina dei Mari dal 1° gennaio del 1965, quando non ancora 20enne, dopo aver conseguito il diploma da sotto ufficiale, ha iniziato a prestarvi servizio. La passione per il suo lavoro – fatto di avventura, di sacrificio e di scoperta di luoghi esotici - ha fatto sì che Mario Garuti scalasse, un passo alla volta, i gradini della sua fortunata carriera, fino a raggiungere nel 1984 quello più ambito assumendo il titolo di primo nostromo, braccio destro del comandante e figura di particolare rilevanza specialmente se si tratta di un veliero. Non solo una nave e nemmeno un semplice veliero, l’Amerigo Vespucci è molto di più. Una nave scuola che dal 1932, al servizio della Marina Militare, ha formato le giovani leve consentendo ai più anziani di interfacciarsi con le nuove generazioni di marinai. Di fatti l’Amerigo Vespucci ha effettuato ben 79 campagne di istruzione a favore degli allievi della 1ª Classe dell’accademia navale, di cui 42 in Nord Europa, 23 in Mediterraneo, 4 in Atlantico Orientale, 7 in Nord America, 1 in Sud America e 2 nell’ambito dell’unica circumnavigazione del globo - compiuta tra il maggio 2002 ed il settembre 2003 - periodo nel quale l’antico veliero è stato coinvolto nelle attività connesse con l’edizione della America’s Cup del 2003 in Nuova Zelanda. (***) Share this post Link to post Share on other sites