segnalatore Report post Posted February 20, 2017 Buona sera, ho acquistato ad un mercatino questo elettrosegnalatore d'epoca, è meccanicamente perfetto... la parte elettrica con predisposizione completa (manca solo la lampadina) ... tasto agevolissimo per la trasmissione morse a lampi di luce... un gioiellino. Non riesco a risalire a epoca ... secondo voi è stato utilizzato sulle navi della R.M.? Ho scoperto proprio adesso che ha una predisposizione a molla per installare una candela in mancanza di energia elettrica... vorrei un vostro parere... grazie. http://foto.libero.it/fransi66/Foto-profilo/2017-02-19-20.45.00/ http://foto.libero.it/fransi66/Foto-profilo/2017-02-19-20.43.45/ http://foto.libero.it/fransi66/Foto-profilo/2017-02-20-09.24.13/ Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted February 21, 2017 Bellissimo!!! Complimenti per il tuo acquisto. Non sono un esperto di questo tipo di materiale ma in genere quanto in dotazione alla Regia Marina spesso recava una targhetta con la dicitura R.M. oppure "Regia Marina" ed il numero di matricola ed il modello: c'è forse una qualche indicazione sul tuo segnalatore? Share this post Link to post Share on other sites
segnalatore Report post Posted February 22, 2017 Buona sera Argo 75,,, ho delle novità, sono stato al magazzino bandiere nel vecchio arsenale di Taranto dove opera un veterano civile che andrà in pensione tra qualche giorno... è una memoria storica... bene, ho trovato il gemello esposto su un baule d'epoca. Il segnalatore gli fu donato da un operaio del capannone elettricisti alla fine degli anni 70, mi ha detto che all'epoca stavano distruggendo i materiali in disuso utilizzati durante l'ultima guerra. Erano accantonati nel ricovero bunker di protezione antiaereo. Ambedue siamo rimasti di stucco... io nel trovare il gemello e lui convinto che fosse l'unico ad esserne in possesso. Insieme ci siamo recati al museo artigianale in arsenale e il custode ci ha riferito che vide tempo fa delle monografie con disegni simili al nostro apparato. La ricerca continua... grazie per la risposta. saluti. .... dimenticavo, mi ha detto che tutto ciò che costruivano le maestranze dello Stabilimento (artigianalmente) non riportava alcuna targhetta... Share this post Link to post Share on other sites
segnalatore Report post Posted February 22, 2017 http://foto.libero.it/fransi66/mie-foto/2017-02-22-10.45.29/ Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted February 22, 2017 Grazie a te per queste interessantissime notizie! A naso mi pareva molto più vecchio: pensavo fosse degli inizi del '900. Mi incuriosisce molto quel filtro azzurro: non sapevo venisse utilizzato anche quel colore. Mi raccomando: se hai altre notizie e/o vuoi postare altre foto sono graditissime! Share this post Link to post Share on other sites