Jump to content
Sign in to follow this  
LinceLC

Ricerca Sommergibilista Tirelli Camillo

Recommended Posts

Salve ragazzi! Sto facendo una ricerca su un mio parente che prestò servizio come Sommergibilista durante la seconda guerra mondiale, il problema è che non riesco a rintracciare su che sommergibile servì. Se c’è qualcuno così gentile da aiutarmi vi spiegherò meglio qual'è il mio problema e manderò la foto del suo “foglio militare” (lo chiamo così perché non so il suo termine tecnico) e un articolo di giornale. Grazie mille in anticipo, siete la mia ultima speranza!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao LinceLC, il documento di cui parli è il FOGLIO MATRICOLARE, che un familiare diretto può richiedere a PERSOMIL 12ª Div. Viale dell’Esercito n.186 CAP 00143 (telefono: 06 5170 50153).

 

Quando feci io la richiesta, allegai il certificato situazione di famiglia per certificare che la richiesta proveniva dalla famiglia, oltre a due bolli da 0.26€, ma per questo ti consiglio di chiamare il numero sopra e farti dare indicazioni specifiche.

 

Con un documento del genere in mano, sarai in grado di ricostruire gli imbarchi e, in generale, la carriera del tuo parente.

 

---

 

Visto che queste richieste ricompaiono (giustamente) costantemente, si potrebbe fare una discussione IN EVIDENZA con le indicazioni del caso a riguardo?

Edited by serservel

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie serservel ma il foglio matricolare ce l'ho già, il mio problema è che non riesco a rintracciare il sommergibile perchè non c'è scritto. Con il tuo permesso, se hai un attimo di tempo, ti spiego meglio il mio problema

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie serservel ma il foglio matricolare ce l'ho già, il mio problema è che non riesco a rintracciare il sommergibile perchè non c'è scritto. Con il tuo permesso, se hai un attimo di tempo, ti spiego meglio il mio problema

 

Devo aver capito male il problema allora; scrivi pur qui il tuo problema, così che più persone possano leggerlo e aiutarti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Qualche mese fa ho iniziato la ricerca su questo mio parente Comune di 1a classe Marò s.v. Tirelli Camillo (di cui non ho capito che ruolo aveva all’interno del sommergibili e nella torpediniera) e ho a disposizione un foglio matricolare, un altro foglio simile e un articolo di giornale. Ho incominciato leggendo la sua intervista dell’articolo di giornale e poi ho cercato se le stesse cose erano riportate sul foglio matricolare. Infatti, confrontando il foglio con l’articolo, aveva inizialmente prestato servizio sulla Torpediniera Lince e sono riuscito a trovare anche le missioni che aveva svolto la Torpediniera in quel periodo tra cui il “famoso” rientro in Italia che gli valse una Croce al Valor Militare. Successivamente nell’intervista diceva che l’avevano scelto per il corso da sommergibilista a La Spezia e infatti sul foglio c’è scritto “Maridepo La Spezia”. Però qui incominciano i miei problemi. Lui successivamente ha svolto varie missioni in cui ha rischiato anche la pelle (una di queste è riportata nell’articolo) ma sul foglio matricolare non c’è scritto su che sommergibile ha prestato servizio ma c’è soltanto riporta la scritta “Maristasom La Maddalena 31.1.43 – 14.1.44”. Da quel poco che ho potuto capire alla Maddalena c’era una base operativa da cui partivano i sommergibili per le missioni, quindi la mia domanda è: E’ possibile rintracciare il sommergibile su cui ha servito o è ormai impossibile? Manderò un altro messaggio con le immagini dei due fogli matricolari e dell’articolo di giornale. Ti ringrazio ancora serservel!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Queste sono le immagini: (spero si vedano bene)

 

Foglio matricolare

 

pg. 1

25fuaed.jpg

 

pg. 2

52ylg2.jpg

 

L'altro foglio

 

x4mzhe.jpg

 

L'articolo di giornale

 

jihoix.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se non vado errato sul primo foglio sono riportati 3 Sommergibile nel quale ha prestato servizio, provo a riportarli qui sotto per meglio capire se ho letto male i nomi:

 

Maricosom - Sommg. Settimio (o Settimo) dal 17/11/1944 al 30/11/1944

Maricosom - Sommg. Bragadino dal 1/12/1944 al 30/06/1945

Maricosom - Sommg. Cagni dal 1/7/1945 al 14/12/1945

 

