Totiano* Report post Posted August 19, 2022 Fantascientifico a dir poco, guardandolo, il progetto Arktur, presentato alla recente fiera Russa degli armamenti. Lasciamo da parte la politica e concentriamoci sulla parte tecnica. Lo strategic nuclear submarine (NPS) di 5^ generazione, destinato a sostituire la prima serie dei SSBN Borey nella seconda meta di questo secolo e sono opera del famoso studio Rubin, una indiscussa autorità mondiale. Secondo l'agenzia RIA Novosti il battello avra una riduzione del 20% sul dislocamento grazie allo sviluppo delle nuove armi, pur lasciando invariato il potenziale bellico. si parla di 134 metri di lunghezza per 15,5 m di larghezza ed un equipaggio di circa 100 persone. (foto www.navyrecognition.com) Le forme dello scafo lasciano intuire un accurato studio "stealth", dalle forme sfaccettale dello scafo fino alle crenature dei portelli esterni dei TTLLSS. Si parla anche di rivestimento attivo (una cosa che sta creando interesse e attenzione anche in Italia) . Ammesso che non sia voluto per sviare, la base conforme a prora appare molto estesa ,mentre attira l'attenzione, a poppa, il doppio propulsore intubato e carenato nella struttura dei timoni a X inversa. Irrinunciabile anche la possibilita di avere dei veicoli autonomi per il controllo piu ampio della zona e, imn questo caso, appare un ricobero per un XLUUV che appare davvero imponente . La sua zona di operazione sembra sarà l'oceano Artico, le forme sfaccettate sembra aiutino anche nel rompere la calotta artica. Un progetto davvero interessante e piu realistico di alcune recenti proposte europee Share this post Link to post Share on other sites
Bob Napp* Report post Posted August 19, 2022 Davvero avveniristico. Mi ha colpito in particolare la parte poppiera per timoni e propulsione. Share this post Link to post Share on other sites