malaparte* Report post Posted April 29, 2020 Di animali in guerra qui nel forum ci siamo occupati a volontà: cani, gatti, delfini, maiali, muli, ecc. ma ancora nessuno si era occupato di un animaletto assai fastidioso e decisamente combattivo: la VESPA. Sto rileggendo in questi giorni il libro di Alberto Rosselli sulla 1 GM in Tanganika che già avevo recensito qui, e ritrovo a pag. 65 un episodio curioso. Per farla breve: il 4 novembre 1914 contingenti anglo-indiani attaccano dal mare nella zona di Tanga. All'alba del 5 novembre prendono terra (6000 contro 1000 tedeschi). Risposta da terra energica , con ascari tedeschi che attaccano alla baionetta. E...ci si mettono le VESPE, perchè centinaia di arnie colpite dal fuoco anglo-tedesco fanno uscire migliaia di insetti inferociti dall'inutile disturbo loro provocato, che attaccano gli anglo indiani. I quali si buttano a mare cercando di raggiungere le navi. Rotta rovinosa. Share this post Link to post Share on other sites
fanghino Report post Posted April 29, 2020 Ebbi da ragazzo a che fare con le vespe. Controffensiva più tenace non è possibile immaginare. Disturbare incautamente un'arnia è deleterio, credo che nessun corpo speciale al mondo sia in grado di terner loro testa, se non ricoperto da testa a piedi di una adeguata muta. Share this post Link to post Share on other sites