Congedato il giorno successivo all'ultimo imbarco

Share this post


Link to post
Share on other sites

Esattamente Regia Marina. Però ho già controllato i sommergibili in questione e in quel periodo (per il cambio del fronte) non effettuarono missioni, io credo che durante il periodo alla Maddalena il mio parente abbia effettuato varie missioni però come ha potuto vedere anche lei non è riportato il nome del o dei sommergibili in cui ha servito in quel periodo. E' quello il punto che non riesco a capire.. :sad:

Edited by LinceLC

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nel secondo foglio c'è anche la data "13 Aprile 1962" però non sò a cosa si riferisca. Ma non è quella la cosa importante

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nel periodo della Maddalena dal 16 maggio al primo dicembre ha fatto l'autista.

La data del 1962 indica quando è stato trasferito dalla riserva della Marina a quella dell'esercito. ed, a meno che, i suoi imbarchi non siano segreti dal foglio matricolare non c'è altro.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie mille Iscandar! Quindi dici che non c'è modo di capire su che sommergibile era o quali sommergibili sono passati per La Maddalena in quel periodo?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest

Vogliamo vedere se al COMFLOTSOM (attuale) hanno qualcosa che lo riguarda? Mandami per e-mail l'estratto del F.M. che hai.

Comunque, come suggerito anche dall'amico Serservel, potresti chiedere di visionare la sua R.D.P.V. (tutto ciò che ha fatto nella sua vita in Marina), questo sempre che il faldone in questione esista ancora... Telefona a quel numero e chiedi. :smile:

 

Quoto l'idea di Serservel per la creazione di una evidenza relativa alla modalità di ricerca. :smile:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve Navy60! Innanzitutto ti ringrazio! Premetto che, siccome sono nuovo, non ho tanta dimestichezza con il sito quindi non sò come mettere in evidenza questa "discussione", se mi desse una dritta sarebbe meglio :smile: Intanto le scrivo via chat la mia mail. Sa anche dirmi in che giorni si può chiamare il numero? Così proverò.

 

P.S. Per cosa sta l'acronimo R.D.P.V. ?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho provveduto a metter ein evidenza questa discussione (è prerogativa di Direttivo e del Moderatore), anche se credo che Serservel chiedesse una discussione generica di indicazioni su come ottenere RDPV e Foglio Matricolare.

 

Venendo al quesito di Lince possso ipotizzare un unico evento (niente di segreto). capitava che la gente non potesse uscire in mare e, in quel caso, specie se l'incarico non era fondamentale, si imbarcava temporaneamente il personale normalmente destinato a terra. Se hai visto il film Alfa Tau, succede proprio uina cosa del genere e proprio con un marò SV.

Potrebbero non avere trasmesso questo dato all'ufficio del personale e quindi sul foglio matricolare non figura nulla. Speriamo nel RDPV

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie mille Totiano! Così se qualcuno sa qualcosa in più potrà rispondere senza problemi. No non ho visto quel film ma provvederò subito a rimediare! So che lui aveva effettuato varie missioni quindi non so prorio che pensare, sarà stata una loro svista nell'inserimento dei dati.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest

A noi dell'ambiente, viene naturale parlare dell'RDPV... una volta mi è stato detto l'acronomo cosa significa... purtroppo non lo ricordo. Per spiegarti: non è altri che una raccolta di tutta la documentazione (di qualsiasi genere) originale, prodotta per ogni singola persona... Chiaro no? :smile:

 

Va detto, che hai anche la possibilità, qualora vi sia la documentazione, di visionarla, e se vuoi, al costo di 0,26 centesimi di € (se non ricordo male), di fartene fare una copia... Qualora tu sia residente in zona lontana da Roma Cecchignola (dove è la sede di PERSOMIL), ti invieranno il faldone per la consultazione ad una caserma nelle vicinanze della tua residenza....

 

@ Totiano: giustissimo Dir, anch'io intendevo porre in evidenza non questa discussione ma solo il modo di richiedere le informazioni...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Perfetto! Se c'è ancora via qualcosa sarò felice di portarmelo a casa sperando di poter individuare su quale sommergibile ha prestato servizio! Dalla caserma quindi potrò scegliere se fotocopiarli o no?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest

Sveliamo questo benedetto acronimo.... :smile:

 

R. D. P. V.

 

Raccolta Documentazione Personale Valutativa

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,711
    • Total Posts
      519,209
×