malaparte* Report post Posted June 1, 2017 (edited) Trovo nel libro di Fulvio Anzellotti "Il segreto di Svevo" (Italo, of course): L'uomo ha voluto navigare da che mondo è mondo. Anzi, all'inizio , ha dovuto navigare, proprio per sopravvivere al diluvio In effetti... . (evidenziature mie) E sì che nella Bibbia poi si accenna magari solo a qualche barca da pesca, ma su navigatori zitti....Eppure intorno al 1500 AC troviamo a Reggio Emilia (mica sulle coste: a Reggio Emilia) ceramiche greche o bronzi cretesi... Per non parlare dell'ossidiana, relativamente rara essendo vulcanica, che si trova in tutta Europa in insediamenti preistorici. Bah. Edited June 1, 2017 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites