Alexderome Report post Posted November 17, 2020 (edited) Buongiorno Ho letto FUGHE, il libro di Valeria Isacchini. La fuga di Toschi finisce à Diu, ma ho letto su vari website he Toschi fu fatto di nuovo priggioniero e scappa di nuovo dal campo di Yol er raggiungere Goa. Allora non capisco se è arrivato à Diu o Goa ? E dopo, è riuscito à tornare in Italia ? Prima o dopo la fine della guerra. E diifcile trovare il libro di Toschi e anche onoroso. Comunque cerco da capire questo mistero. Mi scuso, scrivo male italiano. ALEX Edited November 17, 2020 by Alexderome Share this post Link to post Share on other sites
Alexderome Report post Posted November 18, 2020 C'è qui un articolo interessante sul campo di Yol e il misterioso Anastasi http://lnx.anrp.it/wp-content/uploads/2016/10/5-6-2012.pdf Share this post Link to post Share on other sites
Navy60* Report post Posted November 18, 2020 Elios Toschi ha scritto due libri molto interessanti: Tesei e i cavalieri subacquei e Fuga attraverso l'Himalaya. Nel secondo, narra proprio della fuga a cui ti riferisci... Forse, c'è una ditta che forse ripubblica questi libri in maniera "particolare" Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted November 21, 2020 Buonasera, Alexderome, e grazie per avere letto il mio libro, visto che l'autrice sono io Non so a quali siti alludi, ma ti confermo che Toschi arrivò a Diu. Da lì non avrebbe certo potuto essere fatto di nuovo prigioniero degli inglesi, dato che era in territorio neutrale portoghese. Anzi, a quanto pare a Diu se la spassò più che decentemente. Nelle ultime pagine del suo libro dice che solo dopo la fine della guerra potè raggiungere Goa (scortato, per attraversare il territorio indiano, da un ufficiale di polizia portoghese, dato che i britannici si ostinavano a considerarlo loro nemico...) per imbarcarsi per l'Europa. Tenendo d'occhio il web il libro di Toschi si può trovare a prezzo accettabile. Ti mando per PM un link che ho trovato. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
Alexderome Report post Posted November 21, 2020 Grazie molto Malaparte. Il libro è molto interessante sulla captivita dei POW italiani ma per loro, il peggio fu di essere priggionieri sia dei sovietici sia dei francesi che odiavano proprio gl'italiani. Un bel lavoro di ricerche. Alexandre Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted November 21, 2020 Infatti non me lo sono proprio sentita di occuparmi dei prigionieri italiani in URSS. Share this post Link to post Share on other sites
Alexderome Report post Posted November 21, 2020 Il libro FUGHE l'ho raccomando, oltre la storia di Toschi c'è quella sulla bandiera sul Monte Bastian, fa pensare alla gesta di d'Annunzio e la beffa di Buccari. Share this post Link to post Share on other sites