dloris60 Report post Posted June 13, 2016 (edited) Eccoci qui con un piccolo sogno che forse si realizza... Sto parlando proprio della N.S. Savannah primo cargo con alimentazione nucleare della storia della navigazione. Lo ricordo da quando ero piccino (libretti e enciclopedie varie), e la sua forma slanciata mi ha affascinato da sempre. A questo punto ritrovata una scatola di montaggio in 1:350 (nuova e impolveratissima) via ebay tanto vale cominciare... (speriamo inoltre sia il forum giusto) ! (Comincio anche per scaramanzia e...chi vuol intendere...intenda....) Obbiettivamente mai sentito nominare Glencoe Model, ma... magica scala 1:350. Con la bella e attuale Revell 1:380 non saprei come gestire il prevedibile e immancabile after market...(magari vista l'età presunta della scatola). Curiosità e dettagli dell'imballaggio... Rivista in lingua madre per "fermare" i componenti all'interno della scatola (datata 2001...la scritta HAPPY TIME dell'articolo sarà sicuramente di buon auspicio)! Gli aghi di pino interni alla confezione (sigillata con cellofan originale) sembrano indicare un confezionamento un po'... artigianale magari in qualche casa di campagna. Spirin ben Istruzioni 1: Accidenti sembra il ciclostile della parrocchia di antica memoria... Istruzioni 2: Probabilmente "è" un ciclostilato e pure bello scarno. Mamma mia bella sfida a tirar fuori una cosa da poter far vedere! Per ora cominciamo a capirci qualcosa e a vedere se c'è tutto (almeno il previsto e per quello che si riesce a vedere )... Saluti a tutti Dloris60 Edited July 28, 2019 by dloris60 aggiornamento foto Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted June 13, 2016 In bocca la lupo Dloris60! Io sono alle prese con la costruzione del Maestrale della Arkmodel, e ti assicuro che capisco cosa intendi quando parli di istruzioni scarne...in più i cinesi confondo le lettere dell'alfabeto, quindi trovare i pezzi giusti è un bel lavoro di per sé! Buon lavoro! Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted June 13, 2016 Serservel ma a che punto sei?, neanche una foto? Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted June 13, 2016 Serservel ma a che punto sei?, neanche una foto? Bah, vado avanti quando posso e, sinceramente, nell'ultimo anno ho avuto ben poco tempo a disposizione! Attualmente ho quasi completato le sovrastrutture, ma molti dettagli sono ancora da montare e, prima ancora, da trovare. Share this post Link to post Share on other sites
marcellodandrea Report post Posted June 14, 2016 (edited) Per quelli con un'età non più giovanissima Glencoe era una marca fin troppo conosciuta (al pari di Frog, Airfix, Heller etc.) , che faceva modelli certo allo stato degli anni '60-70, ma interessanti e inconsueti. Edited June 14, 2016 by marcel Share this post Link to post Share on other sites
dloris60 Report post Posted June 14, 2016 Per quelli con un'età non più giovanissima Glencoe era una marca fin troppo conosciuta (al pari di Frog, Airfix, Heller etc.) , che faceva modelli certo allo stato degli anni '60-70, ma interessanti e inconsueti. ah però...vedi cosa si scopre...cammin facendo... Ciao e grazie del commento che hai postato, (a questo punto devo ancora capire a...che età appartengo)... grazie anche del link che hai inviato, è un sito che visito ogni tanto, specialmente nell'ultimo periodo in cerca di informazioni. Naturalmente i dovuti complimenti per l'attimo di visita che ho fatto...il resto dei commenti alla prossima domenica. Se mi permetti una domanda, un' "esposizione" del genere solo là e magari niente qua??? ciao Diego Share this post Link to post Share on other sites
dloris60 Report post Posted June 14, 2016 Seconda puntata della battaglia... Semi gusci dello scafo... Sacchettino...omnicomprensivo (mi ripeto...spirin ben!) Mini decals... (sicuramente basteranno, non è certo un gran pavese...forse non si usava...) E partiamo con un po' di disamina di quello che c'è: Importanti le tracce di olio nel punto di contatto degli estrattori. Sinceramente così evidenti non le avevo mai viste. Probabilmente la dice lunga sulla tecnologia dello stampo...avanti con carta e alcool! Infossamenti da ritiro post-iniezione...molti...tanti...tantissimi...praticamente una per ogni rinforzo interno dei semi gusci dello scafo!!! Ne avrò cosi tanto di stucco da plastica e di abrasiva 1000??? Fortunatamente il sogno/ricordo si concretizza adesso, con un minimo (veramente minimo) di esperienza, fosse capitato negli anni d'oro di Glencoe come citato da Marcel magari mi sarei abbattuto...o forse accontentato??? Cominciamo di limetta e carta abrasiva e poi si vedrà. Intanto procedono le ricerche ( pausa partita della nazionale e fine medesima...anche se del pallone ne conosco solo superficie e volume...) Non c'è poi tanto a quanto sembra. Bisogna insistere di brutto... Ciao a tutti Dloris60 Share this post Link to post Share on other sites
