malaparte* Report post Posted January 25, 2020 (edited) Girovagando per ricerche, ho trovato questo saggio, che credo meriti di essere ulterormente divulgato per gli interessati: Virgilio Ilari e Pietro Crociani, La Marina Italiana di Napoleone http://www.centotredicesimo.org/wp-content/uploads/2015/11/Ilari-Crociani-La-Marina-Italiana-di-Napoleone-libre.pdf Mi chiedo se l'impietosa critica che si dà di Eugenio di Beauharnais sia da accogliere in toto (chessò, il solito GM Andrea, bussola di riferimento storico tanto più se si accenna all'Arsenale di Venezia, ha qualcosa da dire?). Siccome non riesco, per misteriose ragioni, a fare copia- incolla, andate a pag. 54 e sgg. dove vicerè e viceregina vengono presentati, sostanzialmente, come imbecilli... Edited January 25, 2020 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 26, 2020 Davvero interessante, anche per i miei interessi "nativi". Non sapevo di tanto interesse nel ravennate durante l'invasione napoleonica! Share this post Link to post Share on other sites