Leopard1 Report post Posted September 4, 2018 Quest’anno mia moglie ha deciso di portarmi alle Hawaii perchè una sua collega c’era stata l’anno scorso ed era tornata entusiasta. Da quello che avevo letto e saputo da miei conoscenti non ero tanto convinto (ed in parte ho avuto ragione!), ma mi allettava soprattutto l’idea di poter visitare Pearl Harbor. Debbo dire che ne è valsa la pena. Prenotata per tempo dall’Italia (su https://it.viator.com/tours/Oahu/USS-Missouri-Arizona-Memorial-Pearl-Harbor-and-Punchbowl-Day-Tour/d672-236063) al costo di circa 110 USD, a testa (compreso il brunch, ma esclusa la visita al sommergibile Bowfin e al Pacific Aviation Museum), la visita, durata circa 4 ore, è stata davvero ben organizzata, con un pullman che ci è venuto a prendere in albergo alle 06.30 e ci ha portato fino al National World War II Pacific Memorial. Qui, dopo un briefing, alle 08.00 abbiamo assistito ad un filmato di circa 45’ che ha riassunto la storia dell’attacco del 7 dicembre 1941 (naturalmente dal punto di vista statunitense...), quindi, in attesa di essere imbarcati sul battello che ci avrebbe portato all’Arizona Memorial e alla BB 63 Missouri (le visite sono rigorosamente programmate ogni 30'-45’) abbiamo avuto un’ora a disposizione per girare l’area con l’ausilio di audioguide anche in lingua italiana. All’esterno sono esposti gli esemplari dei missili Regulus, Polaris e Poseidon, di vari siluri (tra cui un mk45 con testata nucleare) e vari cimeli dell’Arizona e della Utah. Ormeggiato c’è il sommergibile Bowfin, con possibilità di visitarlo, ma con pagamento a parte (25 USD). Alle 11.00 era il nostro turno d’imbarco. Il battello, governato da militari in servizio, ci ha portati vicino all’Arizona Memorial, senza però, purtroppo , farci salire per sedicenti motivi di security. Non abbiamo quindi visto il relitto sommerso della sfortunata Arizona. Quindi abbiamo costeggiato la BB-63 Missouri. Il giretto è durato circa 45’. Al rientro, con il pullman, superando il nuovo ponte che collega la terraferma a Ford Island e dopo un controllo di sicurezza da parte della Ship Police, siamo stati portati alla banchina dove è ormeggiata la corazzata. Dopo le foto di rito, abbiamo avuto ben un’ora e mezzo a disposizione per poterla visitare in assoluta libertà. Non mi dilungo altro, lasciando spazio alle foto. Aggiungo solo che a bordo vi è un percorso persino per i disabili in carrozzina... Il rientro in albergo è avvenuto alle 14.00. Dimenticavo: prima di partire per le Hawai, abbiamo fatto un salto in Califoirnia da nostri amici. Rientrando a Los Angeles, da dove siamo poi partiti per Honolulu, abbiamo fatto un salto a San Pedro, dove è ormeggiata la BB-61 Iowa, unità dell’omonima classe di corazzate, gemella della Missouri. Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 4, 2018 Non è che Leopard voglia semplicemente esibire i suoi viaggi: mi ha mandato foto (INGOMBRANTISSIME!!!) che lui non riesce a caricare (io forse sì? vedremo). Stay connected. Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 4, 2018 Per dire: la più grandiosa e meritevole ha più di 5 Megabite (che non so cosa vogia dire, ma so che non è postabile) Vince, tranquillo: provo! Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 4, 2018 (edited) Ora forse ce la facciamo.... Sto odiando non te ma il web--- Ora vediamo FATTO! Edited September 4, 2018 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 4, 2018 Se le prossime me le mandi ridotte a circa un decimo dellll'originale, è meglio.... Non so perchè Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 4, 2018 Il pavimento del ponte della Missouri è davvero simile ai pavimenti che ora usano per le case.... Lo so perchè ho rifatto recentemente la cucina.... Share this post Link to post Share on other sites
