Jump to content
Sign in to follow this  
prima_legio

Living Silent Hunter V15

Recommended Posts

Ecco un video introduttivo (domani spiego meglio...scusatemi!!...finito lavoro da poco)

PS LSH15 usa la GUI di OLC...la sto modificando secondo i miei gusti,purtroppo la vita reale mi sta portando via un sacco di tempo,quindi le modifiche vanno avanti a tempo di lumaca.. ma piano piano piano riuscirò a completarla come voglio,spero,(il blocco note che vedete nella "Nav Map" avrebbe bisogno di un sacco ed una sporta di modifiche,vediamo se il gioco vale la candela,manca il cronometro funzionante, luci corrette nella notte

,un sacco di cose/stupidate insomma) vi terrò aggiornati.

 

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=e_yRRZ2sUGc&feature=youtu.be

Edited by prima_legio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Blocco note sistemato, ora posso scrivere senza problemi di tastiera,sto cercando di averlo anche al periscopio ..ma le mie (piccole /scarse) conoscenze sulle modifiche al file 1024x768.ini non bastano,chiesto aiuto su subsim...incrocio le dita..se faccio in tempo stasera mando video di blocco note..

Eccolo qua:

:smile:

https://www.youtube.com/watch?v=pWHPeqfwRNc&feature=youtu.be

Edited by prima_legio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Piccolo aggiornamento:

Questa è attualmente la mia lista mod:

 

LSH 2015 FULL VERSION

LSH 2015 Gui Olc widescreen

LSH 2015 Patch hsie v16b1

Enhanced Olc Gui V2 WS** by JPB

LSH 2015 Atm Greenwater

LSH 2015 ExtendedChallenge

LSH 2015 Historicalmessages

Thomsen sound pack3.2 Adapted for LSH3 15**

Obs&AttackPeriscope WS Olc Lsh3**

Compass on all navmaptool**

Blaue Uniform** by stoertebecker

TychoSh3patch V3* by Tycho

 

Piu(non va in Jsgme ma in documenti--->cfg) SH3 Log Mod* by LGN1

 

** Aggiunte personali non comprese Nel Mod originale (alcune necessitano di modifiche al file menu_1024x768.ini e/o a command eng .cfg)

 

ATTENZIONE, a me appena installato il gioco, le combinazioni di tasti "Ctrl+U" e "Shift+U" non facevano comparire/scomparire l'uzo sul ponte, ho modificato command_eng file per "unire" l'uzo a Ctrl/Shift+N ora tutto è OK.

Inoltre ho cambiato il colore delle scritte "draft-mast-eccetera" sul manuale di riconoscimento, le scritte originali,azzurrine,non erano molto leggibili secondo me,ora sono nere e per me, ed i miei occhi, è meglio.

:smile:

Edited by prima_legio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per chi come me ha avuto problemi con Uzo

Ecco le modifiche che ho fatto a 3 file in command_eng cfg:

Copiate ed incollate

 

[Cmd17]

Name=UZO_camera

Ctxt=1,2

MnID=0x3F460003

Key0=0x55,,"U"

Page=0x28000000,3718

GoBack=Conning_deck_camera

 

[Cmd250]

Name=Navigation_officer

Ctxt=1

Key0=0x4e,Cs,"Shift+N"

Key1=0x55,,"U"

GoBack=Navigator_view

 

 

[Cmd262]

Nome = Navigation_officer_end

Ctxt = 1

Key0 = 0x4e, Cc, "Ctl + N "

GoBack = Navigator_view

 

Attenzione non tutti I file menu.ini sono uguali... Maneggiare sempre con cura(sempre fare prima un backup dell'originale)

Edited by prima_legio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Lo sto installando, per ora faccio un giro "liscio", testo tutto e poi passerò alle aggiunte.

 

TRA le mod attivabili con LSH ne vedo una riguardante "online-multimission". Di cosa si tratta ?

