S513 Report post Posted December 15, 2022 Ciao a tutti, da poco faccio parte di Betasom e mi permetto di entrare "in punta di piedi" anche in questa sezione. Da anni (forse trenta!) ho in cantiere un modello lungo un metro del mio Battello, le frequenti trasferte per lavoro, la moglie ed una figlia non mi hanno permesso di portare avanti questa mia passione come avrei voluto. Adesso che sono in pensione ho ripreso varie attività per cui prima mancava il tempo. Spero di completarlo, per ora allego alcune foto della situazione attuale. Il disegno che vedete dietro è originale! Una notte mentre ero di guardia in porto, previa autorizzazione, ho ricalcato sul lucido del tavolo tattico un disegno delle monografie di bordo. Penso siano passati anni a sufficienza per non essere incriminato di spionaggio!! Ciao! Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted December 15, 2022 2 hours ago, S513 said: Spero di completarlo, per ora allego alcune foto della situazione attuale. Il disegno che vedete dietro è originale! Una notte mentre ero di guardia in porto, previa autorizzazione, ho ricalcato sul lucido del tavolo tattico un disegno delle monografie di bordo. Penso siano passati anni a sufficienza per non essere incriminato di spionaggio!! Ciao! Un lavoro superbo, davvero complimenti! Per i disegno non preoccuparti, sono tranquillamente esposti sia il museo di Milano che a quello di Venezia su https://www.delfinidacciaio.it/video.html sono presenti i filmati che ho girato a bordo durante il mio periodo sui Toti (88/95), magari puo essere di riferimento... sennò andiamo a Venezia! Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted December 17, 2022 Ciao @S513 Ti posso chiedere qualcosa in più del tuo splendido lavoro? Scala? 1:50? Ci dici qualcosa in più su materiali e tecniche utilizzate? Grazie e complimenti! Non vediamo l’ora di vederlo finito. Share this post Link to post Share on other sites
S513 Report post Posted December 17, 2022 Ciao Ocean's Classico lavoro di modellismo navale, un tondo centrale su cui sono stati infilati dei dischi in legno, il tutto ricoperto in listelli. Vecchio trucco della calza da donna incollata come ricopertura ( così non si verificheranno mai delle crepe) e via con mani di vernice e carta vetrata fine. Prua e poppa ricavati da blocchi sagomati, stesso lavoro per i timoni. La vela ha un telaio a più piani anch'esso rivestito. Il mio capolavoro è il modello della mia deriva, uno Strale di 4 metri e 90. Ho fatto tutto: i piani di costruzione ecc. classico lavoro con ordinate e listelli. Share this post Link to post Share on other sites
S513 Report post Posted December 17, 2022 Dimenticavo, si , la scala è all'incirca 1/50. Adesso, oltre a qualche altra mano di vernice, viene la parte più divertente del gioco: i particolari! Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted December 18, 2022 Grazie delle informazioni. Certamente un ottimo lavoro, che sarà ancora migliore dopo i tuoi ultimi interventi. Per i particolari, vedo che le antenne sono già a posto, tutte e cinque. Cosa hai usato, tubetti in ottone? In realtà, a ben vedere, mi sembra tu sia già abbastanza avanti. Cosa manca, in effetti, oltre alla verniciatura? Carino anche il siluro che esce dal TLS. Sarà la sua disposizione finale? Anche la barca è molto ben fatta. Immagino la tua soddisfazione nel realizzare i "tuoi" natanti! Share this post Link to post Share on other sites
S513 Report post Posted December 18, 2022 Ciao Ocean's One, grazie per l'apprezzamento. Certo, il modellismo è una bella passione ma abbandonare le scatole di montaggio e passare al totale fai da te è un' altro mondo. Per la mia barca sono partito dal piccolo disegno del certificato di stazza, ho recuperato sullo scafo le misure che mi mancavano ed ho fatto i disegni, compreso lo schema delle ordinate. Solo io so che è perfettamente funzionante, le vele possono salire e scendere, timone e deriva sono mobili e così via. Quando un modello è finito si potrebbe buttarlo! il gioco appassionante è finito !!! Le antenne del sommergibile sono in legno, il periscopio l'avevo tornito da un tondo inox, mancano tante cose: tutte le draglie, l'antenna radio, la scaletta esterna della vela, il numero ottico, la base con il nome ecc. ecc. ecc. Penso che il siluro potrebbe restare nel tubo, oppure con una sella su basamento, vedremo, non pongo limiti all'inventiva!! Share this post Link to post Share on other sites
Von Faust* Report post Posted December 25, 2022 Lavoro stupendo, complimenti !!! Share this post Link to post Share on other sites
S513 Report post Posted December 25, 2022 Grazie e buone feste a tutti! Share this post Link to post Share on other sites