dloris60 Report post Posted June 16, 2016 Terza puntata...aggiornamenti Savannah ecc...ecc... Curiosità http://www.hnsa.org/wp-content/uploads/2014/04/savannah_brochure.pdf Molto bello ma mancano gli esterni http://maritime.org/tour/savannah/index.php?pano=nr Il più bello che abbia trovato....proverò a scrivergli se può inviare dettagli http://www.modelshipgallery.com/gallery/service/cargo/savannah-350-bd/bd-index.html Bello http://www.modelshipgallery.com/gallery/service/cargo/Savannah-380-rs/ello sicuramente da qui bisognerà scopiazzare http://www.revell.de/fileadmin/import/images/bau/05235_%23BAU_FIRST_NUCLEAR_POWERED_MERCHANT_VEESSEL_N_S_SAVANNAH.PDF Bellino http://www.nssavannah.net/?ID=44 Abbastanza illuminante Poca roba http://www.sailbaltimore.org/ship-savannah/ Boh http://www.ns-savannah.org/ e qui come la nonna direbbe "viot i miricans se roboniis,,," http://www.hnsa.org/resources/manuals-documents/booklets-of-general-plans-online/ Ciao Diego _____________________________________________ Se gli ospiti sono ingordi non mettere il dolce in tavola... _____________________________________________ Share this post Link to post Share on other sites
dloris60 Report post Posted June 20, 2016 (edited) Quarta puntata della battaglia... Ciao a tutti ed eccoci qua con quanto in scatola Stucco, molto. Non solo i ritiri ma anche un po' di diversità fra le semichiglie. Le battagliole stampate poi mi mancavano...accidenti e riaccidenti!!! cosa poi sia "questa cosa qui "... non ho ben capito come ci sia riuscito il signor Bill del sito americano a tirare fuori qualcosa di buono da qualcosa di ancora più antico... dovrebbe più o meno essere così Bah, considerando che...a parte che comunque era un sogno e un ricordo che si doveva realizzare, volevo solo far riposare per un po' il Vinavil ed il piega listelli. Credo di essermi cacciato in un bel pasticcio.. Su le maniche e vediamo che ne vien fuori. Ciao Diego Edited June 21, 2016 by dloris60 Share this post Link to post Share on other sites
dloris60 Report post Posted September 2, 2016 Ed oggi che di modellismo non c'è stato tempo di parlare... do il benvenuto al piccolo Emanuele Mattia Ortiz, ringraziando la sua mamma ( la mia Ilaria ) per il piccolo grande regalo che ci ha donato!!! Ovviamente l'auspicio è che fra qualche anno riesca a convertirlo al modellismo... Un non piccolo impegno ma ce la metterò proprio tutta!!! Ciao piccolo uomo e benvenuto fra noi Il papà della neo mamma diego Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted September 2, 2016 Auguri e benvenuto nel club, se non c'eri già per altri "regali" Share this post Link to post Share on other sites
Squadrag54 Report post Posted September 5, 2016 auguri Share this post Link to post Share on other sites
dloris60 Report post Posted October 2, 2016 Quinta puntata... Innanzitutto un grazie agli amici che si sono resi presenti alla mia e nostra gioia familiare, grazie da parte di tutta la famiglia. Ed ora torniamo al nostro """osso""" Un po' di modifiche al piccolo naviglio, erano sicuramente inguardabili, adesso un pochino meglio Modifiche varie alla struttura del ponte di comando Adattamenti vari ai ponti di coperta ( sicuramente da eliminare il tavolato in legno stampato ) e scalette varie e via continuando con le sistemazioni varie dello scafo ( gocciolatoio degli oblo, porte, sistemazione oblo, alette antirollio ) Mi sembra una cosa un po' lunghetta ma a quanto pare me la sono cercata... Ciao Diego Share this post Link to post Share on other sites
dloris60 Report post Posted January 21, 2018 (edited) Eccoci qua arriva per tutti il giorno in cui ti tirano in faccia che le cose non vanno bene...che la casa non è finita...che ci sono i tuoi altarini... come se la recente crisi non c'entrasse niente ma tutta la colpa fosse della domenica mattina (se le mani sono in ordine...) e di qualche ora alla sera (se la testa è in ordine...)...impegnate nei sogni... e quindi che dire... la cosa più semplice è END OF GAME... (poi probabilmente non era neanche un granchè il lavoro....) Arrivederci su E...y per la svendita della collezione e di tutti gli attrezzi. P.s. Mattia non sono riuscito a fare di meglio! Arrivederci o forse appunto ci hanno ripensato...vedremo... Edited February 1, 2018 by dloris60 Share this post Link to post Share on other sites