Totiano* Report post Posted February 2, 2019 Ieri, con Max 42, siamo andati a portare il saluto della base ad Andrea Fucci, diciamo una visita a cavallo tra gli auguri di Natale e il compleanno. Gli anni (a Marzo saranno 99) si fanno sentire, ma Andrea è ancora un grande combattente, come lo è stato a Bordeaux, nei campi di concentramento e in Istria sotto i titini. L'affetto, il grande affetto che lo circonda, anche da parte di tutti noi, è stato un grande regalo per lui, che ringrazia tutti! Share this post Link to post Share on other sites
max42 * Report post Posted February 2, 2019 Incontrare Andrea è sempre una grande avventura, un'avventura che ci riporta ai ricordi sempre vividi della sua permanenza alla Base, del "suo" Ammiraglio, l'ammiraglio Polacchini. E poi alle infinite traversie vissute nei campi di concentramento tedeschi che cominciarono l'8 settembre 1943 e durarono fino al 1945, alle angherie cui erano sottoposti gli Italiani da parte dei Titini, fino alla rocambolesca fuga da Cherso nel 1947 a bordo di una lancia a motore con la quale attraversò l'Adriatico fino a Pesaro. E' come sfogliare un libro di storia. Avanti tutta, Chersino!!! Ti aspettiamo, l'anno venturo, per festeggiare insieme il giro di boa dei 100 anni. Share this post Link to post Share on other sites
TonyV Report post Posted October 27, 2020 Ero molto entusiasta di trovare Betasom.it e questo post su Andrea Fucci. Mio zio e Giuseppe Velcich. Era il proprietario della barca che lui, Andrea e gli altri 11 usarono per scappare da Cherso nel 1949. Ho trovato il profilo di Chersion su questo sito e leggero gli altri post con grande interesse. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted October 28, 2020 Benapprodato a Betasom, TonyV. Se vorrai raccontare qualche aneddoto a riguardo sei il benvenuto! Share this post Link to post Share on other sites
TonyV Report post Posted October 29, 2020 Grazie per il benvenuto Totiano. Come accennato in precedenza, mio zio, Giuseppe Velcich, era il proprietario della barca che lui, Chersino (Andrea Fucci) e gli altri 11 usarono per fuggire da Cherso nel 1949. Era anche nella Marina Militare Italiana. Guarda la foto che ho allegato e la sua croce del merito di guerra. La sorella di Giuseppe, mia madre ora ha 96 anni e mi ha raccontato molte storie di quegli anni dopo la seconda guerra mondiale e dei tempi difficili che vissero a Cherso dopo che fu occupata dalle truppe jugoslave di Tito. Mi ha detto come avrebbero nascosto il cibo, le patate e altri oggetti che coltivavano, o sarebbero stati presi dal regime comunista. Mi ha raccontato di come è stata arrestata dall'UDBA jugoslava e incarcerata e interrogata per 3 giorni dopo la fuga di mio zio e Andrea. Recentemente le ho raccontato come ho trovato questo sito e i post relativi ad Andrea Fucci. Le ho mostrato alcune delle foto che ho trovato postate di lui. Era così felice di vedere e sentire quello che ho trovato, e ha pianto quando le ho letto un messaggio che Max42 mi ha inviato. Gli eventi di quella sera del maggio 1949, quando mio zio, Andrea Fucci e gli altri fuggirono, cambiarono la vita di tante persone, compresa la mia. Attualmente vivo negli Stati Uniti e invecchiando penso spesso a quanto sia stata facile la mia vita grazie agli eventi di quella sera, e quanto sarebbe stato diverso se non si fossero presi i rischi che hanno fatto quella sera e il l'anno prima mentre stavano progettando la fuga. Chiedo scusa se il mio italiano non si traduce correttamente e grazie ancora per avermi accolto in questo gruppo. I migliori saluti, Tony Velcich Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted October 29, 2020 il tuo italiano è ottimo, non preoccuparti. Sono felice che il nostro forum abbia allietato tua madre, in fin dei conti è proprio uno degli scopi della nostra associazione che ancora una volta ha raggiunto l'obiettivo "per non dimenticare". Grazie della foto e, e vorrai raccontarci altri aneddoti ne saremo felici! Share this post Link to post Share on other sites
lazer_one* Report post Posted October 29, 2020 Benvenuto Tony! e’ un piacere ritrovare altri dettagli da aggiungere al racconto di Andrea Fucci. Share this post Link to post Share on other sites
Von Faust* Report post Posted October 29, 2020 Benvenuto Tony, grazie per aver condiviso quanto hai scritto. Share this post Link to post Share on other sites