Brasviz Report post Posted October 3, 2016 Finchè il sottomarino è appoggiato a terra tutto funziona perfettamente, non appena lo appoggio in acqua perde il segnale e non funziano + nulla. Trasmittente "analogica", Ho cambiato le pile di ricevente e trasmittente, nulla , ho estratto l'antenna della ricevente dal wtc (prima era interna come nel Nautilus/hachette), non è cambiato nulla. Non me ne intendo molto , qualcuno può darmi una "dritta"? tnx Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted October 4, 2016 Ciao Brasviz, devi avere pazienza quando apri una discussione: può essere che ci potrebbe risponderti non abbia accesso al forum nell'immediato Non avendo altri dettagli (quale sommergibile, come è fatto, qualche foto, dettagli tecnici, ...) direi che sembra quasi che l'antenna vada a massa quando tocca l'acqua. Ci dai qualche dato in più? Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted October 4, 2016 Su che frequenza lavora il telecomando? AM? FM, 40 o 27 Mhz? Dove viene eseguita la prova di immersione? In acqua dolce o salata? Share this post Link to post Share on other sites
Brasviz Report post Posted October 4, 2016 la frequenza FM 72MHz, in una vasca di plastica con acqua dolce l'antenna della ricevente è completamente esterna al wtc tutto funziona perfettamente, quando metto il wtc a galleggiare nell'acqua, rx accesa regolarmente, ma nessuna risposta non appena riprendo il wtc e lo sollevo dal pelo dell'acqua ritorna tutto regolare con l'antenna rx immersa o tenuta fuori dall'acqua non cambia il risultato Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted October 4, 2016 Escludo quindi problemi di natura tecnica dovuti all'ambiente o all'immersione: propendo per l'ipotesi di serservel, probabile che ci sia un contatto che porta a terra l'antenna o parte dell'elettronica. Prova a immergere solo le eliche o solo la prua: se con la prua funziona è un problema collegato all'albero che porta a massa la parte elettronica, altrimenti facci sapere l'esito delle prove di immersione parziale. Share this post Link to post Share on other sites
Brasviz Report post Posted October 4, 2016 ho montato un interruttore magnetico della Engel , esterno al wtc, quindi prende l'acqua, potrebbe essere quello che manda a massa l'elettronica? Share this post Link to post Share on other sites
Brasviz Report post Posted October 4, 2016 Ciao Brasviz, devi avere pazienza quando apri una discussione: può essere che ci potrebbe risponderti non abbia accesso al forum nell'immediato Non avendo altri dettagli (quale sommergibile, come è fatto, qualche foto, dettagli tecnici, ...) direi che sembra quasi che l'antenna vada a massa quando tocca l'acqua. Ci dai qualche dato in più? ma succedeva la stessa cosa anche quando l'antenna non toccava l'acqua , era nterna al wtc Escludo quindi problemi di natura tecnica dovuti all'ambiente o all'immersione: propendo per l'ipotesi di serservel, probabile che ci sia un contatto che porta a terra l'antenna o parte dell'elettronica. Prova a immergere solo le eliche o solo la prua: se con la prua funziona è un problema collegato all'albero che porta a massa la parte elettronica, altrimenti facci sapere l'esito delle prove di immersione parziale. Grazie, provo e vi dico Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted October 4, 2016 ho montato un interruttore magnetico della Engel , esterno al wtc, quindi prende l'acqua, potrebbe essere quello che manda a massa l'elettronica? Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted October 4, 2016 Secondo me è molto probabile. In effetti, lo scopo dell'interruttore magnetico è proprio quello di evitare di avere un contatto esposto all'acqua, con possibili corti corcuiti, Prova magari ad immergere il modello in poca acqua, lasciando fuori l'interruttore magnetico: dovrebbe cintinuare a funzionare regolarmente... Poi, se è quella la causa (come credo) rimonta l'interruttore magnetico all'interno dello scafo: funziona benissimo anche attraverso qualche millimetro di plastica. E infine, posta qualche foto del modello e soddisfa la nostra curiosità! Ciao! (p.s. Converrebbe spostare questa discussione in Modellismo Dinamico) Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted October 4, 2016 (edited) (p.s. Converrebbe spostare questa discussione in Modellismo Dinamico)Giusta osservazione: fatto! Aspettiamo news e foto Brasviz! Edited October 4, 2016 by serservel Share this post Link to post Share on other sites
Brasviz Report post Posted October 5, 2016 Secondo me è molto probabile. In effetti, lo scopo dell'interruttore magnetico è proprio quello di evitare di avere un contatto esposto all'acqua, con possibili corti corcuiti, Prova magari ad immergere il modello in poca acqua, lasciando fuori l'interruttore magnetico: dovrebbe cintinuare a funzionare regolarmente... Poi, se è quella la causa (come credo) rimonta l'interruttore magnetico all'interno dello scafo: funziona benissimo anche attraverso qualche millimetro di plastica. E infine, posta qualche foto del modello e soddisfa la nostra curiosità! Ciao! (p.s. Converrebbe spostare questa discussione in Modellismo Dinamico) esterna al wtc c'è la batteria che alimenta la Rx , con una connessione Y, : dalla RX esce dal wtc e va all'interruttore magnetico e a un led (spia on/off). questa mattina ho seguito il consiglio e dopo vari test pare sia la connessione del led ... l'ho "isolata" con silicone vi aggiorno posterò foto quando dell'accrocchio sposterò in ogni caso l'interruttore dentro il wtc Share this post Link to post Share on other sites
Brasviz Report post Posted October 5, 2016 (edited) la struttura bianca è solo per i test di tenuta del WTC e di funzionamento elettrico, si immergeva (come potete vedere) ed emergeva perfettamente fino al "problema" poi è rimasto in assetto "neutro" Edited October 5, 2016 by Brasviz Share this post Link to post Share on other sites
Brasviz Report post Posted October 5, 2016 dentro questo Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted October 5, 2016 Ciao brasviz, carino il wtc per lo skipjack e mi sembra anche molto compatto. Posso chiederti perché hai optato per la batteria esterna al wtc? Share this post Link to post Share on other sites
Brasviz Report post Posted October 5, 2016 Ciao brasviz, carino il wtc per lo skipjack e mi sembra anche molto compatto. Posso chiederti perché hai optato per la batteria esterna al wtc? x poter usare una batteria Lead 12 (avevo a disposizione una peristaltica 12v.....) e tenere il wtc + compatto possibile, ho visto che diversi altri optano x questa soluzione. C'è qualche controindicazione ?? Anche il motore è esterno al Wtc (in un wtc a parte) Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted October 6, 2016 No anzi, con una al piombo controindicazioni non ce n'è, ne ho visti molti anche io con batteria esterna e proprio per mantenere compatto il wtc. La mia era mera curiosità Share this post Link to post Share on other sites
Brasviz Report post Posted October 7, 2016 No anzi, con una al piombo controindicazioni non ce n'è, ne ho visti molti anche io con batteria esterna e proprio per mantenere compatto il wtc. La mia era mera curiosità Ok , grazie. il difetto è risolto, era il led che andava a massa. Share this post Link to post Share on other sites