magico_8°/88* Report post Posted July 25, 2018 (edited) Come detto in altro post anche qui mi riprometto di andare data la bellezza della città...e vista anche la presenza di un Sommergibile classe 613 in ottimo stato il battello S-189 (C-189 nell'alfabeto cirillico)Allego delle belle immagini reperite dal sito https://photo-ilius.livejournal.com/37942.htmlQueste le caratteristiche della classe 613:Dislocamento superficie / immersione - 1050/1350 t;Lunghezza * larghezza - 76 * 6,3 m, immersione media alla linea di galleggiamento è di 4,5 m;Profondità di immersione 200 m;L'equipaggio 54 persone (di cui 8 ufficiali);Autonomia (per scorte di cibo, acqua dolce, carburante, rigenerazione chimica dell'aria) - 30 giorni;Il tempo di permanenza in immersione di 200 ore;La velocità massima in superficie 18,25 n./ immersione 13,1 nodi.Autonomia in superficie a 10 nodi - 8580 miglia;Autonomia in immersione a 2 nodi - 350 miglia. chiavi d'arresto acqua fredda e acqua calda un po' di manometri per il Dir Edited July 25, 2018 by magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
madmike Report post Posted July 25, 2018 davvero roba di altri tempi! grazie Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted July 25, 2018 Grazie, davvero belle! Avete notato quanto sia simile ad un Elektroboote? Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted July 25, 2018 (edited) Non solo internamente Edited July 25, 2018 by magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted July 26, 2018 molto bello. grazie Share this post Link to post Share on other sites
Bob Napp* Report post Posted July 27, 2018 Bello! non riesco a capire come sia ormeggiato/trattenuto alla banchina. Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted July 27, 2018 (edited) Detto da te mi sembra quantomeno strano :laugh: Guarda questo invece sembra "posizionato" a mezz'aria http:// E che ne dici di una visita virtuale... http://meremuuseum.ee/lennusadam/en/the-museum/eml-lembit/ Una possibile idea? Edited July 27, 2018 by magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted July 28, 2018 Ti ha incuriosito il museo di Tallin, eh? Ho intenzione di approfondire, e non solo per i due battelli esposti Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted July 29, 2018 (edited) Ti ha incuriosito il museo di Tallin, eh? Ho intenzione di approfondire, e non solo per i due battelli esposti Ancora criptico...forse sarà per le "bellezza" del posto http:// http:// Edited July 29, 2018 by magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted July 29, 2018 Ehm, no... anche se dicono che le ragazze locali siano particolarmente belle. In effetti il museo di Tallin è molto vicino alle mie idee del museo per Ravenna www.museomareravenna.com e volevo vedere come avevano messo in pratica alcune teorie didattiche Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted July 29, 2018 (edited) Ehm, no... anche se dicono che le ragazze locali siano particolarmente belle. In effetti il museo di Tallin è molto vicino alle mie idee del museo per Ravenna www.museomareravenna.com e volevo vedere come avevano messo in pratica alcune teorie didattiche Ok ok ...diciamo pure così...ora si chiamano "teorie didattiche" Se vado a Tallin, chiaramente con signora al seguito vedrò di mettere "in pratica" le loro "teorie didattiche" Edited July 29, 2018 by magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted July 29, 2018 Ho l'impressione che le nostre signore si stiano scambiando pareri... Share this post Link to post Share on other sites
Regia Marina * Report post Posted July 31, 2018 Tornando a cosa offre (di navale) San Pietroburgo dopo la parentesi di Tallin (e che parentesi) non possiamo dimenticare il sommergibile D2 musealizzato all'interno del museo navale. (oltre al restaurato incrociatore Aurora, vero gioiello) Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted July 31, 2018 (edited) Tornando a cosa offre (di navale) San Pietroburgo dopo la parentesi di Tallin (e che parentesi) non possiamo dimenticare il sommergibile D2 musealizzato all'interno del museo navale. (oltre al restaurato incrociatore Aurora, vero gioiello) Da quello che ricordo è visibile solo dall'esterno...o no? Edited July 31, 2018 by magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
Regia Marina * Report post Posted August 1, 2018 Da quello che ricordo è visibile solo dall'esterno...o no? No no si può andare anche dentro. http://www.saint-petersburg.com/museums/narodovolets-d-2-submarine/ in questo sito ci sono anche le foto Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted August 2, 2018 Allora non ricordavo bene...GRAZIE Share this post Link to post Share on other sites