Totiano* Report post Posted August 9, 2018 Come spesso capita, cercando qualcosa in rete di spunta qualcosa si inaspettato. E questo è davvero da "acquolina in bocca"! Stando al sito http://www.historicacollectibles.com/it/instruments/profondimetro-radiomir-officine-panerai-regio-sommergibile-menotti-circa-1937 si tratta del manometro a scala alta del sommergibile Ciro Menotti http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=31936&p=339899, un battello della classe Bandiera. Riassumo brevemente quanto riportato sul sito: Manometro Indicatore di Profondità in "Metri Colonna Acqua di Mare" (Profondimetro) dotato dell'innovativo sistema "Autoilluminazione Radiomir", realizzato dalle "Officine Panerai Firenze", era installato sui Sommergibili della Regia Marina Italiana.La Regia Marina, a partire dal 1939, decise di applicare la tecnologia Radiomir anche su alcuni strumenti in modo che la scala numerica potesse essere "letta" anche in una situazione di totale assenza di luce.Il manometro è dotato di un "Clinometro", il quale aveva lo scopo di indicare il grado di inclinazione del battello. Le sue dimensioni sono:Diametro Massimo: 50 cm.Spessore: 10 cm.Peso: 10 Kg circa.Unico esemplare superstite conosciuto. Questo "Profondimetro" presenta, applicata sulla piastra metallica d'appoggio (al retro), un etichetta in carta (oliata) la quale attesta la collocazione dello strumento, all'anno 1940, sul R. Sommergibile C. Menotti, con relativi riferimenti alfanumerici. Particolare non trascurabile, nel 1940 al Comando del Regio Sommergibile Ciro Menotti vi era il Tenente di Vascello Carlo Fecia di Cossato. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted August 9, 2018 Bella chicca davvero. Chissà quanto vogliono... Share this post Link to post Share on other sites