Jump to content
Giovanni Patini

Capitano G.N. Giovanni Galantino

Recommended Posts

Mio nonno, Giovanni Galantino, era imbarcato prima della guerra su Brin e Torricelli, poi come direttore di macchina sul Corridoni fino all'agosto 1940, di nuovo sul Brin per un paio di mesi ed infine sullo Zoea fino all'aprile 1941.

Dopo di che è stato a Pola come istruttore su Toti e, credo, Bragadin fino all'ottobre 1941, e a Taranto e Brindisi fino al 1944 (tra 1941 e 1942 ha curato l'allestimento di Bronzo e Wolframio).

Ultimo imbarco sul Cesare dall'aprile del 1944 (cioè da Malta) fino all'ottobre 1946.

 

Qualcuno sa dirmi dove sono state scattate queste foto e quali sommergibili ritraggono?

Potrebbero essere il Bronzo ed il Volframio?

Oppure il Brin nel 1938, al cui equipaggio era stato assegnato già durante la costruzione?

Quello sulla manica è il grado di tenente?

Grazie!

2.jpg

3.jpg

4.jpg

Edited by Giovanni Patini

Share this post


Link to post
Share on other sites

La prima e la terza foto sicuramente sono state scattate all'interno dell'Arsenale di Taranto. Ritraggono il bacino "Principe di Napoli" poi "Benedetto Brin" in fase di riempimento e le costruzioni a sinistra del bacino che sono la stazione di pompaggio del bacino e, alle spalle di tuo nonno, l'officina adiacente alla stazione di pompaggio. Il motto fascista che si legge parzialmente recita: "Se il secolo scorso fu il secolo della potenza del capitale, questo ventesimo è il secolo della potenza e della gloria del lavoro". E' tratto dal discorso pronunciato da Mussolini a Milano il 6 ottobre 1934.

 

1283462094_BacinoPrincipediNapoli.thumb.jpg.c148280a64c118287edc26524c189407.jpg

Per quanto riguarda i sommergibili, per adesso ritengo di poter dire solo che Brin, Bronzo e Volframio furono tutti realizzati nei cantieri "Franco Tosi" di Taranto (Brin impostato il 3 dicembre 1936, varato il 3 aprile 1938 e consegnato il 30 giugno 1938; Bronzo impostato il 2 dicembre 1940, varato il 28 settembre 1941, consegnato il 2 gennaio 1942; Volframio impostato il 16 dicembre 1940, varato il 16 dicembre 1941, consegnato il 15 febbraio 1942). 

I gradi sulla manica nella prima foto sono quelli di Tenente. Pur trattandosi di un ufficiale del Genio navale le due fascette sono sormontate dal giro di bitta che prima era previsto solo per gli Ufficiali di vascello e solo nel 1938 fu esteso anche agli Ufficiali degli altri corpi.

Edited by Rostro

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ti ringrazio moltissimo per le informazioni. Mio nonno ha avuto il grado di Tenente G.N. da gennaio 1938 a maggio 1941, quindi siccome credo che le foto siano più o meno tutte dello stesso periodo, dovrebbe trattarsi della primavera del 1938 e del Brin. Quello che non mi tornava riguardo al Brin è che nelle mie foto si trova nel bacino, mentre in questo video di YouTube non sembra 

 

Edited by Giovanni Patini

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 hours ago, Giovanni Patini said:

...Quello che non mi tornava riguardo al Brin è che nelle mie foto si trova nel bacino, mentre in questo video di YouTube non sembra 

 

Niente di anomalo, Giovanni. Il cantiere Tosi non era dotato di bacini. Occupava all'epoca un'area di 325.000 mq. con circa 2000 operai. Disponeva di tre grandi scali della lunghezza di m.150, di due scali coperti per la costruzione di grandi sommergibili, di uno scalo di alaggio ed una darsena per allestimento e riparazioni. La successiva entrata in bacino del Brin o di altri battelli è pertanto dovuta ad altri motivi.

Share this post


Link to post
Share on other sites

E' probabile, viste le date, che il Brin dopo il varo nei Cantieri Tosi abbia attraversato lo specchio d'acqua del 1° seno di mar Piccolo per entrare nel bacino Principe di Napoli dell'Arsenale (che si trova di fronte sull'altra sponda di mar Piccolo) per concludere la fase dell'allestimento. 

Nella foto satellitare qui sotto si può valutare nel 1° seno (quello a sx) la posizione dei cantieri Tosi (in alto) rispetto all'Arsenale (di fronte in basso)

 

1188443735_marpiccolo.jpg.611665327eee0407cddd913648d3a0fb.jpg

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sì, sarà sicuramente così: infatti il Brin è stato varato in aprile 1938 ed è entrato in servizio a dicembre. Mio nonno è stato assegnato al Brin a novembre, il che torna anche con le foto!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per chi fosse interessato, da qualche giorno è disponibile il mio libro che narra le avventure di mio nonno, Cap. G.N. Giovanni Galantino.

 

Edited by Giovanni Patini

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,747
    • Total Posts
      519,728
×