Jump to content
Totiano

La scomparsa di Alagi - Maurizio Brescia

Recommended Posts

Apprendiamo che introno alla mezzanotte ci ha lasciato il dott Maurizio Brescia, direttore di Storia Militare e membro della base con lo pseudonimo di Alagi.

Suoi tanti scritti nei primi anni del forum e sue le tavole del bellissimo calendario 2011.

 

Riposa in pace nei mari celesti, sono sicuro che saranno in tanti ad accoglierti per ringraziarti di averli ricordati . Condoglianze alla famiglia  

 

Riporto a seguire il comunicato di Storia Militare


 

Quote

 

Con grande dolore annuncio ai nostri lettori la scomparsa, nella scorsa notte, di Maurizio Brescia, il nostro direttore editoriale, in carica dall’agosto del 2014.
Con Maurizio se va un pezzo importante del mondo della storiografia militare italiana ed in particolare uno dei più attenti e affidabili ricercatori nell’ambito della storia navale del XIX secolo, ben noto anche all’estero per i suoi moltissimi lavori pubblicati.
Uomo di grandissima cultura e spiccata giovialità, Maurizio sapeva apprezzare la vita e mal sopportava le limitazioni imposte dal suo stato di salute negli ultimi tempi.
Sebbene gravemente ammalato, aveva voluto mantenere il più assoluto riserbo sulle proprie condizioni e, continuando a lavorare senza interruzioni, negli ultimi mesi aveva dedicato gran parte del suo tempo a trasferire alla nostra redazione tutte le indicazioni e i consigli possibili, oltre che alla pianificazione e organizzazione dei nostri progetti editoriali; anche grazie a questo, il lavoro del nostro team continuerà regolarmente e le riviste saranno sempre puntuali all’appuntamento in edicola con i lettori e questo sarà il modo migliore di onorare la sua memoria in futuro.
Alla moglie Paola, vanno le condoglianze dello staff di Edizioni Storia Militare S.r.l., del direttore responsabile Paolo Ferrari, e di tutta la redazione di STORIA Militare.
Stefano Bagnasco
Presidente del Consiglio d’Amministrazione
Edizioni Storia Militare S.r.l.

 

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi unisco alle condoglianze di tutti gli amici della base , alla famiglia e alla redazione di Storia Militare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Una grande perdita, riposa in pace caro amico. Condoglianze alla famiglia e alla redazione di Storia Militare

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi unisco all'abbraccio alla famiglia di Maurizio Brescia. Una grande perdita sia dal punto di vista professionale che umano. Uno dei simpatici vanti che posso sfoggiare è essere sempre sfuggito alla sua leggendaria ghigliottina, affilata e pronta ad abbattersi sui suoi contatti di Facebook "noiosi e perditempo" per usare un eufemismo. Ora credo di capire che il suo uso fosse dovuto anche alla consapevolezza che il suo tempo era diventato prezioso, me ne dispiaccio perchè mai aveva lasciato trasparire la cosa. Rinnovo le mie condoglianze alla famiglia. Buon vento, Comandante Alagi!!!  

 

Edited by NightRider

Share this post


Link to post
Share on other sites

Le più sentite condoglianze alla famiglia e alla redazione, ci mancheranno i suoi contributi

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho perso un amico è un punto di riferimento nello studio della storia navale. Ancora non me né capacito. Mi mancherà e mancherà a tutti noi.

buona navigazione negli oceani celesti Maurizio, sarai sempre nei miei pensieri!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Notizie che pietrificano e rendono riduttivo tutto quello che di terreno c'è!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Apprendo ora la sconcertante notizia della dipartita del Dott. Maurizio Brescia " ALAGI "

che tanto ha contribuito nel nostro Forum.

Condoglianze alla Famiglia.

RIP

 

RED

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Maurizio, R.I.P. Pur non essendoci mai incontrati, diverse volte ci siamo sentiti  , sia per argomenti navali che per argomenti personali….  Un abbraccio ai suoi cari..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Maurizio...Ciao C.te Alagi...Onori a Te..Sei Stato una Grande e Bella Persona...Onorato di Esserti Stato Amico...R.I.P...

Condoglianze Sincere alla Famiglia !!

BERILLO 🙏😔

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi dispiace  tantissimo persona fuori del comune per il suo sapere e per la gentilezza, è stato un riferimento per tutti nel cammino del sapere della storia navale, grande Alagi dispiega le vele nel mare della tranquillità

Sgt marcoz

Share this post


Link to post
Share on other sites

Abbiamo perso un grande amico ed un eccezionale riferimento della storia navale.

Buona navigazione nei mari celesti !

Share this post


Link to post
Share on other sites

Incredibile! Non riesco a credere a quello che leggo ... vedo solo ora!

