Totiano* Report post Posted July 27, 2016 (edited) Piccoli musei crescono... Ho avuto la fortuna di consocere il sig. Vidotto, appassionato proprietario del museo Storico Militare sulle Forze Armate di Jesolo (VE). E' operativo da un paio d'anni con il nome di casa del Bersagliere (e, come noto, sono molto legato ai Bersaglieri) ma ora si sta ingrandendo alle altre Forze Armate, appunto. E' davvero zeppo di cimeli di ogni genere, con aree tematiche originali, come le trincee dove i ragazzi possono provare quanto dovevano sopportare i fanti, o salire su un carro armato M60, o ancora scoprire come si è evoluto il modo di mangiare con le gamelle. Uniformi e armi completano una raccolta davvero bella e interessante, gestita con un entusiasmo piu unico che raro. Ecco qualche foto Edited July 28, 2016 by Totiano Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted July 27, 2016 Vi aggiungo anche un piccolo quesito: sapete qualcosa di più di questo autoprotettore (oggi lo chiameremmo autorespiratore o maschera fumi intensi) Share this post Link to post Share on other sites
Regia Marina * Report post Posted July 27, 2016 (edited) Davvero un sacco di cimeli ed equipaggiamenti e anche numerosi mezzi vedo dalle foto. E' bello sapere che esistono musei di questo genere in italia al di fuori del normale circuito dei musei delle forze armate ufficiali. Andrebbero pubblicizzati di più, chissà cosa si scoprirebbe conservato in qualche sala sconosciuta. In un sito di aste ho trovato questa descrizione relativa a questo cimelio. E' un autoprotettore (autorespiratore) SCM 37 della seconda guerra mondiale in dotazione ai Vigili del Fuoco. Questo recita la descrizione del pezzo in asta: Dispositivo individuale contro i gas venefici brevettato dalla Ditta Bergomi e già dotazione dei Vigili del Fuoco e di speciali servizi tecnici di Artiglieria e Genio del Regio Esercito: trattasi di autorespiratore a riserva d'ossigeno, composto da facciale in gomma con tubo corrugato, bombola per ossigeno puro, capsula filtro contenente soda caustica per la "ripulitura" dell'aria espirata, sacco polmone ove ha luogo la mescolanza fra l'ossigeno puro e l'aria espirata bonificata, tubo di unione fra filtro e deposito di ossigeno, armatura di sostegno in alluminio con cinghie di tela per il porto a zaino; Edited July 27, 2016 by Regia Marina Share this post Link to post Share on other sites