bussolino Report post Posted April 19, 2020 (edited) salve a tutti e auguri di passare sani i tempi che abbiamo. Visto che di tempo ne ho molto, pensavo di mettere in panoramica un modello in cartoncino che ho fatto giorni fa molto velocemente per un amico ex carabiniere in pensione. si tratta della fregata antisommergibili "carabiniere" messa in attivita con l´unita gemella "alpino". Modello volevo farlo in 1/100 dettagliato, ma conoscente mi ha detto che per motivi spazio era meglio in 1:200 ( 60 cm c.a) e oltretutto se potevo farlo in 2 giorni...!!!! causa una manifestazione a venire dove far vedere il modello. manifestazione che poi non si e avuta causa il virus.....saperlo prima facevo con calma e meglio... Dopo trovato disegni della nave e ritorri a scala 1:200 cominciato con ossatura-ponti nave utilizzando materiale tipo carto-legno da 1mm spessore. un materiale robusto che si taglia bene e facilmente Fasciame fianchi usato retro di calendario murale ( cartoncino da 240 gr.) Edited April 19, 2020 by bussolino Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted April 19, 2020 lasciando asciugare colla delle ordinate sceglievo di utilizzare catra da 80 grper le fiancate, non avendo capacita di disegnare al pc, ancora oggi disegno solo con matita e righello. scelta del materiale fiancata sbaglkiata come si vedra da foto a venire. che comportera l incollare soprea a starto carta uno cartoncino da 240 gro/retro calendario vecchio. iniziato anche con sovrastrutture facendole in un misto tra carta e cartoncino. il tutto cercando di farlo in singoli sezioni/pezzi per correggere o sostituire velocemente la dove misure o sagoma non era giusta. nonostante i tempi olimpionici debbo dire che fisionomia nave facilitava il lavoro. fosse stata un unita del ww2 sarebbe stato un gradi di difficlta molto magiore. Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted April 19, 2020 cercato dopo ricerca e aiuto da forum betaso a costruire il sonar a strascico doi poppa. causa misure in scala mi sembrava di costruire una mosca in scal reale. chiedo scusa ai modelisti "puristi" per qualita lavori. Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted April 19, 2020 (edited) proseguo con sovrastrutture.. purtroppo soprautto a prua si nota che fianchi carta so trobbo deboli e si nota troppo rigonfiamenti tra le ordinate. Peccato poiche l´imperfezione ha un suo richiamo nostalgico al vero.. i prima gior era piu la colla tra le dita che sulla unita..... fine di primo giorno lavori ( questa reportage si basa su una costruzione fatta giorni precedenti. ) Edited April 19, 2020 by bussolino Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 19, 2020 interessante, aspettiamo il seguito! Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted April 19, 2020 2 cose: 1) Piacere di rivederti; 2) Ottimo lavoro, come sempre. Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted April 19, 2020 grazie a tutti. ripeto, si tratta di una costruzione semplice dovuto a fattori tempistici di consegna nave. secondo giorno di costruzione. messa in opera di alberatura e armi antiaeree. Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted April 19, 2020 prima passata colore e costruzioni armi antaeree . Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted April 19, 2020 sistemazioni armi a bordo e vari ritocchi colore. vedi 2 foto dal originale. Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted April 19, 2020 Bentornato Bussolino! Ottimo lavoro, stai andando avanti alla grande. I 76 devono essere stati impegnativi, così piccoli, e poi qui sono addirittura sei... Alla via così, bravo! Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted April 19, 2020 semplificato tutto al massimo: ro, cscritte, con stampante PC segni ponte elicotteri, carta bianca.toncino scialuppe fate in carta-pesta ( mi vergogno dirlo, ma la verita e meglio dirla subito). Share this post Link to post Share on other sites
bussolino Report post Posted April 19, 2020 (edited) be salvo alcuni particolari minori, manca solo l`alza bandiera e navigazione di prova.....da fare dopo consegna. premetto: per oceans one: non artiglieria non era difficile a realizzarsi, complesso era tutto il insieme della plancia comado. Li ho dovuto inventarmi qualcosa per semplificare tempi e costruzione. mai ho fatto una costruzione cosi velocemente e con poverta di mezzi. avessi dovuto far cosi sempre avremmo la piu imponente flotta di tutti i tempi con una flotta imponente dovuta a una nave ogni due giorni. ma preferisco tornare alla mia scla misure preferita che rimane il 1/100 o il 1/72...... Edited April 19, 2020 by bussolino Share this post Link to post Share on other sites
STV(CP) * Report post Posted April 22, 2020 Ottimo lavoro, bravissimo. Share this post Link to post Share on other sites