Jump to content
Sign in to follow this  
bussolino

Cacciatorpediniere Classe Soldati Ordinate Per Modello

Recommended Posts

Salve a tutti da base artica.

Qualcuno puo aiutarmi ?

Cerco i disegni delle ordinate dei cacciatorpedinieri classe soldati e foto del aplino 1943.

Grazie a tutti, marco

Share this post


Link to post
Share on other sites

Da base artica,

Ho intenzione di fare un modello in 1:100 linea d acqua del alpino nella versione 1943.

Data purtroppo di quando venne affondato con ingenti perdite umane a la spezia da bombardamento alleato

 

Anche con gli impianti siluri, non sono sicuro se .....uno dei due impianti trinati fu tolto.

 

In ogni caso grazie a tutti.

 

Saluti da base artica.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bussolino!! È sempre un piacere. Dicci cosa bolle in pentola, un diorama?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve da base artica.

No nessun diorama.

Se riesco un modello in 1:100 del caccia alpino in versione 1943 in linea d acqua.

Forse col tempo riesco a fare le 4 unita che portarono o portano tale nome.

Salutoni marco, base artica.

 

 

Grazie per auguri di rientro in ....navigazine con betasom.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve a tutti da base artica.

Cominciato costruzione del cacciatorpediniere alpino versione fine 1942.

Lavori al rilento causa traslocco in umbria.

Autocostruito

In cartoncino e carta

Csala 1:100.

 

Cerchero di scaricare qualche foto appena capito come fare.

 

Saluti marco, base artica.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Da base artica, marco

Ci provo con un paio di foto.

 

 

rx7njt.jpg

Edited by bussolino

Share this post


Link to post
Share on other sites

..........riprovo ingrandendo un po.

 

O almeno ci provo....

 

5WE8XL.jpg

 

 

 

OkVv8s.jpg

Edited by bussolino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Saluti da base artica, marco

 

Mancano perché prima devo metere gli alberi.

Poi da essi partono i vari cavi radio e altro.

Essi passeranno attraverso piccoli fori nei vari punti prestabiliti dei ponti o delle svovrastrutture.

 

Inoltre esperienza insegna che su modelli di dimensioni non piccole é sempre bene avere " fino alla fine" la possibilità di lavorare al interno dello scafo.

Salutoni marco

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,745
    • Total Posts
      519,713
×