Jump to content
Totiano

Prima missione per i PPA

Recommended Posts

I Pattugliatori Polivalenti d'Altura sono navi non convenzionali, nel senso che non sono fregate ma non sono neanche il classico pattugliatore. Sono qualcosa di nuova che ha suscitato e suscita molta attenzione, specie dopo il fiasco delle LCS americane.

Per questo motivo la prima missione dell'eponimo sara sotto la lente d ingrandimento e, in effetti, sembra proprio una missione attagliata per questo tipo di nave trattandosi di ATALANTA, ovvero antipirateria in mar Rosso e Oceano Indiano.

Vi riporto l'articolo di Analisi Difesa ma, in effetti, saranno gli articoli tra 6 mesi quelli davvero interessanti.

Per ora un appassionato in c@@@ alla balena al Comandante Morea e al suo Equipaggio

da  Prima missione per il PPA Thaon di Revel – Analisi Difesa


 

Quote

 

Prima missione per il PPA Thaon di Revel

4

Nave Thaon di Revel, ultima nave consegnata alla Marina Militare, è partita oggi (12 agosto) dal porto della Spezia alla volta del Canale di Suez.

L’unità, al comando del capitano di fregata Emanuele Morea, ha recentemente raggiunto la prontezza operativa al termine di un intenso ciclo di addestramento svolto presso il centro di addestramento aeronavale della Marina (MARICENTADD), e parteciperà per la prima volta, nei prossimi mesi, alla missione a guida europea “EUNAVFOR Somalia – Operazione Atalanta” (acque del Mar Rosso, del Golfo di Aden e dell’Oceano Indiano) e alla missione internazionale “EMASOH – European Maritime Awareness in the Strait of Hormuz” (acque dell’Oceano indiano e Stretto di Hormuz) attualmente sotto comando italiano.

Dopo l’attraversamento del Canale di Suez, nel corso della navigazione in Mar Rosso, la nave potrà inoltre fornire supporto alla missione internazionale “Combined Maritime Force” (CMF), con riferimento alla cooperazione per la sicurezza marittima regionale.

Infine, nell’ultima parte dell’anno, l’unità sarà parte integrante del dispositivo di protezione che verrà attivato in occasione dei mondiali di calcio in Qatar.

Nave Thaon di Revel appartenente alla classe PPA (Pattugliatori Polivalenti d’Altura) e varata il 15 giugno 2019, quale prima di 7 unità della classe rappresenta lo stato dell’arte dell’evoluzione tecnologica espressa in campo militare dalla cantieristica nazionale e dalle ditte leader del settore.

È in grado di svolgere una vasta gamma di missioni da quelle strettamente militari ad altre di natura più spiccatamente interagenzia ed interministeriale, grazie all’approccio multipurpose by design adottato sin dalla fase di progettazione, che le rende particolarmente idonea anche all’impiego in scenari di operazioni di assistenza umanitaria e soccorso alla popolazione civile in caso di calamità (Humanitarian Assistance e Disaster Relief).

L’attività in svolgimento sarà l’occasione per impiegare sul campo le nuove tecnologie dei sistemi imbarcati e darà la possibilità di mostrare l’elevata versatilità e polivalenza, caratteristica principe di queste nuove unità pronte ad operare in mari lontani a tutela degli interessi del nostro Paese.

 

 

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il fatto strano di queste unità è che sono più grandi di una classe maestrale e poco più piccole di un classe audace. Hanno una minore autonomia e minor numero di componenti l'equipaggio. Con quella torre così alta e larga sarà interessante conoscere come reagirà con le onde dell'oceano indiano.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Navi dalle linee molto belle e nell’insieme molto equilibrata. Ho sentito, tra gli addetti ai lavori, qualche commento perplesso su autonomia e sistemazioni per il personale non troppo comode per lunghe missioni.

Comunque sia, in c@@o alla balena

Share this post


Link to post
Share on other sites

 riprendo dall'articolo su difesa online (le sottolineature sono mie...)

 

Nave Thaon Di Revel in Qatar a Doha

 

(di Stato Maggiore Difesa) 14/11/22 
 

Con l’arrivo oggi al porto di Doha della Nave Paolo Thaon di Revel, la prima di sette unità della nuova classe di Pattugliatori Polivalenti d’Altura (PPA) di cui si è recentemente dotata la flotta della Marina Militare, si è completato lo schieramento del contingente italiano interforze, a guida Esercito, responsabile dell’operazione “Orice”, la missione bilaterale di supporto alle Forze Armate del Qatar per la sicurezza dei Mondiali di calcio in programma dal 20 novembre al 18 dicembre.

 

La nave pattuglierà le acque internazionali al largo della capitale allo scopo di prevenire traffici illeciti e possibili attività terroristiche. Nell’ambito dell'articolato apparato di difesa qatariota, il Thaon di Revel opererà in piena sinergia con assetti aeronavali di altri Paesi quali Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Pakistan e Turchia.

La Marina Militare, inoltre, contribuirà alla sicurezza delle acque in prossimità della costa mediante il veicolo subacqueo a guida autonoma “REMUS 100”, utile per identificare la presenza di oggetti pericolosi presenti sul fondo del mare.

Il Thaon di Revel è una nave di nuova concezione progettata e realizzata completamente in Italia, che rappresenta lo stato dell’arte della cantieristica nazionale e della industria della Difesa.

I suoi sistemi innovativi, come il primo radar 3D a facce fisse d’Europa, il nuovo impianto di artiglieria antiaerea sovraponte 76/62, il cockpit navale (dal quale due soli operatori possono condurre tutti i sistemi di piattaforma, la navigazione e, nel contempo, le operazioni aereonavali fino alla messa in opera delle armi) e la sua modularità, lo rendono uno strumento flessibile ed efficace per un ampio spettro di missioni, dal pattugliamento al sostegno alla popolazione civile.

A bordo del pattugliatore è imbarcato un SH-90A, elicottero multiruolo per le missioni antinave e antisommergibile, idoneo anche per operazioni di ricerca e soccorso (SAR) e trasporto logistico.

 

A suggellare lo stretto rapporto di amicizia tra i due Paesi, una delegazione del comitato esecutivo del Ministero della Difesa per la Coppa del Mondo FIFA 2022 ha salutato l’arrivo dei marinai italiani con la consegna di uno speciale regalo di benvenuto contenente un tocco di cultura locale, il tradizionale “shal” invernale, che rappresenta anche la mascotte della Coppa del Mondo FIFA. All’interno della confezione anche una spilla commemorativa, disegnata per l’occasione e realizzata su misura in Qatar, una pratica guida tascabile e alcune utili informazioni sul Paese.

 

Il contingente italiano comprende circa 560 militari delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri. Il comando dell'operazione è affidato al generale di brigata Giuseppe Bossa, comandante della brigata “Sassari”. Tutte le attività della joint task force italiana sono svolte sotto il coordinamento del comando operativo di vertice interforze della Difesa, guidato dal generale di corpo d’armata Francesco Paolo Figliuolo.

 

Edited by magico_8°/88

Share this post


Link to post
Share on other sites

C'è un interessante filmato su Youtube ... si sale a bordo del moderno pattugliatore PPA (Pattugliatore polivalente d'altura) Paolo Thaon di Revel, grazie alla rivista "Difesa online" e soprattutto grazie al Comandante e alla nostra Marina Militare.

Se vi interessa, questo è il link:

https://www.youtube.com/watch?v=585JvwnGDSc

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,840
    • Total Posts
      520,667
×