Jump to content
Sign in to follow this  
nostromodiroma

L'incontro Tra Il Piroscafo "ascaro" E Il U-93

Recommended Posts

Vorrei chiedere se alcuno ha notizie, più approfondite, in merito ai due "galleggianti" di cui al titolo. Era il 30 aprile 1917, presso il canale di Bristol, quando in nostro mercantile entrò nel raggio letale d'azione del sommergibile alemanno. Nel medesimo giorno furono ben quattro le vittime: tre piroscafi affondati e un cacciatorpediniere danneggiato. Nel febbraio dell'anno seguente anche il freddo predatore metallico raggiunse i fondali per mano sconosciuta, il relitto è stato ritrovato da alcuni sub fuori la cittadina di Hardelot sulla costa francese. Perchè mi interessa? a bordo prestava servizio, come marinaio del C.R.E.M. lo zio di mio padre, nato il 3 gennaio 1889 e disperso in quel giorno fatidico.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono passati degli anni, ma aggiungo le seguenti notizie tratte da "Bastimenti mercantili italiani perduti 1914-1918" di Andrea Concas: l'Ascaro era un piroscafo da carico di 3245 tsl, lungo 103,33 metri e largo 12,80, propulso da una macchina a vapore a triplice espansione da 1230 CV con velocità massima di 9 nodi. Costruito nel 1891 dai cantieri Short Brothers a Sunderland come Helen, successivamente Giacomo P. ed infine Ascaro di proprietà dell'armatore savonese Edoardo Mazza. Il 30 aprile 1917, in viaggio da Almeria ad Ardrossan con un carico di barre di ferro, venne silurato ed affondato dall'U 93 in posizione 49°10' N e 11°40' O, 174 miglia a sudovest dell'isolotto irlandese di Fastnet. Morirono 24 uomini.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,890
    • Total Posts
      521,248
×