fanghino Report post Posted April 11, 2019 Iniziata per gioco (letteralmente, su SH3) la questione mi ha incuriosito e desidero capirne di più. Prima Legio mi ha gentilmente fornito dei link, e qualcosa ho capito. L'inglese scolastico (...da 6 tirato in pagella...) non mi aiuta certo nella comprensione. Cortesemente potreste suggerirmi qualche sito che tratti la questione e come i battelli sfruttano la cosa per aumentare la loro elusività. Wikipedia non è molto specifica in questo. Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 11, 2019 In effetti, più che guardare i fenomeni di aloclino e termoiclino, dovresti apporfondire i fenomeni di riflessione e rifrazione del suono con paricolare attenzione all'elemento liquido. Quello che succede, infatti, è che un repentino cambio di densità dell'acqua marina, docuto alla temperatura (termoclino) o differente salinità (Aloclino) crea uno "specchio" su cui "rimbalza" l'onda sonora. Chie è sopra non sente chi è sotto e viceversa, insomma. Il termoclino si verifica sopratutto nei mesi estivi, dove la superficie si riscalda mentre dopo i 60mt (circa) la temperatura torna abbastanza rapidamente a quella solita. L'aloclino si verifica alla foce dei grandi fiumi dove la rilevante differenza di salinità crea lo stesso "specchio" Share this post Link to post Share on other sites