Edited by Von Faust

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se giochi in multyplayer... Lo usano tra tedeschi.. In Germania e basta mi sa.. Evitalo se non interessato,io ne sto alla larga :smile:

Edited by prima_legio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se giochi in multyplayer... Lo usano tra tedeschi.. In Germania e basta mi sa.. Evitalo se non interessato,io ne sto alla larga :smile:

 

Ok, sembra che tutto funzioni correttamente, o quasi. Il blocco note dove lo hai scovato ?

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Ok, sembra che tutto funzioni correttamente, o quasi. Il blocco note dove lo hai scovato ?

https://www.designmodproject.de/forum/lsh3-living-silent-hunter-iii/1328213-rel-enhanced-olc-gui-ws

 

Sito ufficiale lsh..per farlo funzionare al meglio leggi qua ma ricordati ci sono un paio di tasti da sistemare (sicuro "U" e pausa/backspace" che interferiscono con il notepad):

 

http://www.subsim.com/radioroom/showthread.php?t=221973

 

Segui qui i consigli per risolvere i problemi di tastiera

Edited by prima_legio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io ho fatto così:

Cliccato su notepad messo in pausa, clicca su CANC tastierino numerico, scompare gui e puoi usare più tasti, poi ho Iniziato a digitare tutte le lettere.. Qwertyuio... Eccetera, ho scritto quelle che interferivano,e le ho corrette, sempre da command_en

Share this post


Link to post
Share on other sites

Hai installato mod Von Faust?

 

LSH installata, ho incominciato una campagna di prova. Stasera sistemo il blocco note, utile.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ottimo... Io Purtroppo son davanti ad un grande problema..velocità caricamento carriera... Seconda pattuglia 18(diciotto!) minuti e passa,,,tu senz'altro starai messo meglio...provo andare avanti un pò Ma mi sa torno a Nygm..

Comunque apprezzo la grafica di Lsh super! Molte navi che girano intorno...(troppe?)..Però forse son solo affezionato alle difficoltà di nygm.. Mi manca l'adrenalina (tornerò a casa anche stavolta?)e pure un PC più tosto!! eheheheh davvero!!

Di contro nygm ha una grafica stock ma la ricerca della "realtà" come obbiettivo principale non l'ho trovata in nessuna altra MOD..son combattuto che fare? :smile:

Edited by prima_legio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ottimo... Io Purtroppo son davanti ad un grande problema..velocità caricamento carriera... Seconda pattuglia 18(diciotto!) minuti e passa,,,

 

18 minuti cavoli, torno ai tempi del Commodore 64. Io arrivo a 5 minuti al massimo.

 

tu senz'altro starai messo meglio...provo andare avanti un pò Ma mi sa torno a Nygm..

Comunque apprezzo la grafica di Lsh super! Molte navi che girano intorno...(troppe?)..P

 

Sì ho notato, decisamente troppe

 

erò forse son solo affezionato alle difficoltà di nygm.. Mi manca l'adrenalina (tornerò a casa anche stavolta?)e pure un PC più tosto!! eheheheh davvero!!

Di contro nygm ha una grafica stock ma la ricerca della "realtà" come obbiettivo principale non l'ho trovata in nessuna altra MOD..son combattuto che fare? :smile:

 

Non mi prendo responsabilità nel rispondere :laugh:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io ho inziato a giocare ieri a LSH3, per il momento ho attivato solo Il mod FULL VERSION e il Widescreen base (non OLC).

Mi dite gli altri più o meno cosa aggiungono?

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minutes ago, Regia Marina said:

Io ho inziato a giocare ieri a LSH3, per il momento ho attivato solo Il mod FULL VERSION e il Widescreen base (non OLC).

Mi dite gli altri più o meno cosa aggiungono?

 

A memoria non ricordo, stasera ci guardo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
On ‎28‎/‎01‎/‎2019 at 09:49, Regia Marina said:

Io ho inziato a giocare ieri a LSH3, per il momento ho attivato solo Il mod FULL VERSION e il Widescreen base (non OLC).

Mi dite gli altri più o meno cosa aggiungono?

