Steffsap Report post Posted October 19, 2015 Il Siluro San Bartolomeo conservato all'Imperial War Museum. Se darth ha un progetto segreto in corso, il minimo è passare informazioni dal campo "nemico" :D Ho anche inserito le foto del magnifico modello 1/100 dell'SMS Lutzow, sempre all'IWM, e dell'incrociatore leggero della Marine Nationale Doguay Trouin, sempre in 1/100, conservato al Museo di Port-Louis. https://stefsap.wordpress.com/2015/10/19/siluro-san-bartolomeo/ Share this post Link to post Share on other sites
darth * Report post Posted October 19, 2015 E andiamo !!!!! grazie tantissime OOOOOOOOoooooooooooooooooooooooo ..... slurp ... gnam gnam managgia il riflesso del plexiglass dell abitacolo !!!! sto raccogliendo più foto che posso .... , in giro di questo mezzo c'è poco e niente all' USMM direi niente a meno di fare un salto al Varignano, anche se lì il quadro della strumentazione è vuoto vabbhe il modello in scala 1:1 che sto costruendo per il giardino, non verrà proprio uguale ... un pochino alla fine gli somiglierà !!! Grazie ancora !!! Claudio / Darth Share this post Link to post Share on other sites
Steffsap Report post Posted October 19, 2015 Eh, spiacente, ma contro l'illuminazione dall'alto poco si può fare.... (ok, ammetto che l'interno non era al vertice dei miei interessi :D ) però non espelletemi, ok? :D Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted October 19, 2015 Curiosità: come è attualmente indicato il SSB nel pannello indicativo al Museo? Anni fa veniva indicato come "maiale" ergo SLC e io ingenuamente ci sono cascata http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=30820&p=284020 Apriti cielo! le reazione betasomiane mi hanno convinto a inviare al Direttore del IWM una "letteraccia" con foto ecc. per chiedere il cambiamento (da qualche parte devo averne la copia). Non ho avuto riscontro. Mi chiedo se però abbiano comunque cambiato le indicazioni. Share this post Link to post Share on other sites
Steffsap Report post Posted October 19, 2015 E, niente, sapendo cosa era non ho neanche letto il cartello. Ma confrontando le foto la nostra centrale di intelligence ci ha confermato che non è cambiato dalla tua visita :D. PS: ma tra poco uscirà lo speciale di Storia Militare sui mezzi insidiosi della Regia Marina, e avremo tutta la documentazione che serve, ho idea.... :D Share this post Link to post Share on other sites