Jump to content
Sign in to follow this  
Leonardo Betto

Americani In Italia Nella Grande Guerra

Recommended Posts

Ciao a tutti,

vorrei inanzi a tutto salutare il forum che conosco già "dal vivo" tramite il C.te Mascellani.

Tramite l'associazione Silentes Loquimur stiamo svolgendo una ricerca sulla collaborazione tra americani ed italiani nella Grande Guerra, con particolare attenzione al periodo precedente al '17 e comunque su documenti ed eventi inediti. Qualsiasi informazione riguardo a quanto detto, riguardo ai MAS, riguardo agli idrovolanti a Venezia e al traffico mercantile è altamente gradita e ci sarebbe di grandissimo aiuto per la continuazione della nostra ricerca. Siamo alla ricerca sopratutto di vecchie foto e carte polverose che possano documentare qualsiasi evento.

Confidando in un riscontro positivo nel forum, ringrazio in anticipo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Leonardo, ben arrivato!

Siamo tutti un po presi dagli eventi di Santa Margherita, a breve penso arriverà qualche risposta, specie da Danilo e da XTGold

Share this post


Link to post
Share on other sites

...Tramite l'associazione Silentes Loquimur stiamo svolgendo una ricerca sulla collaborazione tra americani ed italiani nella Grande Guerra, con particolare attenzione al periodo precedente al '17 e comunque su documenti ed eventi inediti. Qualsiasi informazione riguardo a quanto detto, riguardo ai MAS, riguardo agli idrovolanti a Venezia e al traffico mercantile è altamente gradita e ci sarebbe di grandissimo aiuto per la continuazione della nostra ricerca. Siamo alla ricerca sopratutto di vecchie foto e carte polverose che possano documentare qualsiasi evento.

 

Ciao Leonardo, ben arrivato!

Siamo tutti un po presi dagli eventi di Santa Margherita, a breve penso arriverà qualche risposta, specie da Danilo e da XTGold

 

Ciao Leonardo e benvenuto tra noi.

Qualche cosa sui Mas te l'ho già, a suo tempo, inviata tramite tuo padre. Nello specifico, sulla collaborazione tra americani e italiani nella Grande Guerra, ti segnalo per ora il libro del colonnello Giovanni Tonicchi sulla scuola idrovolanti di Bolsena 1917-1921, dove si addestrarono i 50 piloti americani dell'unità denominata "U.S. Naval Aviation Detachment - Italian Naval Air Station - Lake Bolsena, Italy (pari all'8% della forza complessiva americana) . Ti posso scansionare i punti salienti; visto che non lo trovo presente nella nostra biblioteca, provvederò al più presto alla recensione e, per chi ne sia interessato, il modo di ottenerlo direttamente dall'Autore.

EDIT: http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=45378&hl=

 

Vfx9qd.jpg

.

Edited by danilo43

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Leonardo,

il Comandante Totiano mi ha segnalato questo post dovei poni molte domande; andando con ordine: il comandante Danilo ti ha consigliato benissimo con la lettura del libro di Tonicchi, tieni presente che non si trova molto riguardo gli americani in Italia prima del 17. Quando venne affidata loro la base di Porto Corsini nel tardo 17, iniziarono a scrivere i diari giornalieri e le relazioni dei voli al Direttore dei servizi aeronautici di Venezia e quindi si è trovata abbastanza documentazione che Mauro Antonellini ha riportato nel libro "Salvat Ubi Lucet" mauroantonellini@gmail.com è il suo indirizzo dove puoi chiedere il libro. Per quanto riguarda gli idrovolanti a Venezia esistono diversi libri scritti da ricercatori interessati alla storia; ne cito alcuni: La forza aerea della Regia Marina di Gino Galuppini; Pionieri dell'idroaviazione 1900-1913 di Attilio Marchetti; Mario Calderara aviatore inventore di Attilio Marchetti e Lodovico Calderara; Tra mare e cielo di Giulio Valli e infine Giuseppe Miraglia e gli amici della squadriglia idrovolanti S. Andrea di Giovanni Solli. Per quanto riguarda la parte austro-ungarica ti consiglio La grande guerra in Adriatico di Peter Joung. Tieni presente che le vecchie foto e le carte polverose si trovano soprattutto negli archivi storici delle varie forze armate quindi mettiti alla ricerca con pazienza, senza fretta.
Buon lavoro e mandami una mail con richieste più specifiche che guardo nel mio archivio, e vedo se ho dei documenti che possano interessarti.

Fai una visita anche al sito:


http://corsoete65.xoom.it/ dove troverai alcune biografie interessanti.


ad majora

xtgold

Edited by xtgold

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,848
    • Total Posts
      520,625
×