Totiano* Report post Posted April 13, 2020 La questione della navi da sbarco portaelicooteri russe sembra abbia trovato una sua via. Già dal 2015 la Russia ha dato il via ai progetti Lavina e Proboy, per poi dirottare verso le Mistral francesi allo scopo di instaurare rapporti commerciali. La Francia ha evidentemente giudicato che ci fossero affari geopolitici migliori e ha perso l'appalto quando una dlele due unità era gia pronta, tant'è che l'ha poi (s)venduta all'Egitto. Ma alla Russia continuano a mancare le essenziali navi da assalto anfibio e il ritorno ai cantieri interni ha messo prima in campo S.Pietroburgo e, notizia di questi giorni, la commmessa è infine arrivata per i cantieri Zaliv in Crimea. Un segnale molto forte dell'interesse russo per il Mar Nero e il Mediterraneo. Le due unità da 25.000 tonnellate e 220 metri di lunghezza costeranno 100 miliardi di rubli (pari a 1,3 miliardi di dollari), saranno impostate ai primi di maggio di quest'anno per una prevista consegna nel 2026. (fonte TASS) Share this post Link to post Share on other sites