Jump to content
Marpola

Viaggio nella laguna di Truk in Micronesia: un tuffo nella storia

Recommended Posts

Amici Comandanti voglio condividere con voi il racconto di un meraviglioso viaggio che ho appena fatto in Micronesia. 😉
Come forse sapete sono appassionato di immersioni, specialmente sui relitti delle navi affondate. Ebbene, quello che ho fatto durante il mio lungo viaggio dall'altra parte del mondo è stato un vero e proprio “tuffo nella storia”
un sogno che coltivavo da tanti anni. 😀
Sono sempre stato molto appassionato di Storia navale, in particolare della Seconda Guerra Mondiale. Del resto sono il nipote e il figlio di due ammiragli della Marina Militare che la guerra sui mari, purtroppo, l'hanno vissuta in prima persona.
Il mare e le navi mi hanno sempre affascinato fin da ragazzino, ed è per questo che amo la vela e pratico la subacquea, facendo specialmente immersioni sui relitti.
C'è un posto nell'Oceano Pacifico settentrionale che entra nei sogni e nelle fantasie di tutti gli appassionati di relitti come me: questo posto, dall'altra parte del mondo, si chiama Chuuk Lagoon. 😀
Qui, tra il 17 e il 18 febbraio 1944 si svolse una terribile battaglia. Centinaia di aerei americani partiti dalla poderosa "Task Force 58" distrussero nel corso della "Operazione Hailstone" la grande base giapponese avanzata di Truk nelle Isole Caroline Orientali, ed oggi sul fondo di quelle placide acque giacciono decine di navi ed aerei giapponesi: un vero e proprio museo sommerso che ho avuto la fortuna di poter visitare per un paio di settimane. 😀

Buona lettura!! 😉
http://www.marpola.it/racconti di immersioni/Truk Lagoon 2019/TRUK racconto.htm

 

Mi farebbe piacere leggere un vostro commento nel "Libro dei Visitatori" che si trova nella prima pagina del mio sito internet. Thanks!👋

Share this post


Link to post
Share on other sites

Letto tutto il reportage con sana INVIDIA 😀😀😀 e dato un occhiata alle foto dell'amico Aldo Ferrucci, bellissime...

 

Ho visto che è già pronto per il 2020...HMHS Britannic anche tu sei della partita?

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minute ago, STV(CP) said:

Bellissimo reportage...  grazie....

Grazie 😉

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 4/15/2019 at 9:50 PM, magico_8°/88 said:

Letto tutto il reportage con sana INVIDIA 😀😀😀 e dato un occhiata alle foto dell'amico Aldo Ferrucci, bellissime...

 

Ho visto che è già pronto per il 2020...HMHS Britannic anche tu sei della partita?

No.... troppo profondo per me... 🙄

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 4/15/2019 at 7:52 AM, Iscandar said:

Marcello mi causa spesso questo sentimento (quello buono)

😂

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Marcello, ho provato ad inserire il mio commento sul Libro dei Visitatori del tuo sito, ma forse era troppo lungo e ad un certo punto non sono più riuscito a proseguire per completarlo. Lo riporto qui di seguito, pregandoti, se ti è possibile, di cancellare il testo "mozzo" sul Libro dei Visitatori, perché decisamente antiestetico.

 

Descrizione davvero interessante. Potrebbe costituire la traccia per un nuovo libro se e quando troverai il tempo di scriverlo visti i tuoi costanti impegni subacquei.

Hai fatto molto bene a far precedere il racconto delle immersioni da un quadro storico-geografico perché credo che non siano in molti a conoscere il ruolo svolto dalla base giapponese di Truk nella 2^ Guerra mondiale, né tantomeno l'Operazione Hailstone.

Gli schizzi delle navi affondate aiutano molto a capire lo svolgersi delle immersioni. Le foto sono bellissime, di una straordinaria nitidezza. Tuttavia per chi, come me, non ha l' "occhio da sub", non è sempre facile identificare gli oggetti inquadrati. Delle didascalie avrebbero potuto risolvere il problema, ma capisco che avrebbero richiesto un notevole dispendio di tempo. In ogni caso ciò non toglie nulla al valore del tuo lavoro. Complimenti davvero!

Spero di poter riprendere questo discorso in occasione di un possibile raduno Betasom a Taranto nel mese di ottobre, al quale è PROIBITISSIMO mancare ... a buon intenditor ...

Termino con l'augurio di Buona Pasqua a te, a Maria Angela e a tutti i tuoi compagni di avventura.  

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie Max.... ho già provveduto 😉
Buona Pasqua anche a te e famiglia..... e a tutti i comandanti della Base naturalmente! 👌😀

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,747
    • Total Posts
      519,727
×