Von Faust* Report post Posted October 24, 2020 Il futuro per gli appassionati del genere è roseo, questo sembra l'erede dell'ormai strasfruttato DW Share this post Link to post Share on other sites
fanghino Report post Posted October 27, 2020 ...non ci capirei mai nulla! Share this post Link to post Share on other sites
Von Faust* Report post Posted October 29, 2020 On 27/10/2020 at 11:53, fanghino said: ...non ci capirei mai nulla! E meno difficile di quel che sembra. Spero vivamente che veda la luce...............sei arruolato pure tu, è giunto il momento di staccarsi da quell'idrofono Share this post Link to post Share on other sites
fanghino Report post Posted October 29, 2020 3 hours ago, Von Faust said: E meno difficile di quel che sembra. Spero vivamente che veda la luce...............sei arruolato pure tu, è giunto il momento di staccarsi da quell'idrofono ...in effetti, ultimamente suona a vuoto.... e dopo aver rischiato di rimanere a secco in mezzo all'Atlantico, l'equipaggio mi guarda male.... siamo andati davvero vicini a dover far colletta per fare il pieno! Caro Von Faust, a te che i battelli li hai calcati per davvero, sembra abbordabile, ma in quella specie di sala cinematografica, tanti sono i monitor, l'unica certezza che ho è l'aver visto una ragazza fra l'equipaggio. Preferisco fare il "romantico", e lanciar siluri da un U-BOOT. Hai dato una occhiata alla mia carriera ultimamente? Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted October 29, 2020 comunque hai tempo prima che diventa operativo Share this post Link to post Share on other sites
Von Faust* Report post Posted October 29, 2020 6 hours ago, fanghino said: ...in effetti, ultimamente suona a vuoto.... e dopo aver rischiato di rimanere a secco in mezzo all'Atlantico, l'equipaggio mi guarda male.... siamo andati davvero vicini a dover far colletta per fare il pieno! Caro Von Faust, a te che i battelli li hai calcati per davvero, sembra abbordabile, ma in quella specie di sala cinematografica, tanti sono i monitor, l'unica certezza che ho è l'aver visto una ragazza fra l'equipaggio. Preferisco fare il "romantico", e lanciar siluri da un U-BOOT. Hai dato una occhiata alla mia carriera ultimamente? La seguo sempre Share this post Link to post Share on other sites
fanghino Report post Posted October 30, 2020 10 hours ago, Von Faust said: La seguo sempre ...arrossisco..... Comunque la lezione l'ho capita. Questo pattugliamento sarà un ghirigoro di giri nelle acque antistanti Brest, canale della Manica e poco più a nord Share this post Link to post Share on other sites
Von Faust* Report post Posted December 15, 2021 Ieri pomeriggio hanno fornito ulteriori aggiornamenti, a quanto pare sembra il degno erede di Dangerous Waters. Tutto sembra curato nei minimi particolari compresa la propagazione del suono a seconda delle varie condizioni, la parte sensoristica e molto altro. Ci aspettiamo grandi cose. Ecco il trailer aggironato: Share this post Link to post Share on other sites
Drakken Report post Posted December 27, 2021 Promette bene... appena esce lo proviamo in "mare" virtuale !! Share this post Link to post Share on other sites
vytek Report post Posted December 27, 2021 Buongiorno, seguo come appassionato le vostre interessanti discussioni. Volevo tuttavia chiedere alcune informazioni tecniche e teoriche. Tutti i vari software come Dangerous Water, 688 Hunter Killer, etc si basano su modelli di propagazione semplificati di suoni in un ambiente oceanico simulato. Tuttavia non esistono, od almeno io non le ho trovate, fonti che mostrino la teoria alla base. Mi piacerebbe molto conoscere le basi teoriche od un modello semplificato da poter implementare in un piccolo gioco di simulazione che sto sviluppando da lungo tempo. Sono riuscito a trovare soltanto: https://apl.uw.edu/research/downloads/publications/tr_0702.pdf https://github.com/romulogcerqueira/sonar_simulation Ma non creo che nessuno dei giochi che conosciamo usino un sistema tanto complesso o mi sbaglio? Avete fonti, link, tutorial, libri od altro da consigliarmi. Qui potete vedere alcune delle fonti che sono riuscito a mettere insieme: https://github.com/Vytek/OpenAlfaTau Un saluto, grazie di tutto e se potete fatemi sapere. Buon Feste Enrico Share this post Link to post Share on other sites
vytek Report post Posted December 29, 2021 Salve a tutti, dopo lunga ricerca ho finalmente trovato quello che credo (ma potete constatarlo voi andando a visitare i link riportati) essere il sistema di simulazione acustico più avanzato di un ambiente sottomarico che è stato poi importanto nel serious gioco educativo Wavequest. Filament Game (https://www.filamentgames.com/) lo ha molto probabilmente integrato ed utilizzato in Unity3D in collaborazione con la società ARiA (https://www.ariacoustics.com/) e credo sarebbe perfetto per essere utilizzato in MNW. Sarebbe veramente un sogno poter capirne il funzionamento e poterlo utilizzare in altri giochi diventando così la base della simulazione SONAR/Acustica nei giochi di simulazione. Plugin WaveQuest:https://github.com/ARiA-redmondd/WaveQuest-USML-Plugin The Under Sea Modeling Library (USML) is a collection of C++ software development modules for sonar modeling and simulation: