Jump to content
Sign in to follow this  
peguy

Corazzate classe Cavour: delucidazioni riguardo ad un dettaglio

Recommended Posts

Buongiorno a tutti, 

quest' anno è iniziato con un bel botto editoriale grazie alla pubblicazione della bellissima parte 1 di "Storia militare dossier" dedicata alle corazzate in oggetto. 

Tra l'altro a fine anno scorso avevo ripreso in mano un mio vecchio modellino della Cavour, con l'idea di smontarlo completamente per portarlo ad un livello migliore: immaginate la sorpresa quando sono entrato in edicola e ho visto far bella mostra di sé quella rivista. 

Ne approfitto quindi per fare i complimenti ai redattori di Storia militare ed al direttore che so bazzicare questo blog e non solo per questa uscita: ogni mese che passo a controllare le novità dal giornalaio rischio quasi un coccolone dall'emozione! 

Tornando alle navi in oggetto avendo scandagliato ogni disegno e foto alla ricerca di dettagli per il mio modellino ho notato uno strano apparato che si trova alla base del fumaiolo prodiero dietro il torrione in corrispondenza della torretta da 120 mm, sia a dritta che a sinistra. Non è sicuramente un arma, potrebbe sembrare una sorta di idrante, ma su altre immagini di navi italiane non ho mai visto un oggetto del genere. Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi nell'identificarlo? O meglio ancora lancio la sfida agli appassionati per chi lo riconosce per primo. 

Allego la foto del dettaglio

Cordiali saluti

Cavour Cesare 1938 Maggio Genova_02 (1).jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Aggiungo anche i dettagli presi dai disegni ma la risoluzione non è granché.

Tra l'altro mi è venuto anche il dubbio di aver sbagliato thread, forse invece che quello relativo alle navi forse era più appropriato quello relativo al modellismo. 

Nel caso mi scuso.

Cordiali saluti

20200216_102908.jpg

20200216_102919.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Però se fosse sembra in una posizione strana rispetto ai magazzini munizioni

Share this post


Link to post
Share on other sites

In questo momento on l'ho sottomano, ma ne "la nave bianca" ci sono diverse inquadrature di corazzate a Taranto, forse si vede qualcosa…..   

Share this post


Link to post
Share on other sites

su you tube ho trovato questo: è una breve inquadratura dal lato di dritta del Cesare visto  dallalto , probabilmente dal torrione, ma è non è chiara

Cattura.JPG

Edited by peguy

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho sentito Alagi (al secolo Maurizio Brescia) che al momento è in ospedale con qualche problema in via di guarigione. Saluta tutti e da una risposta che definirei "inaspettata":


 

Quote

 

Si tratta di due apparecchiature che riproducevano culatte, otturatori e affusto degli impianti binati a/a  da 100/47, utilizzate per l'addestramento del personale addetto senza dover usurare le artiglierie "reali".

Erano presenti anche su unità di altre classi (soprattutto i.l. e i. p.) e apparecchiature analoghe le avevano anche le altre principali Marine dell'epoca.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ecco perché sembravano dei pezzi di artiglieria!

Auguri di pronta guarigione ed in cordiale ringraziamento al comandante Alagi. 

Rinnovo anche i complimenti per "Storia militare"

Cordiali saluti

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,888
    • Total Posts
      521,241
×