Totiano* Report post Posted August 2, 2022 Mi è venuta cosi, se è troppo oscena la tolgo... Siluri pesanti Mark 48 ADCAP, variante di capacità avanzata, immagazzinati nella camera lancio di dritta del USS Louisiana Numero SSBN-743, ultimo della classe classe Ohio entrato in servizio nel 1997. E pensare che sono solo una piccola parte di arsenale se guardiamo i missili balistici Trident II . Da Facebook-buques de guerra Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted August 3, 2022 Mi sembrano piu italici, sbaglio? Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted August 3, 2022 Ah bhe un certo @Totiano due anni fa ha postato qui questo articolo Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted August 3, 2022 Buongiorno a tutti. Ottemperando agli ordini del Dir, condivido anch'io questi due "gingilli". 1892: ottima annata! (del modello, beh, non c'è bisogno che vi dica nulla...) Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted August 3, 2022 Come sempre le nostre armi sembrano più "agili" Share this post Link to post Share on other sites
Bob Napp* Report post Posted August 3, 2022 Tanto per partecipare... una proposta per la colorazione del siluro imbarcato sul Sauro musealizzato. Share this post Link to post Share on other sites
darth * Report post Posted August 3, 2022 Mi infilo anche io in questo post, per partecipare a questa conviviale condivisione di siluri. Io andrei su un pezzo storico parliamo del 1942-1943, anno in cui venne introdotta questa arma innovativa il G7es (Zaunkoenig T-5 e successivi) il siluro acustico. Anche se poi non fu cosi efficace come era stato pensato, considerando anche le contromisure "rumorose" messe in campo dagli alleati. Share this post Link to post Share on other sites