 

Poco fa ho provato la mod ARB WideGui, devo dire niente male affatto, mi piace un sacco.

Di seguito un "giro" di prova che ho fatto per incominciare a conoscerla:

 

https://www.youtube.com/watch?v=mkOMC0MSvWk&feature=youtu.be

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 hours ago, Von Faust said:

 

Poco fa ho provato la mod ARB WideGui, devo dire niente male affatto, mi piace un sacco.

Di seguito un "giro" di prova che ho fatto per incominciare a conoscerla:

 

https://www.youtube.com/watch?v=mkOMC0MSvWk&feature=youtu.be

Davvero un bel lavoro questa gui!! 

Peccato con la mia risoluzione non posso usarlo. 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 hours ago, prima_legio said:

Davvero un bel lavoro questa gui!! 

Peccato con la mia risoluzione non posso usarlo. 

 

 

Oltre ad essere molto bello graficamente lo trovo anche funzionale.

L'unica cosa che devo capire è l'utilizzo del RAOBF.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sto giocando da un po' di settimane con questo mod, alla fine ho attivato diverse sezioni di questo corposo mod e sono molto soddisfatto di come stia girando e di come è stato fatto.

Una domanda però mi sorge e premetto che non sò se sia voluto oppure no.

Visuale periscopio/UZO nell'originale GUI di SH3 base vi era il  blocco notes accanto dove comparivano i dati del bersaglio con distanza, rotta e velocità.

Con la GUI del mod (io uso quella OLC in modalità widescreen) non c'è il blocco notes.

E' normale? è stato tolto in quanto poco realistico?

 

Grazie 

Share this post


Link to post
Share on other sites
58 minutes ago, Regia Marina said:

Sto giocando da un po' di settimane con questo mod, alla fine ho attivato diverse sezioni di questo corposo mod e sono molto soddisfatto di come stia girando e di come è stato fatto.

Una domanda però mi sorge e premetto che non sò se sia voluto oppure no.

Visuale periscopio/UZO nell'originale GUI di SH3 base vi era il  blocco notes accanto dove comparivano i dati del bersaglio con distanza, rotta e velocità.

Con la GUI del mod (io uso quella OLC in modalità widescreen) non c'è il blocco notes.

E' normale? è stato tolto in quanto poco realistico?

 

Grazie 

Esatto Comandante,non è stato incluso nella MOD OLC, ed in molte altre mod,in parte si perchè non realistico,ed è stato aggiunto il RAOFB, quegli anelli che vedi attorno al periscopio.  (che dettto tra noi nemmeno quelli son realistici, o meglio, lo sono stati solo sugli U-boat tipo 2, inizio guerra,poi son stati tolti e nessun U-boat tipo VII li ha mai avuti)

Se vuoi scarica questo PDF(German U-boat optics).., ci sono immagini delle ottiche degli U-boat tipo VII. 

 

https://www.mediafire.com/file/s7hnve96l8m9jc3

Edited by prima_legio

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 hours ago, prima_legio said:

Esatto Comandante,non è stato incluso nella MOD OLC, ed in molte altre mod,in parte si perchè non realistico,ed è stato aggiunto il RAOFB, quegli anelli che vedi attorno al periscopio.  (che dettto tra noi nemmeno quelli son realistici, o meglio, lo sono stati solo sugli U-boat tipo 2, inizio guerra,poi son stati tolti e nessun U-boat tipo VII li ha mai avuti)

Se vuoi scarica questo PDF(German U-boat optics).., ci sono immagini delle ottiche degli U-boat tipo VII. 

 

https://www.mediafire.com/file/s7hnve96l8m9jc3

Grazie per l'info, hai confermato una mia impressione e soprattutto mi hai tranquillizzato sul fatto che poteva essere un problema mio utilizzando una versione di SH3 che ha richiesto qualche modifica per accettare la mod.