https://github.com/campreilly/UnderSeaModelingLibrary https://oalib-acoustics.org/Rays/USML/usml_frontpage.html Under Sea Modeling Library (USML) The Under Sea Modeling Library (USML) is a collection of C++ software development modules for sonar modeling and simulation. The Wavefront Queue 3D (WaveQ3D) model is the component of USML that computes acoustic transmission loss in the ocean using Hybrid Gaussian Beams in Spherical/Time Coordinates. At this time, most of the other modules provide support to WaveQ3D. 3rd parties are free to contribute to the development of this model by forking the Git respository at https://github.com/campreilly/UnderSeaModelingLibrary. Sean M. Reilly Department of Ocean Engineering, University of Rhode Island, Narragansett RI, USA, campreilly@uri.edu ASW Senior Scientist, AEgis Technologies Group, sreilly@aegistg.com https://www.filamentgames.com/project/wavequest/ Video: https://www.youtube.com/watch?v=2trRUf4TtS0 Papers: https://asa.scitation.org/doi/pdf/10.1121/1.4764503 https://www.researchgate.net/publication/258249178_Using_game-based_learning_with_integrated_computer_simulation_to_teach_core_concepts_in_underwater_acoustics/link/0c96053109ea207c8e000000/download https://www.ariacoustics.com/projects/ Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 29, 2021 @vytek prova a parlare con i russi dei red rogers... forse qualcosa possono dirti Share this post Link to post Share on other sites
fanghino Report post Posted December 29, 2021 Caspita, alla faccia del simulatore! E' adeguato a far parte degli strumenti didattici di un'accademia navale! E viceversa, se non si hanno studi specifici, dubito che ci si possa approcciare Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted December 29, 2021 31 minutes ago, fanghino said: Caspita, alla faccia del simulatore! E' adeguato a far parte degli strumenti didattici di un'accademia navale! E viceversa, se non si hanno studi specifici, dubito che ci si possa approcciare Anche C/MANO, poi diventato C/XX ( C e qualcosa) nella sua evoluzione, bisogna conoscere la strategia abbastanza bene Share this post Link to post Share on other sites
vytek Report post Posted January 7, 2022 On 29/12/2021 at 17:18, Iscandar said: @vytek prova a parlare con i russi dei red rogers... forse qualcosa possono dirti Ciao, grazie del consiglio. Ammetto la mia ignoranza. Chi son i Red Rogers? Gruppo di sviluppatori? Società di giochi? Un saluto e se puoi fammi sapere. Un saluto e grazie di tutto... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted January 7, 2022 (edited) @vytek sono dei modders russi che operano su vari giochi, per noi è DW questo è il loro forum https://www.redrodgers.com/forums/showthread.php?t=4912 Edited January 7, 2022 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
Von Faust* Report post Posted January 9, 2022 On 29/12/2021 at 19:15, fanghino said: Caspita, alla faccia del simulatore! E' adeguato a far parte degli strumenti didattici di un'accademia navale! E viceversa, se non si hanno studi specifici, dubito che ci si possa approcciare Sì, quì siamo davanti ad un Simulatore con la S maiuscola. Seguo gli aggiornamenti degli sviluppatori da tempo e devo dire che stanno realizzando un prodotto ustremamente "serio". Agganciandomi al discorso di @vytek sò per certo che la parte di acustica è stata curata in modo maniacale. Ci sarà sicuramente da studiarci sù e da divertirsi. Insieme in camera di manovra, ne vedremo delle belle. Share this post Link to post Share on other sites
fanghino Report post Posted January 12, 2022 On 9/1/2022 at 11:14, Von Faust said: Sì, quì siamo davanti ad un Simulatore con la S maiuscola. Seguo gli aggiornamenti degli sviluppatori da tempo e devo dire che stanno realizzando un prodotto ustremamente "serio". Agganciandomi al discorso di @vytek sò per certo che la parte di acustica è stata curata in modo maniacale. Ci sarà sicuramente da studiarci sù e da divertirsi. Insieme in camera di manovra, ne vedremo delle belle. Ci vorrà anche un hardware adeguato, a partire da capacità di calcolo, monitor e audio hi-fi per mantenere lo standard di simulazione elevato. Non certo per semplici appassionati Share this post Link to post Share on other sites
Von Faust* Report post Posted January 14, 2022 (edited) On 12/1/2022 at 15:27, fanghino said: Ci vorrà anche un hardware adeguato, a partire da capacità di calcolo, monitor e audio hi-fi per mantenere lo standard di simulazione elevato. Non certo per semplici appassionati @fanghino non ne sono così sicuro. Sicuramente se verrà data la possibilità di vedere gli scenari in "esterna" servirà un hardware un pò corazzato, in quello che sarà invece il vero ambiente di gioco (la camera di manovra) non credo sia necessario chissà che cosa. Sarà interessante la possibilità (e già quì mi immagino di realizzare una console tipo quella di Betasom) di poter gestire alcune finestre con dei tablet come se fessero monitor secondari. Edited January 14, 2022 by Von Faust Share this post Link to post Share on other sites
fanghino Report post Posted January 15, 2022 Mi piacerebbe assistere ad un moderno scenario d'uso dei mezzi sub. Cosa realmente è possibile a queste macchine dalla tecnologia fantascientifica. Share this post Link to post Share on other sites