Jump to content
Sign in to follow this  
malaparte

Nave Scuola Al Caboto Di Napoli

Recommended Posts

Sul Corriere della Sera di oggi è apparso questo relativo, relativo alla donazione di una nave scuola, Signora del Vento, da parte della Rocchetta-Uliveto (sempre acqua è...) alla scuola nautica Caboto di Napoli. http://www.corriere.it/cronache/17_febbraio_07/veliero-record-577dc0e0-ecaf-11e6-b0dc-72bd53481b5d.shtml


Una rapida scorsa mi ha lasciato alcune perplessità:
- la citazione in virgolettato : sarebbe il più grande veliero d'Italia. Chi l'ha detto? Ma non è Vespucci, coi suoi 100 m?
- non sapevo che una scuola nautica, per di più di antica tradizione come il Caboto, nato nel 1854, potesse non avere una nave scuola

- mi lascia perplessa quell'affermazione per cui a battersi per avere una nave scuola, oltre al preside, fosse...il prof di religione (non, chessò, quello di Nautica, o simili... :blink:

- si dice che ha cambiato nome: chissà come si chiamava prima.

- qui http://www.signoradelvento.com/off-line-mode/index.html si dà una versione tutta diversa: sarebbe usata come nave scuola fin dagli anni 90

 

la foto del web è alquanto strana, tagliata com'è. Appena ci riesco ()oggi i servizi hosting mi fanno diventare matta) posto quella da cartaceo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Molte Scuole e istituti nautici stanno perdendo le loro unità, ormai troppo vecchie e costose. Peraltro tutte a motore, se ben ricordo. Penso a Venezia, di altrettanto antica tradizione, che ormai non può più impiegare nè il Cini né il Marinaretto.

 

Non so come farà Gaeta a mantenere una simile unità, in effetti... però un immenso in bocca al lupo è d'obbligo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

nel lontano 1977, la nave scuola Marcantonio Colonna dell'omonimo ITN di Roma, causa i costi di mantenimento fu venduta alla Guardia di Finanza. credo che se non riusciva a mantenerla una società non ci riuscirà sicuramente un istituto statale.

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Una rapida scorsa mi ha lasciato alcune perplessità:

- la citazione in virgolettato : sarebbe il più grande veliero d'Italia. Chi l'ha detto? Ma non è Vespucci, coi suoi 100 m?

 

- si dice che ha cambiato nome: chissà come si chiamava prima.

 

la foto del web è alquanto strana, tagliata com'è. Appena ci riesco ()oggi i servizi hosting mi fanno diventare matta) posto quella da cartaceo.

Consolati... :laugh: ...anch' io ho i tuoi stessi problemi. Comunque già a prima vista si vede che la bella SIGNORA DEL VENTO è più piccola del VESPUCCI

Da SHIPSPOTTING si apprende che questa nave fino al 1993 si chiamava GOPLO, poi, fino al 2008, PEACE.

 

 

Non so come farà Gaeta a mantenere una simile unità, in effetti... però un immenso in bocca al lupo è d'obbligo.

Concordo e mi aggrego...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non so come farà Gaeta a mantenere una simile unità, in effetti... però un immenso in bocca al lupo è d'obbligo.

Forse per quello l'intervento del prof di Religione è stato considerato determinante :smiley20::laugh:

Be', almeno un po' di manodopera gratuita per scartavetrare lo scafo, ce l'hanno....

Share this post


Link to post
Share on other sites

Con i tagli ai bilanci scolastici, ho grossi dubbi che sia possibile mantenerla a carico del amministrazione scolastica. A meno che non ci sia l'intervento del privato che finanzi la manutenzione e la gestione, magari alternando le attività didattiche a quelle di charter..... sono diverse le unità adibite allo scopo..

Share this post


Link to post
Share on other sites

... A meno che non ci sia l'intervento del privato che finanzi la manutenzione e la gestione, magari alternando le attività didattiche a quelle di charter.....

Concordo: mi pare una buona idea!

 

Potrebbe essere questa?

 

2e2895d1-2d4c-4209-94ed-0f4b52de7adf_zps

Affermativo :smile:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,848
    • Total Posts
      520,624
×