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 hours ago, prima_legio said:

Esatto Comandante,non è stato incluso nella MOD OLC, ed in molte altre mod,in parte si perchè non realistico,ed è stato aggiunto il RAOFB, quegli anelli che vedi attorno al periscopio.  (che dettto tra noi nemmeno quelli son realistici, o meglio, lo sono stati solo sugli U-boat tipo 2, inizio guerra,poi son stati tolti e nessun U-boat tipo VII li ha mai avuti)

 

Confermando quanto detto dal Comandante prima_legio (un Guru sull'argomento) una cosa sulla quale ho sempre avuto la curiosità di sapere è se comunque strumenti come il RAOBF venissero utilizzati anche dopo i tipo 2, magari non certo quello ma strumenti di calcolo simili, una sorta di regolo calcolatore da usare in base alla lettura del reticolo.

Si può studiare di ricreare le tabelle stampate per facilitare i calcoli.

 

Quote

Se vuoi scarica questo PDF(German U-boat optics).., ci sono immagini delle ottiche degli U-boat tipo VII. 

 

https://www.mediafire.com/file/s7hnve96l8m9jc3

 

A tal proposito trovo interessante:

 

"GRATICLES:

There were different types of graticles in the scopes, some with less and some with more divisions. All of them used the radians system to allow easier mental calculations of distance (Though printed tables were available) and angle.

The most widely known is the one displayed in the film Das Boot, usually employed in earlier periscopes. The marks do not correspond to degrees, but instead the “10” is approx 6 º, because tangent of that value is 0,10 and it allowed an easy formula for calculating distance.

This formula is:

Target height x 1000 / Scale marks = Distance in meters

For example, a 25 metres mast destroyer on the “10” mark would be at

25x1000 / 10 = 250 metres at 1,5x zoom and 4 times that at 6x zoom (1000

metres) Since target information was not always available or reliable, the commanders estimated mast or funnel heights visually for distance calculating."

 

In aggiunta a LSH utilizzo "ARB WideGui 1920x1080" e trovo molto fedeli le ricostruzioni dei reticoli se ci basiamo sul documento di prima_legio.

Farò delle prove con il mission editor per vedere se con i calcoli sopra riportati si riesce a valutare bene la distanza, se non lo fossero proverò a modificare il reticolo del periscopio, è un'operazione relativamente semplice.

Edited by Von Faust

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 hours ago, Von Faust said:

 

Confermando quanto detto dal Comandante prima_legio (un Guru sull'argomento) una cosa sulla quale ho sempre avuto la curiosità di sapere è se comunque strumenti come il RAOBF venissero utilizzati anche dopo i tipo 2, magari non certo quello ma strumenti di calcolo simili, una sorta di regolo calcolatore da usare in base alla lettura del reticolo.

Si può studiare di ricreare le tabelle stampate per facilitare i calcoli.

 

 

A tal proposito trovo interessante:

 

"GRATICLES:

There were different types of graticles in the scopes, some with less and some with more divisions. All of them used the radians system to allow easier mental calculations of distance (Though printed tables were available) and angle.

The most widely known is the one displayed in the film Das Boot, usually employed in earlier periscopes. The marks do not correspond to degrees, but instead the “10” is approx 6 º, because tangent of that value is 0,10 and it allowed an easy formula for calculating distance.

This formula is:

Target height x 1000 / Scale marks = Distance in meters

For example, a 25 metres mast destroyer on the “10” mark would be at

25x1000 / 10 = 250 metres at 1,5x zoom and 4 times that at 6x zoom (1000

metres) Since target information was not always available or reliable, the commanders estimated mast or funnel heights visually for distance calculating."

 

In aggiunta a LSH utilizzo "ARB WideGui 1920x1080" e trovo molto fedeli le ricostruzioni dei reticoli se ci basiamo sul documento di prima_legio.

Farò delle prove con il mission editor per vedere se con i calcoli sopra riportati si riesce a valutare bene la distanza, se non lo fossero proverò a modificare il reticolo del periscopio, è un'operazione relativamente semplice.