Leopard1 Report post Posted September 6, 2018 Malaparte, non ho parole! Il ponte della Missouri paragonato al parquet di una casa! Orrore! Ti ho spedito in PP le altr foto ridotte. A te ora postarle Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted September 7, 2018 in effetti sembra un pavimento in pvc, anziché in iroko. Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 10, 2018 Malaparte, non ho parole! Il ponte della Missouri paragonato al parquet di una casa! Orrore! Neanche parquet! Ora fanno mattonelle in ceramica che SEMBRA parquet! Ecco, a quelle pensavo ! Ti ho spedito in PP le altr foto ridotte. A te ora postarle Purtroppo, come sai ho problemi di accesso a Internet da casa e ora sono connessa dalla Biblioteca comunale, che però non permette l'accesso ad hosting di immagini, vattelapesca perché. Ti ho andato un PM. Altrimenti, dovrete aspettare che mi ridiano la connessione (si, ho pagato le bollette!!!) e che torni dalle vacanze...Prima o poi ce la faremo! Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 13, 2018 (edited) Smg USS 287 Bowfin, che fu "citato" nel film "Operazione Sottoveste" in quanto, durante un attacco a Minami Daito il 16 luglio 1944, un siluro del Bowfin colpì un molo e fece saltare l'autobus nel porto. Edited September 28, 2018 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 13, 2018 (edited) La foto non è mia, ovviamente, ma di Leopard. Stiamo entrambi lottando contro il satanico Web. Al momento, un punto a me, che almeno una foto (sua) sono riuscita ad aggiugerla... Pare trattisi di certo Bowfin, ma lacio la didascalia a chi ne sa... io e mia moglie sotto la torre prodiera da 406mm della Missouri Ho trovato un modo per aggirare il satanico web!!!!! Edited September 28, 2018 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 13, 2018 (edited) la BB-61 Iowa, capoclasse delle ultime corazzate USA, ora nave museo a San Pedro (California) Edited September 28, 2018 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 13, 2018 (edited) me l'ha insegnato mia figlia.... Vince/Leopard, se mi dai didascalie opportune. So che che questa è una cabina della Missouri. l'alloggio del Comandante della Missouri No. ora non funziona: foto troppo piccole. Ci studiamo sopra. Edited September 28, 2018 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 13, 2018 (edited) l'Arizona Memorial traguardato dl ponte di comando della Missouri Edited September 28, 2018 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 13, 2018 (edited) Lanciamissili antinave Harpoon Te l'ho detto che ce l'avremmo fatta! Siamo quasi alla fine! la Missouri vista d prua Edited September 28, 2018 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 13, 2018 (edited) un impianto CIWS Phalanx Edited September 28, 2018 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 13, 2018 (edited) Placca e targa che ricordano come il 2 settembre 1945 fu firmata a bordo della Missouri la resa del Giappone (con fine della Seconda guerra mondiale...) Edited September 28, 2018 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 13, 2018 (edited) Procedo pian piano, perchè non mi fido molto, Confermo cehe attendo le didascalie di Leopard Lanciamissili di crociera Tomahawk Missili Polaris A-1 e A-3 Siluro MK45 con testa nucleare (era nella didascalia) Edited September 28, 2018 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
Leopard1 Report post Posted September 20, 2018 Grazie Malaparte! Ho avuto qualche problemino personale (oltre che comunque non riesco a postare foto, neppure con le tue indicazioni...) Le didascalie sono dunque le seguenti, partendo dal sommergibile: > Smg USS 287 Bowfin, che fu "citato" nel film "Operazione Sottoveste" in quanto, durante un attacco a Minami Daito il 16 luglio 1944, un siluro del Bowfin colpì un molo e fece saltare l'autobus nel porto. > io e mia moglie sotto la torre prodiera da 406mm della Missouri > la BB-61 Iowa, capoclasse delle ultime corazzate USA, ora nave museo a San Pedro (California) > l'alloggio del Comandante della Missouri > l'Arizona Memorial traguardato dl ponte di comando della Missouri > Lanciamissili antinave Harpoon > la Missouri vista d prua > un impianto CIWS Phalanx > Placca e targa che ricordano come il 2 settembre 1945 fu firmata a bordo della Missouri la resa del Giappone (con fine della Seconda guerra mondiale...) > Lanciamissili di crociera Tomahawk > Missili Polaris A-1 e A-3 Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 28, 2018 OK, sono rientrata e ho completato con le didascalie.Controlla che vada tutto bene. Share this post Link to post Share on other sites
Leopard1 Report post Posted October 9, 2018 Perfetto! grazie! Share this post Link to post Share on other sites