Jump to content
Sign in to follow this  
Totiano

La Nuova Via Della Seta

Recommended Posts

Penso ne abbiate già sentito parlare, La Cina ha bisogno di infrastrutture per commerciare (sapevate che il collegamento (commercio) con altripopoli è nella loro costituzione? credo si aparte della "conquista" del mondo) e 'Europa è uno dei clienti principali.

nuova-via-della-seta-2.jpg

 

La via della seta prevede infrastrutture ferroviarie via terra, che passando attraverso nazioni non semplici arriva nel centro Europa, e una rotta via mare che terminerebbe a Venezia. Il terminerebbe è indicativo del fatto che Venezia è un punto di attrazione romantico, ma se Venezia non sarà pronta guarderanno altrove. Altri dati interessanti:

 

Nell’area Mena (Medio Oriente e Nord Africa), l’interscambio di Pechino è passato dai 21,3 miliardi di dollari del 2001 ai 257,4 del 2015 (2), con stime in crescita fino ai 283 miliardi del 2018 (3). La gran parte di questo commercio avviene via nave.

 

La recente alleanza tra Cosco e China Shipping ha portato alla nascita di China Cosco Shipping Company, che rappresenta il 7% del mercato mondiale dei container con un valore di 22 miliardi di dollari, 1.114 navi e 46 terminal nel mondo. Assieme ai suoi alleati controlla tra il 35% e il 40% del mercato nelle principali rotte Est-Ovest.

 

Cosco ha fortemente investito nel porto del Pireo come hub di transhipment e ha acquisito il 20% di Porto Said, allo sbocco mediterraneo del Canale di Suez.

 

La Cina sta creando una sua Base a Gibuti, ha già virtalmente "conquistato" il Bangladesh

 

Insomma, Non cìè dubbio che il traffico mercatile mondiale via mare stia diventando un affare cinese, che ha ben osservato come la distanza tra New York e Shangai non sia molto differente pasando da Suez o da Panama.

 

Credo che questa immagine potrà essere ulteriomente chiara

pan.jpg

 

Provate a immaginare un'isola al largo di Venezia per consentre l'ormeggio di giganti come la Emma Maersk, costruiti e amministrati dai Cinesi alle loro condizioni perchè+ non siamo stati in grado di apporntare le nostre infrastrutture... o peggio vederli andare in altri porti vicni, come Capodistria.

 

E voi che ne pensate?

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Domanda probabilmente ignorante: e se si lasciasse in pace Venezia e si puntasse su Trieste? Sì, c'è il famoso poblema dell'entroterra mancante (.... :devil:) ma l'Unione Europea dovrebbe appunto ovviare a tali "inconvenienti" (stavo pensando a un'altra espressione, ma insomma chi li ha creati è passato e pace all'anima sua)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Da più di un mese è attivo il collegamento ferroviario fra Mortara (PV) e la Cina

Share this post


Link to post
Share on other sites

Domanda probabilmente ignorante: e se si lasciasse in pace Venezia e si puntasse su Trieste? Sì, c'è il famoso poblema dell'entroterra mancante (.... :devil:) ma l'Unione Europea dovrebbe appunto ovviare a tali "inconvenienti" (stavo pensando a un'altra espressione, ma insomma chi li ha creati è passato e pace all'anima sua)

 

Venezia, Trieste e Ravennna, o meglio, le loro Autorità di Sistema Portuale, si sono accordate per fare sistema col traffico della via della seta, credo assieme al porto di Capodistria nell'ambito di Adrion. Da notare che i 3 porti Italiani soffrono ognuno di un problema: Ravenna di fondali e collegamenti con le reti viarie, Venezia di fondali e di banchine/spazi restrostanti, Trieste di spazi retrostanti. Capodistria è l'unico porto relativamente completo, ma è piccolo, mentre Ravenna dovrebbe a breve vedere un apporfondimento dei fondali.

 

Da più di un mese è attivo il collegamento ferroviario fra Mortara (PV) e la Cina

Si, in effetti la pubblicità lo da da Milano. C'è anche da dire che la cina pensa anche a una via dell'Artico per raggiungere il Nord Europa e l'America, tagliando via il Mediterraneo....

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si, Valeria, ma attenta che la tecnologia cinese sta facendo passi da gigante e richiamo di rimanere noi europei indietro...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non parlavo solo di tecnologia. Il nuovo imperialismo cinese sta catturando continenti interi. Ha cominciato con l'Africa, ma ho l'impressione che si stia estendendo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Confermo, si sta estendendo in sudamerica, specie in zona delle miniere di litio e delle immense fattorie argentine

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,710
    • Total Posts
      519,200
×