Troppo buono Von Faust,personalmente ti considero Gran Maestro,è grazie a te a GatoClass, Sag75,a tutta Betasom per come mi avete aiutato, se anni fa mi sono appassionato a questo gioco ed a tutto il suo "mondo".
Tornando al gioco ed alle tue domande
1) I reticoli sul periscopio, non posso usare ARB gui,la risoluzione del mio monitor non me lo permette, ma c'è chi lo ha fatto già 
Hitman nella sua Gui 3.1 ha applicato proprio questo, leggi il manuale,interessantissimo:

https://www.mediafire.com/file/a6m1ekjjefr3et1

Credo sia in assoluto la più fedele ricostruzione di un ottica reale,il problema/difficoltà con questa Gui nasce con la lettura dell'AOB,nella vita reale vediamo a 3 dimensioni ed è semplice individuare un AOB.Per esempio osserva una macchina che passa vicino a te, o anche se ferma è uguale ...scommetto che calcolerai il suo aob con discreta precisione e velocemente(non silurarla però..eheheheh :smile: )
Invece sullo schermo del PC le 2 dimensioni ci limitano e  dobbiamo inventarci altri metodi...
I comandanti guardando al bersaglio vedevano/avevano ben chiaro, l'AOB  da questo capivano la rotta del bersaglio e partiva la caccia, noi siamo quasi costretti a fare l'opposto, calcolare prima la "target course" per sapere poi l'AOB.
Più tardi arrivo al punto 2 ..posso scrivere solo da smartphone.. Sto aspettando la Vodafone station e son senza linea sul PC..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ed eccomi al punto 2

Punto 2
Con il proseguire della guerra si pensò di "alleggerire" il periscopio per semplicità di costruzione?capacità/esperienza dei comandanti?... Un pò l'una un pò l'altra...fatto stà che gli anelli attorno al periscopio sparirono,ma I comandanti avevano si aiuti...tabelle di vario tipo esistevano, ma soprattutto veniva utilizzato lo "Angriffsscheibe" il disco di attacco... Anzi i dischi di attacco...

16hnma8.png

 

Esisteva un tipo più semplice ma... 
"Il suo utilizzo è stato principalmente limitato ai calcoli durante la creazione del grafico perché uno dei valori calcolati era il vero cuscinetto che veniva usato solo quando si lavorava con una trama. Tuttavia, nel caso delle osservazioni del periscopio, il valore letto direttamente era il cuscinetto bersaglio relativo che doveva essere convertito nel cuscinetto bersaglio reale incorporando la propria rotta. A tale scopo, esisteva un disco di calcolo più complicato, l' Angriffsscheibe (equivalente di Is-Was americano , cercatore di attacco ).
Consisteva di tre quadranti concentrici trainabili - esterni (A) che indicavano il rilevamento relativo al bersaglio (Germ. Schiffspeilung ), medio (B) - rosa dei venti - che indicava il proprio percorso (Germ. Kompaßrose ) e interno (C) indicavano l'angolo su l'arco insieme al puntatore che indicava il percorso obiettivo (Germ. Lagenwinkelscheibe mit Gegnerkursarm). Il quadrante esterno era dotato di una scala da 0 a 360 °. La rosa dei venti è stata fornita con due scale - sul bordo esterno ridimensionato da 0 a 360 ° e sul bordo interno - anche da 0 a 360 °, ma nella direzione opposta e spostato di 180 ° rispetto alla scala esterna. Il quadrante interno è stato ridimensionato da 0 a 180 ° e quindi è sceso a 0. Sul segno nullo aveva un indicatore di rotta puntato verso l'esterno. Come si può vedere confrontandolo con la Lagenwinkelscheibe, è stato aggiunto il quadrante esterno (A). Insieme alla rosa dei venti (B) ha reso possibile convertire tutti i cuscinetti relativi ai cuscinetti reali. Conoscendo il proprio corso di nave e due dei tre seguenti valori: rotta bersaglio, angolo a prua o rilevamento relativo, si potrebbe calcolare il valore sconosciuto."

