malaspina* Report post Posted January 18, 2016 Comandanti, ad un mercatino dell'antiquariato ho trovato questi modellini di navi, sono circa un centrimetro e mezzo di lunghezza, alcuni in metallo altri in un materiale che sembra plastica, ma è friabile al contatto dell'unghia. Ce ne sono circa 250, assieme a bandierine italiane con stemma savoia. Mi ha detto il commerciante che appartenevano ad un signore morto anni fa e che aveva raccolto in viaggi all'estero. Avete idea a cosa servissero? Ho pensato a gioghi tipo battaglia navale, ma non comprendo il numero così alto...Grazie per la vostra attenzione. Non avendo possibilità di pubblicare, allego link della nostra pagina di FB. https://www.facebook.com/groups/31994902687/10153343860742688/?notif_t=like Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 18, 2016 se fai copia e incolla dalla foto su FB la puoi postare anche qui, hai provato? Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted January 18, 2016 Carini per le forme, però troppo grossolani per essere considerati modelli da esposizione: sono più propenso a pensare che venissero utilizzati per popolare i grandi tavoli tattici dove venivano utilizzate "pedine" a raffigurare la posizione del naviglio in mare. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 18, 2016 Si infatti i suggerimenti che mi stanno arrivando sono proprio indirizzati a questa tipologia di uso. Non le ho ancora contate per motivi di impegni, ma credo superino le 300 unità e spaziano, almeno da quello che posso riconoscere, da i primi anni del '900, fino alla seconda guerra mondiale. Grazie Totiano per il suggerimento, non sapevo si potesse fare!! Share this post Link to post Share on other sites
Regia Marina * Report post Posted January 18, 2016 Si escluderei anche l'ipotesi gioco da tavolo poichè non vi è uniformità nelle modalità di costruzione dei singoli "modelli". A meno che non si tratti di diverse versioni del medesimo gioco ma lo escluderei anche pensando all'età che dovrebbe avere tale gioco se prende navi dalla fine dell'800 alla seconda guerra mondiale. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 18, 2016 Finalmente le ho contate e sono il ragguardevole e mal stimato numero di: 30 in metallo, 395 plastiche varie e 37 mercantili per un totale di 462 unità di varia misura. Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted March 17, 2017 (edited) Malaspina, inizialmente ti ho invidiato questo considerevole numero di navi , ma poi questo tuo stimolo mi ha spinto a creare qualcosa per un mio wargame. A te quindi il mio grazie, per avermi fatto venire questa voglia modellistica! Vi mostro una parte di questo lavoro, ottenuto con una veloce stampa 3D. Si tratta di piccole navi in scala 1:2000 (circa), relativamente approssimate, ma sicuramente valide come pedine per i giochi da tavolo, una volta definite le regole del wargame navale... Per ora invece ci gioca il mio nipotino, che come vedete non ha bisogno di regole ma si accontenta di un pezzo di scrivania per muovere le "flotte". (Per inciso: insieme ai relativi caccia, Nagato e Mutsu affrontano South Dakota ed Indiana, ma dall'angolo sta facendo capolino anche la Prince of Wales. Chissà come andrà a finire...) __________ P.s. E se mi metto a stampare anche qualche galea romana o cartaginese? (Dir, hai capito perché? ) . Edited March 18, 2017 by Ocean's One Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted March 18, 2017 Io direi che sei in ritardo.... Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted March 18, 2017 come non quotare Iscandar!! Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted March 19, 2017 P.s. E se mi metto a stampare anche qualche galea romana o cartaginese? (Dir, hai capito perché? ). Idea che mi piace davvero tanto! Comincerei dalla navis sommergiblis Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted March 19, 2017 Perfetto, Marco! Mi sembra che anche agli altri nostri amici piaccia... Sicuramente una bella trovata sarebbe fare il modellino del tuo antico battello (e il 3D semplifica molto le cose), ma io addirittura penserei al wargame del De Bello Navali, con le miniature delle navi come pedine da muovere sulla mappa, e regole idonee per simulare i combattimenti con la perfida Carthago... E naturalmente con il manipolo dei nostri eroi al comando delle varie unità (se loro accettano, ovviamente...) Tu Dir hai esperienza di wargame? Se la cosa può interessare, magari faccio partire una discussione in merito nella sezione Giochi, in modo da non approfittare troppo di questo thread di Malaspina. Se volete, ne possiamo parlare. Ciao! Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted March 19, 2017 Non sono esperto di wargame, ma l'idea mi intriga! Parti con la nuova discussioen e vediamo come evolve... Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted March 20, 2017 (edited) Invito il Dir e tutti voi al link della discussione sul wargame del De Bello Navali: http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=46440 (Simulatori e Giochi / TCM / Sezione Ulisse) . Edited March 20, 2017 by Ocean's One Share this post Link to post Share on other sites
drakkar Report post Posted March 20, 2017 (edited) Bellissimi... e affascinanti, se non altro perchè aprono il confine del Wargame, che però è vincolato da regole ben precise (che se non erro vedono la luce in Inghilterra...).. io dispongo di svariati modelli in scala 1/2000,.. (forse anche più piccoli)... e ricordo che alcune di queste navi le comprai in una mostra a Trieste della ditta Tergeste Model di Trieste appunto e sono in resina, mentre alcune navette inglesi sono in metallo bianco... per esser precisi, dispongo delle navi inglesi della battaglia dello Jutland.. e sono anche fatte bene... viste le dimensioni... qui qualcosa di interessante--- http://www.admiralwargame.it/ Edited March 20, 2017 by drakkar Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted March 20, 2017 Grazie, Drakkar. In effetti, non conoscevo il wargame Admiral, che sembra promettere molto bene, da quel che posso vedere. Ti invidio anche la collezione dei modellini in 1:2000. Simulare lo Jutland sarebbe grandioso... In effetti, varrebbe la pena studiare le regole per le mie navi in questa scala, ma ahimè mi sono gettato a capofitto sul wargame romano. Totianus imperat! (se vuoi ci vediamo sull'altro thread, in TCM/Ulisse) Share this post Link to post Share on other sites