Jump to content
Sign in to follow this  
Alfabravo 59

Comandavo La Calatafimi

Recommended Posts

Titolo: COMANDAVO LA CALATAFIMI

Autore: Pierpaolo CERVONE

Casa Edit: MARCO SABATELLI EDITORE

Anno: 1990

Pag: 141; 29 fotografie

Dim. (cm): 24 X 17

Prezzo: Euro 15

Reperibilità: discreta

 

s2y3gj.jpg

 

RECENSIONE

 

Il giornalista e storico (di lui anche una biografia sul Generale Enrico CAVIGLIA) P. CERVONE ha scritto questo libro in occasione del 50° anniversario della vicenda che vide protagonista la R. Torp. CALATAFIMI allorquando mise in fuga 9 navi da guerra della MARINE NATIONALE che stavano bombardando la costa ligure. I Francesi ritennero che la gagliarda torpediniera fosse parte dell' avanguardia di ben più consistenti nostre forze navali.

 

In 11 capitoli l' A. ripercorre la vita di G BRIGNOLE dall' infanzia nel poderetto di famiglia (il Padre era un mio "collega"!); gli studi nautici presso l' Istituto LEON PANCALDO di SaVona, ove il Preside andava ogni mattina a ricevere gli studenti alla stazione FF.SS. (pag. 37) prtetendendo da loro il saluto militare ( :laugh: proprio come accade oggi :laugh: !).

 

Il 4° capitolo tratta in modo chiaro ed esaustivo l' evento bellico citando anche i nomi delle navi Francesi ed i loro C.ti. Magari in un' eventuale prossima edizione si potrebbe aggiungere qualche grafico dell' evento.

 

Oltre 40 pagine trattano le vicende dal tristissimo8settembre ai tre campi di prigionia Tedeschi ove G. BRIGNOLE venne rinchiuso.

Come "Fiduciario" del campo teneva testa ai carcerieri Tedeschi forte della propria dignità morale e dal presentarsi tutte le mattine ai noiosi e snervanti appelli in impeccabile uniforme. Nonostante le molte pressioni, mai divenne collaborazionista di Salò.

 

L' ultimo capitolo, "Il Congedo", di sole 6 pagine, tratta della vita civile di quest' Uff.le. Come Decorato di Med. Oro al V.M. avrebbe avuto l' opportunità di rimanere nei ranghi della MARINA MILITARE ove probabilmente avrebbe compiuto una carriera "in discesa" o quasi, ma per una solenne promessa fatta alla Moglie ed ai tre Figli, optò per la vita civile. Venne assunto dalla Ditta LIPS-VAGO (arredamenti per uffici) per cui dovette trasferirsi a PaDova. Anche quì mise in mostra le proprie qualità umane e professionali compindo una notevole carriera.

 

Una volta in pensione è tornato nella sua Liguria avvolto dall' affetto e dalla stima dei propri parenti e compaesani.

 

 

 

 

 

 

Edited by Alfabravo 59

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,848
    • Total Posts
      520,624
×