Proprio  l'altro giorno, ignorando questo avviso e soprattutto non conoscendo i problemi di salute, ho pensato al "nostro" Alagi e a quando l'avevo sentito, anni fa, al telefono grazie al Vespucci (foto storiche).

Per poco non ci eravamo anche incontrati (in occasione di una mia partenza, in ferie, con una nave da Crociera da Savona).

 

Non ci sono parole per descriverlo ... era proprio la rappresentazione perfetta di quando vi dico che in Betasom ci sono ... "enciclopedie umane".

Una volta l'avevo anche, scherzosamente, assimilato al personaggio Perlmutter dei romanzi di Clive Cussler. E' quell'uomo particolare, un appassionato e super esperto dell'ambiente marinaresco.

Ecco, quando pensavo a Maurizio me lo raffiguravo come Perlmutter (mi ricordo che in un romanzo, Perlmutter, alla domanda specifica di informazioni su un naufragio, aveva chiuso un attimo gli occhi e in "due minuti" si era arrampicato sulla scala della sua mega libreria e aveva preso, al primo colpo, il libro dove esattamente si parlava di quell'evento).

Per me Maurizio era come Perlmutter ...

 

In internet (ora al volo) trovo:

"Possiede la più vasta raccolta di libri al mondo sui naufragi di imbarcazioni famose e no ed è un esperto di storia della marina mercantile. La sua collezione è invidiata da tutti i collezionisti e da tutti i musei ma lui non la cederebbe per nulla al mondo. I suoi libri sono comunque a disposizione di tutti quelli che, per un motivo o per un altro, hanno bisogno di consultarli. "

Ovviamente questa è la descrizione del personaggio del romanzo di Clive Cussler,  ma sono certa che non dista molto da quella del "nostro" Maurizio.

 

La Base rimpiange un personaggio unico!

Sentite condoglianze ai parenti di Maurizio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho appreso poco fa la notizia e non mi ero accorto del post.

Terribile, non ho altre parole al momento.

Ricordo la sua grande disponibilità in alcune occasioni in cui ho avuto bisogno di alcune informazioni riguardanti cose personali, si è reso subito disponibile in modo sincero.

Lo ricorderò sempre come una persona di grande cultura ed umanità.

 

Buon viaggio Maurizio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dopo quindi giorni, risolto il groppo alla gola e la rabbia per l'improvvisa scomparsa di Maurizio Brescia, posso anche io contribuire a una sentita nota su di lui.

Groppo alla gola perché è difficile separarsi da un amico e un personaggio a dir poco originale (apprezzo molto e condivido il paragone a Perlmutter fatto da Ammiraglia88) .

Rabbia perché non ho avuto modo di sentirlo ancora una volta, per tempo. L’ho chiamato il 12 luglio (qualche giorno prima del  fatale 19), come di consueto, per avere sue notizie. Sperando di sentirlo arzillo come sempre, immaginavo ci saremmo raccontati  di progetti futuri e di cose semplici, promettendoci di incontrarci presto senza soffermarci sulle magagne di salute. Facevamo spesso così e lui evitava sempre di lamentarsi.

Non mi sono preoccupato più di tanto per la sua mancata risposta. Tra noi, infatti, c’era il tacito accordo che, quando impossibilitati per motivi di lavoro o altro ci saremmo comportati così. Per poi sentirci più tardi, con comodo.

Siccome non mi richiamava, in serata gli ho mandato un messaggio WhatsApp: «Ciao Mauri. Come stai? Meglio?».

Ancora nessuna risposta.

Ho allora chiamato Michele, un caro amico comune più vicino a lui anche in senso territoriale per residenza, ricevendo non ottime notizie circa la sua salute. Comunque speranzoso, mi sono riproposto di non insistere nel cercare Maurizio a tutti i costi: ci saremmo sentiti più avanti. Senza fretta.

La mattina del 20 avevo in programma con lo stesso Michele una visita a una cara amica comune di Levanto, graziosa cittadina della riviera di levante. Appuntamento con Michele a Genova sul treno proveniente da Savona, la sua città. «Sei seduto comodo?» mi disse non appena accomodatomi. «Bene. Perché, vedi, Maurizio non risponderà più al tuo messaggio».

_________

Mancherà, Maurizio. Mancherà a molti e per molti motivi; a ciascuno i suoi. Qui sul forum Betasom, mi piace ricordarlo e tramandarlo, scrisse le più azzeccate e contestualizzate motivazioni di onorificenze e medaglie. Memorabili per tono, enfasi e forma.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho appreso solo ora. Mi unisco alle condoglianze e aggiungo anche io il mio ricordo di Maurizio Brescia, che seppe aiutarmi con competenza e gentilezza durante la costruzione di alcuni miei modelli navali. Una triste notizia che mi lascia molto addolorato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,843
    • Total Posts
      520,682
×