magico_8°/88* Report post Posted January 15, 2018 Da un noto sito storico statunitense ho scaricato questa immagine di un battello spacciato per il Delfino (1°) per di più con la scritta in italiano Delfino 1939 , invece si tratta di un battello classe " Glauco" ed il periodo penso sia in torno alla prima decade del 1900, ma quello che mi colpisce è lo sfondo...qualcuno di voi riconosce la "location" magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 15, 2018 l'immagine non mi dice nulla... sarei per qualcosa di pugliese ma quel fotografo spezzino lascia immaginare altrimenti Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted January 15, 2018 l'immagine non mi dice nulla... sarei per qualcosa di pugliese ma quel fotografo spezzino lascia immaginare altrimenti Pensi Golfo di Spezia...Muggiano...sarebbe in tema Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 16, 2018 Muggiano è molto alberato e con colline alte e"ripide". questa è una tavola come potrebbe essere siracusa Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 16, 2018 (edited) Muggiano avrebbe le colline dietro. E' una bella sfida trovare davanti a quale costa si trova... da immagini su google credo abbia ragione Totiano. Potrebbe essere Siracusa. Edited January 16, 2018 by malaspina Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted January 19, 2018 Con riferimento alla richiesta di Magico 8°/88 http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=34037&p=508813 Fabrizio, ci sto perdendo la testa. Potrebbe essere, come già ventilato, Siracusa ma non trovo riscontro di quella cupola che si vede emergere dalla vegetazione a destra della foto, che dovrebbe esistere ancora oggi. E' da tener presente, però, che i battelli della classe Glauco, tranne il Tricheco, che entrò in servizio nel 1909, parteciparono alle manovre navali del 1906 che si conclusero a Taranto e a quelle del 1908 nell'alto Tirreno, per cui la localizzazione potrebbe essere completamente diversa. confido nei nostri segugi ... Per curiosità qual'è il sito che riporta questa "perla" ? Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted January 20, 2018 Con riferimento alla richiesta di Magico 8°/88 http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=34037&p=508813 Fabrizio, ci sto perdendo la testa. Potrebbe essere, come già ventilato, Siracusa ma non trovo riscontro di quella cupola che si vede emergere dalla vegetazione a destra della foto, che dovrebbe esistere ancora oggi. E' da tener presente, però, che i battelli della classe Glauco, tranne il Tricheco, che entrò in servizio nel 1909, parteciparono alle manovre navali del 1906 che si conclusero a Taranto e a quelle del 1908 nell'alto Tirreno, per cui la localizzazione potrebbe essere completamente diversa. confido nei nostri segugi ... Per curiosità qual'è il sito che riporta questa "perla" ? Chiedo scusa Danilo pensavo di averlo inserito linkando la foto https://www.history.navy.mil/our-collections/photography/numerical-list-of-images/nhhc-series/nh-series/NH-86000/NH-86233.html sito famoso...ma non molto attento magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites