Jump to content
darth

NAV-05-A150 - NORME RIGUARDANTI EMBLEMI DISTINTIVI E NOMI DA APPLICARE SULLE NAVI DELLA MARINA MILITARE

Recommended Posts

Ciao a tutti,

 

faccio subito la premessa relativa alla sezione dove ho inserito il post, se non ritenete che sia quella corretta vi prego di spostarla tranquillamente, Grazie

 

In questo periodo di inattività forzata e meditazione sul caso o meno si effettuare sto benedetto intervento chirurgico,

mi sto dedicando alla lettura e mi sono imbattuto nei documenti pubblici di Navarm, tranquillamente accessibili via internet.

 

Mi sono "fissato" in particolare con il documento "NAV-05-A150 - NORME RIGUARDANTI EMBLEMI DISTINTIVI E NOMI DA APPLICARE SULLE NAVI DELLA MARINA MILITARE" presente e liberamente scaricabile nella sezione dedicata a NAVARM al link : https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DT/NAVARM/Bandi/Documents/G364integrazione/NAV-05-A150.pdf, visto che è utile anche a livello modellistico.

 

Spero che qualche amico della base abbia le risposte alle domande e curiosità che elencherò di seguito :

 

1. essendo il documento datato : Edizione 1956;  ad oggi ha subito ulteriori variazioni ? (in questo a pagina 5 vi è riportato che il precedente documento che è datato 1942  Approvo la presente Pubblicazione D. C. N. 105: Norme riguardanti emblemi, distintivi e nomi da applicare sulle navi della Marina Militare - Edizione 1956. Essa abroga la D. C. N. 105 : Norme riguardanti emblemi, distintivi e nomi da applicare sulle RR. Navi - II Edizione 1942antiquarie..) e questo non lo si trova nemmeno nelle librerie 

 

2. L'eventuale documento post 1956 forse non è stato ancora reso pubblico perché ancora valido e magari è da considerarsi segretato ??

 

3. il documento S.M.D. G-104 : Regolamento sul servizio territoriale e di presidio (Servizio di presidio, Bandiere, Insegne, Onori, Cerimonie e Visite) c'entra qualcosa con il NAV-05-A150 ?? . Visto che su questo si parla appunto di Insegne ???

 

4. Ultima domanda che sembra stupida ma vista la mia ignoranza in materia penso che sia lecita. Nel link del documento che ho postato è presente la dicitura 

"G364integrazione" questa mi fa pensare che ci sia un documento principale nel quale è stata fatta questa integrazione. Vi chiedo l'eventuale nome di questo documento.

 

Magari un bel salto all'USMM, da programmare in tempi più tranquilli, con i nomi dei documenti che potrebbero uscire dalle vostre risposte potrebbe completare queste mi "curiosità".

 

 

Grazie a tutti 

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

1. I documenti pubblicati da Navarm sono in vigore, altrimenti vengono immediatamente sostituiti, non mi spiego la firma digitale sulla prima pagina però;

2.non può essere segreto anche perchè utilizzato dalle ditte per l'applicazione delle norme;

3.lo S.M.D. si occupa di argomenti comuni alle FF.AA. senza entrare nel merito delle competenze di singola forza armata. Navarm, per la Marina, funge da "ufficio anagrafe", da cui vengono emesse direttive da come deve essere una catena a quali caratteristiche deve avere una pittura;

4.la sigla G 364 si riferisce ad una gara europea.

 

Mi auguro di essere stato d'aiuto.

La firma digitale dovrebbe attestare la validità del documento, mentre la gara si riferisce all'acquisto di alcuni rimorchiatori nuovi... magari uno sarà il mio

Edited by nostromodiroma
Aggiornamento

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie delle informazioni @nostromodiroma , sapevo che eri la persona giusta, già in passato sempre su Betasom avevi postato delle informazioni in merito.  😄 

 

Immagino che sia questa la gara di cui parli https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DT/NAVARM/Bandi/Pagine/G364_Acquisizione_5_rimorchiatori.aspx

 

Ma ad esempio, esiste un documento che parli proprio delle pitture ???

 

Ora non mi resta che andare alla caccia del documento D. C. N. 105 : Norme riguardanti emblemi, distintivi e nomi da applicare sulle RR. Navi 

 

Grazie ancora 

Edited by darth

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho avuto la fortuna di lavorare in un posto in cui avevo a che fare ogni giorno con queste pubblicazioni.

Il documento che parla di pitture è una STO, specifica tecnica di omologazione, ma ce ne sono molte altre;Tutte le normative non classificate sono reperibili nella Nav 90.

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

@nostromodiroma Grazie per le info, 

Se ricordo bene ci siamo incontrati al CINCNAV, durante una delle mie incursioni da Vincenzo @Navy60.

 

per quello che riguarda la pittura ho trovato il documento pdf in allegato, ma pensavo che ci fossero i codici ral delle vernici, esiste un documento specifico???

 

 

 

fdocumenti.com_ministero-della-edizione-maggio-2014-nav-00-00b000-i-ministero-della-difesa-direzione.pdf

Edited by darth

Share this post


Link to post
Share on other sites

Aggiungo che anche i nomi delle navi sono stati recentemente oggetto di revisione e credo che a breve sara pubblicata il nuovo documento

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno a tutti, ringrazio nuovamente per le informazioni che state fornendo.

 

@nostromodiromaMi sembra di capire che non sia pubblico il documento alle specifiche tecniche sulla colorazione/pittura delle unità navali. (??)

 

@Totiano Marco scusami, ti riferisci ai nomi delle nuove U.U.N.N. o alle misure dei caratteri dei nomi posti sulle fiancate delle navi come nel doc NAV-05-A150 a pagina 20??

Edited by darth

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il documento è pubblico, non classificato.

Basta cercare navarm nav 90, un file in pdf elenca le normative che rispondo ad un link , che dovrebbe indirizzare alla normativa voluta.

 

Il link non funziona più

Edited by nostromodiroma
Aggiornamento

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 hours ago, darth said:

@Totiano Marco scusami, ti riferisci ai nomi delle nuove U.U.N.N. o alle misure dei caratteri dei nomi posti sulle fiancate delle navi come nel doc NAV-05-A150 a pagina 20??

ai nomi veri e propri

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie ancora a tutti

 

Per la malfunzione delle pagine istituzionali a cui si riferisce Nostromodiroma terrò sotto controllo il possibile ripristino, non si sa mai 😁

 

Da quello che ho letto nei vari link e documentazio e trovata , mi sembra di capire che le normative si applicano anche ad unità navali di altre forze armate o forze di polizia come ad esempio la Guarda di Finanza.

Corretto?? in questo caso c'è l supervisione della MMI ??

 

 

Edited by darth

Share this post


Link to post
Share on other sites

Le normative si applicano alle forze armate e corpi armati dello stato. Quando richiesto intervengono gli uffici territoriali di controllo UTNAV  che dipende da NAVARM. 

Stamani ho dovuto accedere al sito e ho constatato che il link è disponibile solo su rete interna,  ma inserendo il codice della normativa, il più delle volte, si trova il file in pdf.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,893
    • Total Posts
      521,290
×