Alfabravo 59* Report post Posted September 27, 2015 Titolo: MARINA MILITARE ITALIANA 1946 Autore: Aldo FRACCAROLI Casa Editrice: ALBERTELLI EDIZIONI SPECIALI (in origine: ULRICO HOEPLI EDITORE) Anno: 1946; ristampa 1994 Pag: 203; 108 foto ed alcuni profili Dim. (cm): 12,5 X 17 Prezzo: Lire 25.000 Reperibilità discreta nel mercato dell' usato RECENSIONE "Ma a chi importa più di queste cose!?" Era la frase che il bravo Aldo FRACCAROLI si sentiva dire dagli editori ai quali si rivolgeva per proporre la stampa di questo almanacco. Era il 1946: anno difficile per l' Italia appena uscita dalla guerra civile con molti cambiamenti istituzionali fatti o da fare e soprattutto un Paese da ricostruire. Ancora più difficoltoso, quindi, proporre al pubblico un libro di "cose navali" dopo la "sbornia militar - nazionalistica" dei vent' anni precedenti. Fu senz' altro un atto di coraggio da parte dell' ULRICO HOEPLI EDITORE accettare di dare alle stampe questo almanacco che descrive la situazione della nostra MARINA MILITARE nel 1946. Nel 1940 eravamo la 5° Marina del Mondo. Paradossalmente nel 1946, da sconfitti, passammo ...al 3°! E questo a causa della scomparsa delle Marine Francesi, Tedesche e Nipponica. Ovviamente una Marina così grande non potevamo di certo più permettercela, nè i vincitori ce lo avrebbero consentito: le unità maggiori potevano uscire in mare solo col loro consenso, mentre avevamo una limitata libertà d' azione con le navi destinate al dragaggio delle coste. L' Autore è una garanzia delll' alta qualità dell' opera intesa come precisione nell' indicare le caratteristiche delle navi. A pag 193 c'è l' "ESTRATTO DEL PROGETTO DEL TRATTATO DI PACE" che tratta dei destini della nostra Marina con l' elenco delle unità da consegnare ai vincitori e quelle che potevamo tener in servizio. La bravura di Aldo FRACCAROLI si manifesta a tal punto da scoprire un errore in un documento di tale importanza: il V.A.S. 226, delle dimensioni di una motosilurante, è classificato come...nave cisterna! Share this post Link to post Share on other sites
chimera Report post Posted September 27, 2015 Grazie della recensione Antonio. Confermo, essendo riuscito a fatica ad accaparrarmene una copia, che si tratta di un'interessantissimo volume. Tra l'altro, il formato di dimensioni ridotte (si potrebbe dire in termini anglosassoni "pocket") lo rende molto fruibile anche quando non si è comodamente seduti in poltrona o ad una scrivania. Ottimo, dunque, per coloro che all'epoca volevano portarselo dietro durante una visita ad una base navale o una rivista. Idealmente è il primo di un trittico di tre opere, date alla stampa nell'arco di quasi un settantennio, dedicate alla storia, principalmente per immagini, della Marina Militare italiana a partire dalla sua costituzione nel dopoguerra. Esse sono, nell'ordine: - il volume del Fraccaroli del 1946 qui recensito; - ll volume del comandante Bagnasco La Marina italiana - quarant'anni in 250 immagini (1946 - 1987), uscito come supplemento alla Rivista Marittima del giugno 1988 (ho pure quello ); - I tre Dossier di Storia Militare La Marina Militare Italiana 1945-2015 realizzati a quattro mani da Maurizio Brescia - il nostro comandante Alagi - e dall'amm. Michele Cosentino. Tre opere direi immancabili nelle biblioteche di tutti gli appassionati del settore. Ciao, C. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 27, 2015 A me manca solo il primo... sono sicuro però, di riuscire a trovarlo presto... Dov'è che abiti Chimera??? :laugh: Share this post Link to post Share on other sites
chimera Report post Posted September 28, 2015 viè, viè che t'aspetto Vincè….. Share this post Link to post Share on other sites
Rostro Report post Posted September 30, 2015 Vincenzo, se vuoi ti aspetto anche io... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 1, 2015 Vincenzo, se vuoi ti aspetto anche io... Perchè, possiedi anche tu????? :rolleyes: :laugh: Share this post Link to post Share on other sites
Rostro Report post Posted October 1, 2015 Possiedo anch'io. Anche se del volume di Fraccaroli non ho l'originale ma la ristampa, trovata in un mercatino. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 1, 2015 (edited) Possiedo anch'io. In effetti... sei a "rischio" visita anche tu... :laugh: anche se non ti nascondo, visto che il buon Chimera ha una versione originale... Edited October 1, 2015 by Guest Share this post Link to post Share on other sites