 

Qui imparano ad usarlo:

 

dniqz8.png
Noi lo conosciamo benissimo sto disco!

Con questo e l'altro (rear nel gioco, in realtà un disco separato) potevano calcolare tutto tutto e TUTTO.. tranne le previsioni del tempo. 😆

 

Spero si vedano immagini... Da smartphone non è comodo inviare 
:smile:

 

Edited by prima_legio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Le immagini si vedono benissimo e devo dire che fanno invidia in precisione ai moderni calcolatori.

Io ormai ho preso le misure con il mio periscopio del mio piccolo Uboat Type IIA (sono un fan dei piccoletti costieri), mi baso sulla dimensione in base alla distanza delle bandiere delle navi (anche perchè sono costretto a guardarle per evitare di affondare navi neutrali o peggio alleate e nelle zone dove mi mandano c'è più traffico neutrale/alleato che nemico).

Diciamo che se si tratta di mercantili me la gioco bene così, quando sono cacciatorpediniere allora cambia un po' il discorso.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
On ‎06‎/‎02‎/‎2019 at 11:24, Regia Marina said:

Le immagini si vedono benissimo e devo dire che fanno invidia in precisione ai moderni calcolatori.

Io ormai ho preso le misure con il mio periscopio del mio piccolo Uboat Type IIA (sono un fan dei piccoletti costieri), mi baso sulla dimensione in base alla distanza delle bandiere delle navi (anche perchè sono costretto a guardarle per evitare di affondare navi neutrali o peggio alleate e nelle zone dove mi mandano c'è più traffico neutrale/alleato che nemico).

Diciamo che se si tratta di mercantili me la gioco bene così, quando sono cacciatorpediniere allora cambia un po' il discorso.

 

Ottima decisione Regia Marina 

Meglio star sempre lontano dai DD... 

A proposito ecco cosa si può fare col disco di attacco.. 

 

https://www.mediafire.com/file/v46axc9yrmxy60r

 

Credo Von Faust già conosca,ma è utilissimo per tutti...Purtroppo solo in inglese... Mi piacerebbe poter modificare sto PDF in Italiano.. Se qualcuno può.... Credo ne valga la pena

:smile:

Edited by Von Faust

Share this post


Link to post
Share on other sites
On ‎06‎/‎02‎/‎2019 at 12:28, prima_legio said:

 

Credo Von Faust già conosca,ma è utilissimo per tutti...Purtroppo solo in inglese... Mi piacerebbe poter modificare sto PDF in Italiano.. Se qualcuno può.... Credo ne valga la pena

:smile:

 

Sì lo conosco ma non lo uso da secoli, devo rinfrescarmi un po'.

L'idea di tradurlo non è male, è la cosa che mi frena ogni volta che devo mettermi a studiarlo. Potrei provarci.

Oltretutto ne esisteva una versione stampabile. Con un po' di "art-attack" lo si poteva costruire.

Share this post


Link to post
Share on other sites
37 minutes ago, Von Faust said:

 

Sì lo conosco ma non lo uso da secoli, devo rinfrescarmi un po'.

L'idea di tradurlo non è male, è la cosa che mi frena ogni volta che devo mettermi a studiarlo. Potrei provarci.

Oltretutto ne esisteva una versione stampabile. Con un po' di "art-attack" lo si poteva costruire.

Si è nella mod magui final nei documenti io non son tanto pratico nel modificare PDF ed il mio inglese è.... Lasciamo perdere mi arrabatto eheheheh :smile:

PS nel PDF c'è una "lancetta" in più nella mod magui una in meno.  C'è il suo perchè... Se non ricordo male riguarda la nostra rotta... Nella Gui è segnalata da un triangolino che la aggiorna automaticamente.. Nel PDF c'è un cursore/freccia/lancetta in più... Non cambia nulla... Aspetta se trovo PDF te lo mando tra un pò 

ECCOLO

https://www.mediafire.com/file/v46axc9yrmxy60r

Edited by prima_legio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,840
    • Total Posts
      520,659
×