Jump to content
Urso de Segestro

La tragedia di Matapan

Recommended Posts

In ricordo e in onore di quelle centinaia di marinai caduti 80 anni orsono. La più grande tragedia dell'Italia sul mare

Edited by Totiano
modificato titolo

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 hours ago, Urso de Segestro said:

In ricordo e in onore di quelle centinaia di marinai caduti 80 anni orsono. La più grande tragedia dell'Italia sul mare

Grazie Urso.

Onore ai caduti

Share this post


Link to post
Share on other sites
Vedo solo ora questa "discussione".
Ho un "bel" testo composto per l'anniversario dei tragici fatti di Capo Matapan.
 
Capo Antonio Miccoli fu uno dei testimoni e il figlio Marino (che conosco - amico del web) ha composto una poesia per ricordare ed onorare i marinai caduti.
Vi copio la sua toccante poesia (che mi aveva autorizzato a divulgare).
 
--------------
 

SU DI NOI SI CHIUSE IL MARE

 

L’ordine ricevuto era di invertire la rotta

raggiungere, soccorrere e rimorchiare l’incrociatore Pola rimasto indietro,

fermo con macchine in avaria, con morti e feriti a bordo, causa siluramento nemico.

Fu così che alle 22,30 circa di una notte fredda e oscura di fine marzo

mentre dirigevamo sul punto segnalato fummo abbagliati da una luce improvvisa

e istantaneamente udimmo un gran fragore, come rombo di tuono…

erano le batterie nemiche che aprivano il fuoco contro di noi…

fuoco ravvicinato e preciso,

fuoco spietato,

fuoco inesorabile,

fuoco di morte che tutto squarcia e tutto incendia,

tutto distrugge e tutto disintegra sulle nostre belle navi…

fuoco che dilania e smembra i nostri corpi,

fuoco che stermina tantissime nostre giovani vite…

fuoco micidiale che giungendo di sorpresa nelle tenebre non ci concede scampo…

fuoco crudele portato dalle devastanti bordate da 381 mm delle navi da battaglia britanniche

sulle nostre Unità della I Divisione Incrociatori pesanti

e sulle Cacciatorpediniere di scorta della IX Squadriglia,

IGNARI fino a qualche attimo prima di andare incontro alla morte.

APPENA POCHI MINUTI di tiro notturno delle corazzate inglesi,

un tiro guidato dai radar, preciso e letale…

APPENA POCHI MINUTI e fu così che il mare si trasformò in inferno,

l’acqua si tramutò in fuoco,

nell’aria echeggiarono urla disumane e grida strazianti

delle vittime di questa carneficina,

grida mai dimenticate da quei pochi Marinai che sopravvissero;

APPENA POCHI MINUTI e fu così che le onde si tinsero di rosso del nostro giovane sangue…

SU DI NOI MARINAI D’ITALIA

dopo cotanto immane strazio

SU DI NOI SI CHIUSE IL MARE.

 

Iddio grande ed eterno, Signore del cielo e dell’abisso,

che con tali appellativi sei invocato devotamente dai nostri Marinai quando sono in preghiera,

accogli in Paradiso le anime di TUTTE LE VITTIME di questa terribile STRAGE

e nella tua infinita misericordia non permettere più quell’assurda follia chiamata guerra.

Tu che sei il Principe della Pace fa’ che non si ripetano mai più,

MAI PIU’ tragedie simili a quella che per mano umana si compì

la notte del 28 MARZO 1941 a largo di CAPO MATAPAN.    

                                                                                                                              Marino Miccoli

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

R.I.P. e onore ai caduti. Mi chiedo se la considerevole pubblicistica e ricerca storiografica relativa alla "più grande tragedia dell'Italia sul mare" come è stata giustamente definita sopra, sia esaustiva e completa di tutti i fatti e antefatti che hanno determinato il triste epilogo che conosciamo. Ci sono aspetti, valutazioni, approfondimenti e anche testimonianze scritte che dovrebbero ancora essere disaminate con il corretto metodo della ricerca storica?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grande tragedia del mare. Ci furono vittime anche sul Veneto . Il papà di un amico, raccontò al figlio che chiudendo le porte stagne, sulla nave ammiraglia, imprigionarono membri dell’equipaggio Abbandonandoli ad un tragico destino.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Condividendo i post di questa discussione, cambio un attimo discorso per una richiesta tecnica:

Qualcuno che ne abbia la possibilità, potrebbe correggere l'errore nel titolo della discussione? Ogni volta che mi capita sott'occhio ho un sussulto ...

Trovo che ne vada anche del buon livello del forum; non siamo mica su facebook! 😆

Edited by Bob Napp

Share this post


Link to post
Share on other sites

ero un po in dubbio se correggere, in fin dei conti quell' "80 anni fa la tragedia....." era adeguato alla nascita del post. In ogni caso ho tolto la datazione cosi non ci saranno piu dubbi

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 25/1/2023 at 18:23, Totiano said:

ero un po in dubbio se correggere, in fin dei conti quell' "80 anni fa la tragedia....." era adeguato alla nascita del post. In ogni caso ho tolto la datazione cosi non ci saranno piu dubbi

Perfetto!

E tu, Totiano, sei sempre un Signore 😉

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,708
    • Total Posts
      519,140
×