Jump to content
Sign in to follow this  
Totiano

Nave Si Spezza In Porto A Ravenna A Rischio L'ambiente

Recommended Posts

da Ravenna today al link http://www.ravennatoday.it/cronaca/nave-spezzata-canale-piomboni-marina-ravenna-inquinamento.html

 

Relitto di una nave si spezza in due in banchina: acqua inquinata dall'olio
Si lavora per evitare l'inquinamento delle valli causato dal cedimento improvviso di un nave in disarmo nel canale Piomboni. Alcuni giorni fa, mentre era in corso lo smantellamento, il relitto, lungo 108 metri, si è spezzato in due. Si tratta del Berkan B, una nave turca ormeggiata alla banchina del canale Piomboni, a Marina di Ravenna. La rottura, che non ha causato feriti, ha fatto sì che del liquido oleoso venisse disperso nel canale, che è in collegamento con la piallassa e la sua ricca vita naturale. Per arginare la diffusione della chiazza oleosa sono state disposte delle “panne” assorbenti., in attesa delle operazioni di disinquinamento dell'acqua. La nave danneggiata rischia ora l'affondamento in banchina.

 

nave-spezzata-1-2.jpg

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Credo ci sia stata una certa impreparazione da parte della ditta, le panne avrebbero dovuto essere poste in opera prima di iniziare i lavori, e comunque dovevano iniziare dall'isola con tutto il peso a poppa ci si poteva aspettare un cedimento strutturale.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono riusciti ad aspirare tutto il fuoriuscito, ambiente salvo. indagini in corso ... Se ho ben capito la ditta era in liquidazione

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non è comune ma, si effettuano. Pensa allo smantellamento del Concordia a Genova...

Sì, vero... però lo scafo, per spezzarsi , mi sa che è stato indebolito troppo e quindi sono stati superficiali i controlli... almeno così immagino. .

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma è normale che certi lavori vengano fatti a mare?

 

 

Non è comune ma, si effettuano...

 

Sì, vero... però lo scafo, per spezzarsi , mi sa che è stato indebolito troppo e quindi sono stati superficiali i controlli... almeno così immagino. .

Perfettamente d'accordo con STV. Un simile evento successe parecchi anni fa a Venezia. L'Autorità Marittima autorizzò :sad: la demolizione di una motocisterna di una sessantina di metri a Marghera, in banchina della darsena catrami (dove sarà poi trasferita la sede dei rimorchiatori Panfido) che affondò quasi totalmente a causa di una via d'acqua, tra il sabato e la domenica, in assenza di personale di sorveglianza. Per il recupero non fu possibile dare aria alle tanke, perchè ne era stato asportato il cielo, come molte parti dell'opera morta. La portata della banchina non consentiva l'impiego di grosse gru per il sollevamento totale dello scafo, per cui il relitto venne demolito sott'acqua, operazione che si protrasse per alcuni mesi ...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Però ai giorni d'oggi, con tutti i limiti dettati in materia di antinquinamento, mi sembra abbastanza avventato e poco prudente...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma è normale che certi lavori vengano fatti a mare?

 

Non e' assolutamente normale. Ma purtroppo non e' illegale. Prima o poi sarebbe arrivato il momento di trasferire il ''relitto'' presso un bacino di demolizione, con ulteriori rischi di incidenti e inquinamento durante il trasferimento. Sarebbe interessante sapere come e' stata pensata l'autorizzazione all'inizio della demolizione a Ravenna e le misure di sicurezza adottate.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Premetto che non conosco bene la normativa per la demolizione dei battelli, ma per la emolizione dei rotabili ferroviari in un area non attrezzata, necessitano le autorizzazioni di ASL,comune e provincia.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Credo ci sia stata una certa impreparazione da parte della ditta, le panne avrebbero dovuto essere poste in opera prima di iniziare i lavori, e comunque dovevano iniziare dall'isola con tutto il peso a poppa ci si poteva aspettare un cedimento strutturale.

"...una certa impreparazione della ditta..." Sei troppo diplomatico, SQUADRAG 54! Trattasi d' INCOMPETENZA ALL' ENNESIMA POTENZA!

Edited by Alfabravo 59

Share this post


Link to post
Share on other sites

a parte l'indagine in corso, sono riusciti a recuperare tutto il prodotto disperso in acqua e sembra abbiano reiniziato la demolizione

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,843
    • Total Posts
      520,678
×