Jump to content
gilbyit

LEGO - A volte ritornano

Recommended Posts

Ciao
Da piccolo amavo i lego e avevo un'intera città.
Oggi per caso ho trovato nell'immondizia la casa dei Simpson, mancano alcuni pezzi ma il grosso c'e', mi chiedo chi possa regalare 300€ di set a dei bambini che sospetto non l'abbiano mai nemmeno montata.
Comunque cercando di recuperare le parti mancanti mi sono imbattutto in vari siti con progetti custom e cose interessanti
Ho pensato a voi a tornado qui ho trovato il bellissimo lavoro di Giovanni Patini sullo Zoea, che rende quasi ridicoli quelli che vi farò vendere, ma non importa
Ecco qualche Chicca 

506557.png

 

Caproni CA.5
Link al progetto

1191082.136E0B91E8FEE661.png

 

CV.33
Link al progetto

 

1052116.DE9E376DCC97F52E.jpg

 

SLC
Link al progetto

1036545.CAB82A270C33927B.png

RN Roma
Link al progetto

Share this post


Link to post
Share on other sites

E va bene... quando c'è da giocare un po', io non mi tiro mai indietro!

Tempo fa, stimolato dal lavoro presentato da Giovanni Patini, mi sono messo a studiare il funzionamento del software di progettazione della Lego (LEGO Digital Designer). Essendo io avvezzo al disegno CAD mi sono detto: cavolo, non dovrebbe essere troppo difficile!

Beh, credetemi, facile NON è.

Però, fatta un poco di pratica, è quasi (ho detto quasi) più divertente che costruire con i mattoncini veri. Con il software, almeno, hai a disposizione un numero infinito di mattoncini!!! 😅

Bene, ecco allora il mio primo lavoro.

Si tratta di una delle prime gru idrauliche portuali dei primissimi anni del '900, le Tannett&Walker. Genova ne aveva tantissime. Erano gru mobili (su rotaie) azionate da un sistema idraulico alimentato da tubature sotterranee con tanto di bocchette di presa, valvole di non ritorno e di intercettazzione ecc. La centrale di pompaggio a pressione, unica per tutto il porto, aveva una ciminiera alta come un edificio di 14 piani!

Tanto tempo fa ne avevo fatto un 3d al CAD  (prima immagine).

La seconda immagine ne ritrae alcune in funazionamento.

Le altre ... le ho disegnate con LDD (i carri merci NON son miei).

 

(Vogliate ignorare le scritte sulle immagini. Ci sono perchè le avevo trasmesse ad una persona che poi, alle volte, fa delle pubblicazioni scordandosi di citare i riferimenti degli autori...)

 

Approfitto per fare gli auguri di buon compleanno a Gilbyt

T&W_CAD_03.jpg

gru-04_Rit-Rid.jpg

Tannett&Walker-LEGO_01.jpg

Tannett&Walker-LEGO_02.jpg

Tannett&Walker-LEGO_03.jpg

Tannett&Walker-LEGO_04.jpg

Tannett&Walker-LEGO_05.jpg

Tannett&Walker-LEGO_06.jpg

Edited by Bob Napp

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,895
    • Total Posts
      521,298
×