Jump to content
VinceMas

Presentazione (Luigi Longobardi MOVM)

Recommended Posts

Un saluto a tutti e piacere di conoscervi,

 

mi sono iscritto al forum perchè sono da qualche tempo fortemente interessato ai sommergibili della seconda guerra mondiale, in particolare quelli che agivano nel Mediterraneo.

Sono il pronipote di Luigi Longobardi, la medaglia d'oro al valore militare, l'unico marinaio morto fra i componenti dell'equipaggio durante l'affondamento del Gondar il 30 settembre 1940.

Sto ricostruendo la sua vicenda e sono interessato a tutte le informazioni che riguardano il sommergibile Gondar, nonchè eventuali altre informazioni sulla vicenda di Longobardi.

Ho visto che sul forum ce ne sono già, ma mi piacerebbe approfondire ulteriormente.

Era elettricista sul Gondar e sarei anche interessato a conoscere maggiormente come si svolgeva la formazione al CREM di La Spezia, che lui svolse a partire dal 1938.

Vi ringrazio in anticipo per le informazioni che riuscirete a darmi.

grazie,

 

Vincenzo

Edited by VinceMas

Share this post


Link to post
Share on other sites

Benapprodato Vincenzo, faremo il possibile per aiutarti!

Per cominciare: immagino che hai gia l'estratto dal foglio matricolare.

Ci sono diversi libri che parlano dell'episodio, cosa hai consultato finora?

Per le scuole CREM a Spezia è un vero peccato che tu non sia approdato prima, è mancato pochi anni fà il 2°C° Sil Attilio Ghezzi, che fece le stesse scuole. Cosa ti servirebbe a riguardo: Le materie insegnate o la vita al di fuori della Scuola?

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie, felice di essere approdato qui, Totiano! 

Allora finora ho consultato tutte le informazioni esistenti sul web o quasi tutte, credo. Molte in contraddizione tra loro. Ma più o meno come andarono le cose è chiaro.

 

Per i libri, sto leggendo quello di Nesi, il libro sullo Scirè, il gemello del Gondar. Parla molto velocemente del Gondar e della missione conclusiva. Addirittura dice che non ci furono vittime. È interessante per la vita a bordo e per la missione con i SLC che descrive bene.

 

Nel libro di Bocca, "storia d'Italia nella guerra fascista" viene raccontata la vicenda del Gondar (cinque righe) senza che si faccia riferimento a Longobardi. 

 

Sto procurandomi il libro X flottiglia mas di Borghese, che ne dovrebbe parlare se non altro perché quella del Gondar era la seconda missione con i siluri a lenta corsa dopo quella finita male dell'Iride.

 

Anche il libro di Elios Toschi "oltre l'Himalaya" ne dovrebbe parlare in quanto era a bordo del Gondar e fu fatto prigioniero. Magari qualche altra testimonianza dell'equipaggio del Gondar si potrebbe trovare.

 

Per inquadrare la vita a bordo sto leggendo il diario di un sommergibilista del Galileo Ferraris di stanza a Massaua durante il conflitto. 

 

Ho visto i film Lupi negli abissi, siluri umani, sopra di noi il mare, l'affondamento della Valiant e i sette dell'Orsa Maggiore.

 

Il foglio matricolare dovrebbe procurarmelo l'AMNI di cmare di Stabia con cui sono in contatto. Per altro intitolata proprio a lui. 

 

A me interesserebbe capire come si entrava in marina a quei tempi, come si veniva spediti al CREM (lui aveva fatto la scuola di avviamento professionale per elettricisti), come funzionava la vita nella scuola (turni, materie, ecc) e anche la vita a La Spezia di quegli anni. 

 

Le missioni del Gondar da giugno a settembre del 1940. Prima che venisse modificato per imbarcare i siluri.

 

Chiedo scusa per la lunghezza.

 

Vi ringrazio per l'accoglienza e spero che insieme possiamo trovare qualche altra informazione su mio zio e su questi aspetti collaterali di cui so poco.

 

Ancora grazie.

 

Vincenzo

 

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho i libri che stai cercando, proverò a scannerizzarti la parte che interessa il Gondar. Credo di avere anche qualche cosa d'altro... cerco e ti faccio sapere

Share this post


Link to post
Share on other sites
22 hours ago, VinceMas said:

Saresti gentilissimo. Grazie mille! 

 

Ti ho inviato 3 mail dalla mail istituzionale di Betasom, Vincenzo. Sono foto e non scannerizzazioni perchè mi si è appena rotto. Spero vadano bene lo stesso

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 hours ago, Totiano said:

Ti ho inviato 3 mail dalla mail istituzionale di Betasom, Vincenzo. Sono foto e non scannerizzazioni perchè mi si è appena rotto. Spero vadano bene lo stesso

 

Marco, ho visto tutto, sei stato non gentile, di più. Sono passaggi molto interessanti e da tempo li cercavo. Ti ringrazio e spero di poterti fare altre domande a mano a mano che vado avanti. Grazie!

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 hours ago, VinceMas said:

. Ti ringrazio e spero di poterti fare altre domande a mano a mano che vado avanti. Grazie!

Siamo qui (anche) per questo, Vincenzo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,838
    • Total Posts
      520,649
×