Jump to content
Sign in to follow this  
Totiano

Disperso il sottomarino Nanngala

Recommended Posts

Ieri pomeriggio si è sparsa la voce della perdita di contatto del sommergibile indonesiano Nanngala che si trovava in esercitazione per lancio siluro 51 NM (95km) a nord dell'isola di Bali, su un fondale di circa 700m. Il battello in oggetto è un 209/1200 costruito nel 1977 in Germania e consegnato nel 1981 alla Marina Indonesiana.  E' stato chiesto il supporto alle marine di Australia e Singapore nella ricerca del battello disperso.

 

Indonesian submarine KRI Nanggala (402) underway in August 2015.JPG

Il sottomarino KRI Nanngala S502 (fonte wikipedia) 

Al momento sul luogo dell'ultimo contatto sono presenti 3 unità della marina indonesiana e un gruppo di sommozzatori  mentre le marine di Singapore e Malesia hanno inviato sul posto le rispettive unità di soccorso sommergibili mentre quella indiana è in trasferimento.

Purtroppo le ricerche aeree hanno rilevato tracce di carburante in superficie in prossimità della scena che fanno temere il peggio per i 53 uomini dell'equipaggio. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

In questo caso e dato il fondale le speranze sono al lumicino...speriamo...tra l'altro la marina indonesiana ha un accordo di cooperazione con la marina di Singapore che dispone di un moderno sistema di salvataggio che permette il recupero con un battello di soccorso anche a quelle profondità...

 

rescue-3.jpg

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Credo che si confermerà la tragedia. Avevano aria per 3gg, teoricamente è già esaurita, e la profondità è ben oltre le capacità del battello. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sicuramente 40 anni per un battello sottomarino sono tanti, ma per questo tipo di unità navale molto importante è la regolarità nei lavori di manutenzione e aggiornamento come anche un corretto utilizzo dello stesso dove l'operatività degrada con il passare degli anni...

 

Adesso il pensiero però deve andare a loro, ai 53 marinai che hanno perso la vita a servizio del loro paese...ed alle loro famiglie...riposate in pace nelle profondità degli abissi

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non riesco e non credo riuscirò mai a superare certi schock.. Condoglianze alle famiglie e una serena navigazione negli abissi celesti ai fratelli indonesiani.

 

40 anni sono tanti ma la cosa piu importante è la regolarità e la precisone delle manutenzioni. E poi l'addestramento degli equipaggi, quella cosa che è in grado di capire in anticipo l'avaria e prevenirla o risolverla. Non è mai semplice e, talvolta, sono una serie di concause.

MI fa pensare che si stessero predisponendo a lanciare un siluro e che a bordo ci fosse anche il capo gruppo sommergibili, sono 2 fonti di stress non indifferenti.

Vedremo i risultato delle indagini

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 24/4/2021 at 17:58, magico_8°/88 said:

A quelle profondità non è l'ossigeno il problema...

Si, ti capisco Totiano. Perchè il battello è andato oltre i suoi limiti strutturali ben prima dell'esaurimento dell'ossigeno. D'istinto si cerca l'evento limite più lontano nel tempo, razionalmente il più improbabile. E ancora una volta così è stato

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,747
    • Total Posts
      519,734
×