Jump to content
Sign in to follow this  
Totiano

Il Passaggio A Nord Est: L'artico Russo

Recommended Posts

Le calotte si stanno sciogliendo e i passaggi a nord dei continenti americano e asiatico si stanno aprendo. Per la prima volta, nell'estate 2017 una petroliera russa ha effettuato la traversata senza l'ausilio di un rompighiaccio https://www.ilpost.it/2017/08/26/per-la-prima-volta-una-nave-ha-attraversato-il-mar-glaciale-artico-senza-laiuto-di-una-barca-rompighiaccio/ . allo stesso tempo nuove tecnologie permettono alle navi di affontare i lastroni, sempre più leggeri, triturandoli con le eliche. In particolare gli azipod di ABB sono stati montati sul alcune navi che, in caso di difficoltà, navigherebbero a marcia indietro salendo con la poppa sul lastrone per spezzarlo e poi triturarlo con le eliche https://new.abb.com/marine/generations/technology/azipod-propulsion-ideal-for-ice-management

 

varis-figure-1_header.png?sfvrsn=1

 

Perché tanto interesse per questa nuova rotta? Perché il gigante cinese impiegherebbe 20 giorni per raggiungere l'Europa con le sue navi, invece dei 30 attuali via Suez, senza contare l'assenza dei pirati nella Malacca e al largo della Somalia/Corno d'Africa.

Ovviamente i Russi mettono i loro paletti e intendono far pagare dazi per questo transito nelle loro acque, ma è una questione meno pericolosa di un assalto di pirati con perdita del carico e rischio per le vite umane.

 

Quali nuovi assetti militari e commerciali ci attendono?

98e94a3c3a80568002ba68eaf44ffd7e_XL.jpg

 

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vi sono implicazioni oltre che economiche e di maggior sicurezza (niente rischio pirati, viaggio più breve ecc...) anche di tipo politico non dovendo passare per Suez unico punto di accesso e soggetto a possibili fragilità governative dell'area, oltre a dover attraversare aree politicamente calde come il golfo persico.

 

Questo darebbe anche nuova importanza (come se gia non li hanno attualmente) ai porti nord europei e russi che diverrebbero hub principali del traffico artico rispetto a quelli mediterranei e nord africani.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nel programma di sfruttamento dei giacimenti petroliferi e di gas naturale della penisola di Yamal sono previste 15 (!) unità come la Christophe de Margerie.

Oggi dovrebbero essere in servizio già tre (forse quattro)

Ci sono diversi video delle prove nel pack...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nel programma di sfruttamento dei giacimenti petroliferi e di gas naturale della penisola di Yamal sono previste 15 (!) unità come la Christophe de Margerie.

Oggi dovrebbero essere in servizio già tre (forse quattro)

Ci sono diversi video delle prove nel pack...

 

Belle bestiole come navi

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nel programma di sfruttamento dei giacimenti petroliferi e di gas naturale della penisola di Yamal sono previste 15 (!) unità come la Christophe de Margerie.

Oggi dovrebbero essere in servizio già tre (forse quattro)

Ci sono diversi video delle prove nel pack...

 

 

per caso mi sono imbattuto nella lista delle navi costruite/in costruzione dalla by Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering (South Korea):

 

  • Christophe de Margerie (2016)
  • Boris Vilkitsky (2017)
  • Fedor Litke (2017)
  • Eduard Toll (2017)
  • Vladimir Rusanov (2018)
  • Rudolf Samoylovich (2018)
  • Vladimir Vize (2018)
  • Georgiy Brusilov (2018)
  • Boris Davydov (2018)
  • Nikolay Zubov (2018)
  • Nikolay Yevgenov (2019)
  • Vladimir Voronin (2019)
  • Georgiy Ushakov (2019)
  • Yakov Gakkel (2019)
  • (unnamed) (2019)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,711
    • Total Posts
      519,209
×