malaparte* Report post Posted June 30, 2017 (edited) Il Museo di Varna raccoglie la storia della Marina bulgara dalle origini ad oggi. I Bulgari, da quanto ho notato, sono molto orgogliosi di essere discendenti dei Traci, poi di essere stati provincia imperiale romana ecc, e in ogni museo si trovano tracce del passato antico. Anxhe il Museo Navale di Varna inizia "ab imo" con laricostruzione di una sezione di nave romana. Mmmm. ....è una prova: mi sa che il formato delle mie foto sia troppo grande. Sta a vedere che mi tocca ridurle tutte! Ora provo ad inviare. No, è andata, posso continuare: Interessante (forse dedicherò un post a parte) l'illustrazione dei vari tipi di ancora nell'antichità http://i67.tinypic.com/2s8jwc1.jpg[/url] Ufrfa, Tinypic ricomincia con le bizze... Edited June 30, 2017 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted July 1, 2017 (edited) Continuo, a pezzi e bocconi: Polena dello yacht reale "Alessandro I°", primo battello commissionato per la Marina bulgara nel 1883. Lo yacht restò in servzio nella flotta del Danubio fino al 1913 Uffa: Tinypic di inserire il codice, ma il codice non compare mai!!!! Proviamo con Photobucket [/ Edited July 1, 2017 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted July 1, 2017 Modello del Cor Caroli, col quale venne effettuato il primo giro del mondo ad opera di un bulgaro. Ne riparlerò (se i programmi caricamento immagini mi assistono) perché il Cor Caroli "vero" è esposto all'esterno, nel giardino del Museo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted July 1, 2017 Ma che ci fai in Bulgaria, fuori dalle tue mete abituali africane Bellissime foto ! Non dimenticarti della torpediniera Derzki; è ancora visitabile? Era stata una delle tp di scorta bulgare alle nostre navi in Mar Nero ... Buona vacanza e documentaci quanto più ti sarà possibile ! Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted July 1, 2017 (edited) Ma che ci fai in Bulgaria, fuori dalle tue mete abituali africane E' stato un caso: vagabondando su Skyscanner, inserendo i dati "Da Bologna A ovunque" ho trovato un A/R Bologna-Sofia con Wizzair a 34,80 €. Sì', col ritorno. Sì, con un aereo vero. Sì, tutto compreso (tasse ecc.) Ovviamente bagaglio minimo, assai più piccolo di quello ammesso da Ryanair . Ho pensato che qualcosa in Bulgaria da vedere ci sarebbe stato (tra l'altro, da tempo pensavo agli Ori dei Traci e alle coltivazioni di rose - che però non ho visto)...come si fa a trascurare una tariffa del genere? E l'ho comprato. Modello del Kalliakra, veliero scuola. La sala dedicata all'aviazione di Marina Cominciamo ad andare fuori: La Derzki secondo il cartello è visitabile, in realtà era chiusa. Credo sia per sicurezza, perché l'ho trovata maluccio... http://i1065.photobucket.com/albums/u398/malapar5te/WP_20170624_17_42_44_Pro_zpsemfogr8w.jpg Tra un po' si va in giardino Edited July 1, 2017 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted July 1, 2017 Che sia perché la gente comincia ad andare in vacanza e posta a scriteriaggine? Si fa una fatica boja.... Motore marino tipo M-503 A-2 da una torpediniera. 4000 Hp. Modello per esercitazioni. ( Se si va avanti così, ci rinuncio....) Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted July 1, 2017 grazie per averci fatto partecipare. Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted July 2, 2017 (edited) http://imgur.com/a/HCH4J http://imgur.com/a/KKR0F Sidecar M 72 di fabbricazion sovietica da modello tedesco, riflettore 3-5-4-6 in servizio presso gle artiglierie costiere dal 1950 al 1973 e camionetta ZIS 5 in ausilio alle operazioni di ricerca mine nel Mar Nero tra 1944 e 1945. Il Cor Caroli, costruito in Polonia; con il cap. Guergi Guergiev il 20 dic. 1976 iniziò il primo giro del mondo operato da un bulgaro su battello a vela, con inizio e fine a Cuba. Giunse all' Avana esattamente in un anno. Continua.... Edited July 2, 2017 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted July 2, 2017 Dai Valeria, non smettere! E' un meraviglioso reportage! Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted July 2, 2017 (edited) Ho dovuto ridurre il formato. Ora vediamo se carica Periscopio del smg Nadezdha (Speranza) Batteria costiera missilistica B-163 Sopka con razzo S2 in uso 1962-1979 tubi lanciatorpedini della fregata Smeilly, 1955 Per farla breve, avete mai visto un facciotto così buffo? Edited July 2, 2017 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites