lazer_one* Report post Posted May 13, 2017 La Russia sta progettando la prossima classe di rompighiaccio nucleari destinati non solo a sostituire quelli obsoleti ma ad operare a latitudini maggiori.Per la Classe Leader (progetto 10510) si ipotizzano unità con lunghezza di poco superiore a 200 metri, larghezza intorno ai 50 metri equipaggiate con due reattori di nuova generazione. Oltre al progetto ufficiale è stato chiesto ad alcuni studenti di Ingegneria di realizzare il progetto di navi con tali caratteristiche senza porre alcun limite alla fantasia salvo la fattibilità tecnica. Uno di questi progetti è stato pubblicato e gira su alcuni siti russi: l'impostazione generale è sicuramente avveniristica (con qualche spunto anni '60)... Troppo bello per non disegnarlo! Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted May 13, 2017 (edited) Ottimo lavoro, Antonio! Ti chiedo: ma è quello che ci hai mostrato durante il tuo intervento al NavigaMi di Milano, vero? Io ricordo un rendering veramente affascinante. Riesci a postare anche quello? . Edited May 13, 2017 by Ocean's One Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted May 13, 2017 possiamo dire "Star trek" docet? Share this post Link to post Share on other sites
lazer_one* Report post Posted May 14, 2017 possiamo dire "Star trek" docet? L'autore del progetto ha dato sfogo alla fantasia, pur tenendo conto di un progetto abbastanza realistico. Il vero progetto 10510 avrà una linea molto meno accattivante ma comunque imponente. (vedi http://bastion-opk.ru/type-lk-110/ ) In ogni caso resta il messaggio pubblico che la Russia si vuole espandere nell'Artico... Share this post Link to post Share on other sites
LT Melekhin Report post Posted May 24, 2017 @Lazer-1 Bel disegno come sempre Impressionante anche il progetto in quanto ai dati tecnici... Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted May 24, 2017 Disegno avveniristico, indubbiamente! Mi lascia perplesso la notevole superficie vetrata a prua ed anche piuttosto bassa rispetto al galleggiamento. Resisterebbe ad un' ondata come quella che colpì la nostra MICHELANGELO negli anni "60"? Share this post Link to post Share on other sites
lazer_one* Report post Posted May 24, 2017 Disegno avveniristico, indubbiamente! Mi lascia perplesso la notevole superficie vetrata a prua ed anche piuttosto bassa rispetto al galleggiamento. Resisterebbe ad un' ondata come quella che colpì la nostra MICHELANGELO negli anni "60"? ... non ci sono onde molto alte con il mare ghiacciato Share this post Link to post Share on other sites