danilo43* Report post Posted October 19, 2016 (edited) Recentemente, nella sezione quiz foto navi mercantili http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=24711&p=496908 è stata presentata questa foto che, seguendo gli indizi del proponente, è stata da me identificata come piroscafo britannico Shakespear, convoglio OB 262, affondato a cannonate dal nostro sommergibile Cappellini. Ne avevo avuto conferma dalla seguente immagine, di cui riporto anche la didascalia, reperita nel testo di Francesco Mattesini: BETASOM La guerra negli oceani (1940-1943), USMM 1993. In quei giorni lo steso quiz vertente sulla medesimo foto, era stato proposto in altro forum navalistico; l'utente che si perita al riconoscimento, dopo aver correttamente valutato, secondo le indicazioni fornite -fu vittima del Cappellini- la possibilità che si trattasse dello Shakespear, lo mette poi in dubbio adducendo questa immagine reperita in http://www.regiamarina.net/detail_image_with_list.asp?nid=268&lid=2&cid=15 Piroscafo Shakespeare in fiamme dopo un lungo duello d'artiglieria con il Cappellini. (Foto gentilmente offerta da Erminio Bagnasco and Achille Rastelli) Le due navi dono diverse, ne ha perfettamente ragione ! Trovo infatti conferma in http://www.photoship.co.uk/JAlbum%20Ships/Old%20Ships%20S/index11.html foto in cui il piroscafo Shakespear in versione prebellica appare disarmato, ma indubbiamente si tratta della stessa unità dell'immagine precedente. Ma qual'era allora il primo piroscafo ? Edited October 19, 2016 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted October 19, 2016 Recentemente, nella sezione quiz foto navi mercantili http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=24711&p=496908 è stata presentata questa foto che, seguendo gli indizi del proponente, è stata da me identificata come piroscafo britannico Shakespear, convoglio OB 262, affondato a cannonate dal nostro sommergibile Cappellini. Ne avevo avuto conferma dalla seguente immagine, di cui riporto anche la didascalia, reperita nel testo di Francesco Mattesini: BETASOM La guerra negli oceani (1940-1943), USMM 1993. Ma qual'era allora il primo piroscafo ? Già ...Proviamo a ragionarci su...Innanzi tutto direi proprio che le due immagini appartengano alla medesima foto con negativo rovesciato: i 6 (?) fori da colpi a bordo che si notano a poppavia del fumaiolo lo proverebbero (sono esattamente uguali!) La nave è piuttosto bassa sull' acqua, ma non è detto che stia affondando: potrebbe anche essersi salvata..... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted October 20, 2016 ...Proviamo a ragionarci su...Innanzi tutto direi proprio che le due immagini appartengano alla medesima foto con negativo rovesciato: E' evidente e lo davo per scontato ! La nave è piuttosto bassa sull' acqua, ma non è detto che stia affondando: potrebbe anche essersi salvata..... Non ne sarei del tutto d'accordo. Se le cannonate non fossero state sufficienti ad affondare la preda, questa veniva solitamente finita con un siluro, o minata in sala macchine. Credo che la foto incriminata provenga da una delle buste relative a Betasom, all'AUSMM e proprio a causa dei fori di cannone sia stata abbinata erroneamente al Cappellini e alla Shakespeare. In tale caso, se questa è la provenienza, è certamente riconducibile ad altra vittima di un nostro battello... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted October 20, 2016 L'immagine da me postata del falso (ora possiamo dirlo) Shakespear proviene dal noto testo di Elio Andò su Betasom (del 1997) e quasi sicuramente viene ripresa dal testo del Mattesini (citato in bibliografia). Se la vittima è del Cappellini il cerchio è ristretto (altre 4 vittime) e si potrebbe pensare per esclusione al Kabalo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted October 20, 2016 (edited) Non mi pare si tratti del Kabalo, né di altra vittima del Cappellini. Kabalo, ex Caledonier (1919-1927), era un piroscafo di 5186 tsl costruito dalla Cammel Laird nel 1917 con il nome di War Myrtle. Apparteneva alla A standard cargo ship class http://www.mariners-l.co.uk/WWIStandardShipsWarJ.html#War M. Non mi sono note sue immagini scattate durante la cattura, ma su photoship.co.uk sono reperibili foto del King Alfred, ex War Azalea e di altri piroscafi della stessa standard class A. Non si tratta dello stesso tipo di nave. [/url] Esaminando altre prede del Cappellini: Eumoeus (colpito da 105 proiettili del 100/47) reindirizzo alla foto pubblicata da De Domenico in http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=31594 Inoltre:m/n Tisnaren, peraltro silurata: Da escludere anche la Dinsdale: era una moderna petroliera (1942), caratterizzata dall'isola centrale, fumaiolo e macchine a poppa. Apparteneva al terzo gruppo della Dale Class Oiler e venne comunque affondata con sei siluri. A seguire la Abbeydale, della stessa classe. Chissà se Totiano fosse in grado di ripristinare l'immagine all'origine della discussione http://www.betasom.i...showtopic=31594 precedentemente citata .. Edited October 20, 2016 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted October 20, 2016 Nel sito qui sotto il Kabalo è indicato come piroscafo della a-class standard: http://www.wrecksite.eu/wreck.aspx?14988 Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted October 20, 2016 Esattamente come avevo riportato io.... Kabalo, ex Caledonier (1919-1927), era un piroscafo di 5186 tsl costruito dalla Cammel Laird nel 1917 con il nome di War Myrtle. Apparteneva alla A standard cargo ship class http://www.mariners-l.co.uk/WWIStandardShipsWarJ.html#War M. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted October 21, 2016 Da fonte autorevole, che ringrazio per l'ineccepibile appunto, mi viene fatto notare che la foto da me postata del King Alfred rappresenta una nave omonima, ma diversa e successiva alla ex WAR AZALEA. Pertanto il piroscafo presumibilmente più simile al Kabalo dovrebbe essere il WAR LAPWING, varato dallo stesso cantiere (Cammel Laird costr. 852, genn. 1919) e completato come BOGOTA BOGOTA Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted October 21, 2016 Rintracciata la KING ALFRED verace in http://uboatsbahamas.blogspot.it/2013/07/ss-maldonado-uruguayan-ship-ex-italian.html SS King Alfred, standard WWI cargo ship of British class Dopo oltre 20 anni le modifiche alle sovrastrutture (alberatura, prolungamento delle prese d'aria, maniche a vento ecc) ci possono stare, ma l'opera morta di prora delle Standard A class è completamente diversa da quella della misteriosa nave incriminata Direi che questo tipo di prua è simile a quella degli sloop classe Anchusa, forse ripresa in qualche costruzione mercantile, di maggiori dimensioni, del primo dopoguerra ... Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted November 23, 2022 Riesumo questa discussione per segnalare la corretta identità della nave nella foto in apertura: si tratta del piroscafo britannico Daytonian di 6434 tsl, vittima del Tazzoli di Fecia di Cossato il 12 marzo 1942. Share this post Link to post Share on other sites