Jump to content
Sign in to follow this  
Saverio 47

Cantiere A Doria T/n

Recommended Posts

Un saluto a tutti .

E'la mia prima proposta di discussione e prima diritto voglio congratularmi per le competenze di molti soci io sono un po' in ritardo ma spero di recuperare con il vs aiuto .

Sto costruendo una a Doria t/n navigante,spero,in lamierino di ottone dal peso stimato di 4 kg.in scala 1/200.

Studiando la cosa ho scoperto che basta una potenza molto piccola per farla navigare ,sia pure a lumachina,ci sottopongo il mio ragionamento.

Ho visto una barca da pesca a due posti con motore elettrico da 450w ho stimato a pieno carico un peso di minimo 150kg quindi 3w/kg per la mia a.Doria basterebbero 12watt e 60 giri al minuto con elica tripala da 30 mm .

Ci prego di aiutarmi a capire perche'non vorrei comprare i motori sbagliati.

Ringrazio tutti e saluti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

intendi il transatlantico ANDREA DORIA navigante?

se si... allora

Stazza lorda 29950 tsl Lunghezza 213,59 m Larghezza 27,40 m Velocità 23 nodi

in scala 1/200 la velocità in scala è di circa 0,75mt/sec

e dovrebbe pesare in scala 3,7kg -->max 4,kg

dunque quante eliche ha?

se ha 3 eliche prendi 3 motori tipo graupner speed 380 con velocità max 7000-8000giri

saluti

Share this post


Link to post
Share on other sites

@grazie Adua per intervento.

Il modello ha 2 eliche d 30 passo 26 mm.

Sulla velocità' non mi trovo provo ad annoiarti con i calcoli.

La t/n a Doria filava a 23 nodi che sono 23x1.85 circa 44 km ora che fanno circa 750 mt/min dividendo per 200 fanno 3.8 mt al minuto tanto dovrebbe fare il modello consentendo cosi di vedere i dettagli essendo una riproduzione.

Conseguentemente anche considerando il regresso delle eliche e andando per teoria

200 giri al minuto mi darebbero una velocità di 5mt/mi circa.

 

Quindi userei due motoriduttori 12 v 5 AMP di stallo coppia 6 kg /cm a 200 giri /asse oppure a 500 giri stessi dati .

Che ne dici grazie di nuovo e saluti saverio

Share this post


Link to post
Share on other sites

la velocità di scala è data dalla formula:

v = V/√S

dove v è vel di scala

V è velocità vera

S la scala

per S=200

V=23KT

si ha vscala=3km/h pari a 0,86mt/sec

saluti

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,742
    • Total Posts
      519,675
×